Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Caricabatterie (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461)


hc900 30-11-2018 12:59

Quote:

Originariamente inviato da Spun (Messaggio 45918909)
e se ho capito bene me lo sconsigli giusto e risulta meglio il nitecore i2 del 2016?:confused:

Diverse pagine fa avevo pubblicato il grafico del -Delta V di una batteria D da 4500mA:
un -Delta V di 30 milli Volt è dannoso, o almeno io la penso così perché dopo 10 ricariche le batterie erano da buttare

hc900 30-11-2018 13:05

Quote:

Originariamente inviato da Spun (Messaggio 45918909)
Ps:i parametri che mi interessano vedere e sapere,con quale strumento potrei vederli senza spendere un eresia?

Di base un multimetro a 6000 count o 20000 count a basso prezzo che giri con App Android tipo Owon B41T+ o B35T+ sei attorno ai 100 Euro

Poi un oscilloscopio digitale a basso rumore con molta memoria, perché il ciclo di misurazione può durare ore intere.
Il guaio è che anche se la sensibilità fosse di 1milli Volt spesso il rumore del caricabatterie sporca parecchio la misurazione, anche se usi l'oscilloscopio in batteria per avere meno interferenze tra la rete elettrica e l'oscilloscopio ti vanno via oltre 600 Euro.

Gli strumenti che ha HKJ sono con uno zero in più di questi che uso io

Spun 30-11-2018 14:31

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45919100)
Va capito cosa e come ha misurato e se il suo multimetro era a posto come taratura, ma pure il caricabatterie ha le sue esigenze di calibrazione: l'altro giorno ho alzato di 4mV uno slot del mio MC3000.

Stiamo discutendo su cose abbastanza precise da laboratorio, ma di difficile attuazione domestica

ok senza andare oltre,questa cosa qui è un problema del miboxer?
credo che lo facciano anche altri caricabatterie o mi sbaglio?


Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45919111)
Il sistema amatoriale più affidabile è il rilevamento del -Delta V: ma deve funzionare sul serio e anche rapidamente !!
Meglio se la soglia di fermo ricarica è inferiore ai -3milli Volt, meglio 0 milli Volt

su quanti caricabatterie funziona bene e rapidamente?
ovviamente mi riferisco in base a quelli che conosci e che tu sai



Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45919122)
Ne buttate nel cestino una ventina di Sony Cycle Energy, mi paiono delicate: forse vanno caricate a bassa corrente e poi una volta l'anno vanno rigenerate?
Non lo so e non voglio indagare gettando tempo soldi nel cestino.

Se lo vuoi sapere devi usare un caricatore che misuri anche la resistenza interna delle batterie

perfortuna 6 AA Cycle Energy ce l'ho da 5 anni e ancora mi durano per fortuna...

qual'è il valore base di resistenza per capire che la batteria è ancora buona e qual'è il valore di resistenza che fa capire che la batteria conviene buttarla anche se funziona?


Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45919130)
Serve proprio per certe situazioni tipiche delle batterie al litio con chip di protezione integrato

perfetto avevo inteso bene

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45919136)
Quello che dice chi ha eseguito le prove è proprio questo: non sempre lo dice in maniera troppo esplicita, perché gli apparecchi sono delle "donazioni" da provare

allora è una bella fregatura :(



Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45919142)
Diverse pagine fa avevo pubblicato il grafico del -Delta V di una batteria D da 4500mA:
un -Delta V di 30 milli Volt è dannoso, o almeno io la penso così perché dopo 10 ricariche le batterie erano da buttare

per dannono intendi dopo quante ricariche la batteria si deteriorerà in modo notevole?

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45919152)
Di base un multimetro a 6000 count o 20000 count a basso prezzo che giri con App Android tipo Owon B41T+ o B35T+ sei attorno ai 100 Euro

Poi un oscilloscopio digitale a basso rumore con molta memoria, perché il ciclo di misurazione può durare ore intere.
Il guaio è che anche se la sensibilità fosse di 1milli Volt spesso il rumore del caricabatterie sporca parecchio la misurazione, anche se usi l'oscilloscopio in batteria per avere meno interferenze tra la rete elettrica e l'oscilloscopio ti vanno via oltre 600 Euro.

Gli strumenti che ha HKJ sono con uno zero in più di questi che uso io

madonna :eek: :eek: :eek:

hc900 30-11-2018 22:45

Quote:

Originariamente inviato da Spun (Messaggio 45919338)
ok senza andare oltre,questa cosa qui è un problema del miboxer?
credo che lo facciano anche altri caricabatterie o mi sbaglio?
Il voltmetro dei caricabatterie non ha reali necessità di precisione molto elevata con le batterie Ni-Mh, mentre con il litio serve tanta precisione.
Sul MC-3000 la taratura va fatta sui 4,2 Volt o lì vicino, io ho calibrato a 4,000 Volt +-1 milli Volt, poi verificando una misura su una batteria Ni-Mh l'errore è risultato molto più alto




su quanti caricabatterie funziona bene e rapidamente?
ovviamente mi riferisco in base a quelli che conosci e che tu sai
Quelli testati da HKJ li puoi spulciare uno per uno nei parametri di tuo interesse, io ho provato solo 4 Eneloop degni di nota e ho rilevato una modalità nascosta di ricarica più rapida sul Nitecore i2 new.
Del resto MC-3000 per sempre, o fino che ne fanno uno migliore





per fortuna 6 AA Cycle Energy ce l'ho da 5 anni e ancora mi durano per fortuna...
Sono le Silver o le Gold ?

qual'è il valore base di resistenza per capire che la batteria è ancora buona e qual'è il valore di resistenza che fa capire che la batteria conviene buttarla anche se funziona?
Entro 0,1 Ohm o massimo 0,2 Ohm tutto è accettabile, con 0,5 Ohm certi apparecchi funzionano male, anche perché in fotografia con 4 batterie dentro un flash devi moltiplicare la resistenza per 4: siamo a ben 2 Ohm con 4,8 Volt !!



perfetto avevo inteso bene
Funzione specifica per batterie dotare di protezione resettabile



allora è una bella fregatura :(
Anche no: del MC3000 gli hanno mandato almeno 3 esemplari per un qualche motivo
Del BT-C700 almeno un paio, e lui lo ha scritto che uno cucinava le batterie quando provava a ricaricare a bassa corrente ...






per dannoso intendi dopo quante ricariche la batteria si deteriorerà in modo notevole?
Purtroppo si, le sovra cariche fanno male


madonna :eek: :eek: :eek:
Nessuno regala strumentazione da laboratorio precisa ed affidabile
Tieni conto che Owon non la calcola nessuno, Fluke è 10 volte meglio, ma costa di più


Mi pare che sei diventato un tantino esigente. :D E vuoi concludere in fretta

(Preferivo tenere separati gli argomenti per poter proseguire su un certo argomento specifico, va bene anche il merge)

P.S.
In teoria ti andrebbe bene un Lii-500 , ma come dicono altri su candlepowerforum: ogni tanto succede qualcosa di strano e comincia a cuocere batterie (vanno ben oltre i 50 gradi Celsius)
Purtroppo devo dirti che è raro ma è vero, e ne ho 2 comprati in 2 anni, ma ogni tanto ... mi si scaldano troppo le batterie
Forse il problema lo hanno già sistemato, ma non si sa nulla di ufficiale

Spun 01-12-2018 14:30

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45920369)
Mi pare che sei diventato un tantino esigente. :D E vuoi concludere in fretta

(Preferivo tenere separati gli argomenti per poter proseguire su un certo argomento specifico, va bene anche il merge)

P.S.
In teoria ti andrebbe bene un Lii-500 , ma come dicono altri su candlepowerforum: ogni tanto succede qualcosa di strano e comincia a cuocere batterie (vanno ben oltre i 50 gradi Celsius)
Purtroppo devo dirti che è raro ma è vero, e ne ho 2 comprati in 2 anni, ma ogni tanto ... mi si scaldano troppo le batterie
Forse il problema lo hanno già sistemato, ma non si sa nulla di ufficiale

ti posso dire la verità senza che ti offendi?
mi hai incasinato ancora di più la vita XD :D :p

troppe variabili da valutare,al finale mi serviva un parametro solo per vedere in linea di massima lo stato della batteria e non i parameri alla precisione :)
poi da come mi dici sarebbe meglio usare il caricabatterie economico per caricare le Ni-Mh che utilizzo da sempre....
cioè se è come dici tu allora tutti questi caricabatterie multichimica non valgono quello che costano o meglio non fanno come dovrebbero il loro lavoro e forse conviene prenderne uno specifico per le Ni-Mh tipo questo

Technoline BC-700?

cioè e io che non volevo spendere assai e volevo avere un qualcosa di decente che faccia il suo lavoro non alla perfezione ma egregiamente :(

Le sony Cycle Energy sono quelle bianche con la scritta in verde

hc900 01-12-2018 20:04

A voler essere sinceri, è un poco difficile consigliare qualcosa sapendo bene come va. Se poi uno fa le domande giuste, cercando la perfezione ...

Non mi offendo, mi sono risentito un poco quando il Maha C9000 veniva additato come il massimo, roba di anni fa, poi quando HKJ ha pubblicato il test completo tutte le cose sono venute a galla.

Direi che ti conviene prendere il Zanflare C4 (non so a quanto sia quotato) e vedi la corrente di ricarica consigliata (se è stampata sulle tue batterie AAAA) che magari ti scrivono che regge i 500mA di ricarica.

In generale porsi tante domande può essere utile, salvo ti tocchi spendere troppo per un qualcosa di quasi perfetto che ti costa ben oltre la tua spesa annua di batterie non ricaricabili

Spun 01-12-2018 20:32

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45921757)
A voler essere sinceri, è un poco difficile consigliare qualcosa sapendo bene come va. Se poi uno fa le domande giuste, cercando la perfezione ...

Non mi offendo, mi sono risentito un poco quando il Maha C9000 veniva additato come il massimo, roba di anni fa, poi quando HKJ ha pubblicato il test completo tutte le cose sono venute a galla.

Direi che ti conviene prendere il Zanflare C4 (non so a quanto sia quotato) e vedi la corrente di ricarica consigliata (se è stampata sulle tue batterie AAAA) che magari ti scrivono che regge i 500mA di ricarica.

In generale porsi tante domande può essere utile, salvo ti tocchi spendere troppo per un qualcosa di quasi perfetto che ti costa ben oltre la tua spesa annua di batterie non ricaricabili

Cavolo mi metto nei tuoi panni e ci credo che ci rimani male...però hai messo alla luce determinate cose che non sapevo nulla sui caricabatterie e che da una parte volevo capire meglio....

il Zanflare carica a 300/500/700/1000 la scarica la fa solo a 300/500

mentre il Technoline Bc-700 effettua la carica a 200-500-700 ed effettua la scarica a 100-250-350

ed effettua sia il test e il refresh...

e poi valuto uno per le batterie al lithio...
il zanflare c4 viene 28€ e il technolite viene 35€

purtroppo non trovo nulla riguardo al technoline bc-700

hc900 01-12-2018 21:10

Non ho nulla riguardo al Technoline BC-700:

tra chi dice che è la copia del LaCrosse BC-700 e chi del Opus BT-C700 ...

In entrambi la ricarica è ad impulsi da circa 1000mA dove la ricarica a bassa corrente si ottiene mandando gli impulsi per brevi istanti.

Spun 01-12-2018 21:51

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45921852)
Non ho nulla riguardo al Technoline BC-700:

tra chi dice che è la copia del LaCrosse BC-700 e chi del Opus BT-C700 ...

In entrambi la ricarica è ad impulsi da circa 1000mA dove la ricarica a bassa corrente si ottiene mandando gli impulsi per brevi istanti.

vedo cosa trovo riguardo al technoline....
ascolta domanda da ignorante ma non è troppo ricaricare a 300mA le AAAA da 400mAh?

quello che ho letto su wikipedia dici che corrisponde al vero cioè di ricaricare a 1C ma consigliano più sullo 0,5C?

in giro chi dice una cosa chi ne dice un altra e non sai più a chi dare ascolto....da quello che ho letto che le ricariche lente ammazzano le batterie Ni-Mh mentre servirebbe elevate corrente come in questo caso 1C credo...
chi invece dice che ricaricare velocemente le batterie le ammazza prima del tempo...

per le mie batterie AAAA richiede una ricariva a bassa corrente,quindi per loro quanto intendono bassa a 200? a 100? a 50?

da una parte mi piacerebbe avere anche i test e il refresh almeno in caso dovesse serveri rianimano le batterie "morte"....nel tuo caso ti è stato utile i test che propongono i caricabatterie sopratutto quello dello SkyRC MC3000?

questo invece è il Miboxer C4

https://lygte-info.dk/review/Review%...20C4%20UK.html

cosa ne pensi riguardo lo Zanflare C4



mentre questo è il XTAR SV2 Rocket:

https://lygte-info.dk/review/Review%...cket%20UK.html

hc900 02-12-2018 08:27

Nessuna batteria di recente costruzione ha ripreso le sue capacità iniziali, una volta deteriorate sono perdute.
10 anni fa il refresh dava risultati buoni, ma con le batterie LSD precaricate non vedo miglioramenti.

REFRESH
Cercando nella spazzatura dei vari negozi Brico ho trovato batterie Lexman nuove completamente a terra, dove un Refresh a 3 o 6 cicli completi riesce a rimettere abbastanza in sesto queste batterie ad elevata autoscarica.
Se uno vuole può andare su queste batterie e riprovare l'ebbrezza delle cose di una volta, e può giocare a rigenerare qualcosa, ma forse sarebbe meglio andare su prodotti più affidabili che non necessitano proprio di questi rimedi?
Le Lexman mi costano meno della metà rispetto le Eneloop che non necessitano mai di un Refresh....
Provare per credere..


RICARICA RAPIDA
Riguardo le tue batterie AAAA:
meglio una ricarica di un'ora?
o meglio una lenta di 2 ore con "in omaggio" altre 2 ore di sovra carica?

Ci si deve chiedere cosa sia meglio e cosa sia peggio, poi si verifica in termini pratici.

Devi risolverla tu la tua questione, con i tuoi mezzi.

Che cosa dice il fabbricante delle tue batterie?
Segui i suoi consigli e fai esperienza.


PIAZZETTA FOTOGRAFICA (ovvero la discussione madre)
Detto non fra noi ma pubblicamente, certe questioni di correnti e di caricatori, un fotografo professionista le valuta sul campo, pure io dicevo a certi fotografi: hai provato questo e quello e quell'altro ?
La sola risposta che a volte si riusciva ad estorcere era: con queste cose tutto mi funziona bene e ci faccio più foto che con altre soluzioni.

Bassa corrente, alta corrente, bassa autoscarica, sono solo teorie da sperimentare, alla fine conta solo quello che si riesce ad ottenere.
Se uno ricarica le batterie ogni settimana, non ha bisogno di quelle a bassa autoscarica ma di ben altro.

Ben altro serve a chi vuole tenere in cassetto le batterie cariche per molti mesi, o per chi le usa in dispostivi a basso consumo dove una ricarica deve tenere per oltre un anno.

Per chi vuole tutto, si può andare solo sulle batterie di tipo Eneloop di colore bianco, o prodotti similari di altissima qualità.

Per chi vuole elevata corrente può andare sulle Eneloop nere o prodotti similari.

Spun 02-12-2018 09:09

chiaro riguardo i test e refresh.....

forse sono andato troppo fuori OT hai ragione non me ne sono reso conto,credevo che potesse riguardare i caricabatterie...

Spun 02-12-2018 12:58

Dopo che ti ho fatto una testa piena di chiacchiere ho preso l'XTAR SV2 Rocket dalle recensioni di HKJ lo definiscono un ottimo caricabatterie per li-ion e ni-mh

anche se non mi fornisce tutti i valori mi da la capacità della batteria almeno ho gia qualcosa per visualizzare la capacità attuale...se provi a dare un occhiata parla che stacca nei tempi giusti quindi vede subito la carica completa....anche se ha la minima da 0,250A in questi casi visto che non sò come vanno caricate credo che la corrente poco più della metà rispetto alla sua capacità non dovrebbe danneggiarle se ti va dai un occhiata ho postato la recensione nel post precedente ,pagato 32€ comprese di spedizioni ma almeno è "buono" come caricabatterie e fa il suo dovere.
intanto ti ringrazio per tutte le delucidazioni :)

hc900 02-12-2018 17:52

Stacca il caricatore entro massimo 2 ore con le tue batterie AAAA:



Pure questo diventa pigro a capire il termine della ricarica se usi le correnti più basse, continua imperterrito a ricaricare per un paio di ore senza motivo.

Spun 02-12-2018 17:57

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45923018)
Stacca il caricatore entro massimo 2 ore con le tue batterie AAAA:



Pure questo diventa pigro a capire il termine della ricarica se usi le correnti più basse, continua imperterrito a ricaricare per un paio di ore senza motivo.

quindi l'XTAR è peggio del Miboxer? :eek:
eppure lo danno per ottimo caricatore quelli di HKJ
come mai?

forse con le AAAA le dovrei staccare anche un po prima delle 2 ore.
se ho capito bene è un caricatore a impulsi e non lineare almeno per le Ni-Mh...
allora i caricatori se arrivano a caricare ad alte correnti per quelle basse non vanno bene? :confused:

solo a 0,25a continua a caricare?

non è che mi devo comprare un skyrc mc-3000? :eek: :(

hc900 02-12-2018 18:54

Quote:

Originariamente inviato da Spun (Messaggio 45923030)
quindi l'XTAR è peggio del Miboxer? :eek:
eppure lo danno per ottimo caricatore quelli di HKJ
come mai?

Se hai pazienza, vedrai che spesso ad ogni rilevazione riportata in grafico, spesso segue un commento di HKJ.

In generale vale quello che dicevano gli autori di questa discussione: ricaricare a bassa corrente si scontra con la teoria della formazione dei cristalli nelle batterie -che condivido solo in parte- ma pure nella maggior difficoltà dei voltmetri a rilevare il calo di tensione (il -Delta V) che segnala il riempimento della batteria.

Orologio alla mano, controlla se il caricatore che ti arriva si ferma in tempo o prosegue la ricarica oltre il ragionevole.
E questo vale per qualsiasi caricatore, anche in luce dei fatti dichiarati da HKJ che: alcuni esemplari del BT-C700 erano incapaci di funzionare bene a bassa corrente.

Spun 02-12-2018 19:02

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45923124)
Se hai pazienza, vedrai che spesso ad ogni rilevazione riportata in grafico, spesso segue un commento di HKJ.

In generale vale quello che dicevano gli autori di questa discussione: ricaricare a bassa corrente si scontra con la teoria della formazione dei cristalli nelle batterie -che condivido solo in parte- ma pure nella maggior difficoltà dei voltmetri a rilevare il calo di tensione (il -Delta V) che segnala il riempimento della batteria.

Orologio alla mano, controlla se il caricatore che ti arriva si ferma in tempo o prosegue la ricarica oltre il ragionevole.
E questo vale per qualsiasi caricatore, anche in luce dei fatti dichiarati da HKJ che: alcuni esemplari del BT-C700 erano incapaci di funzionare bene a bassa corrente.

mi puoi far notare a quali correnti di cariche non stacca in tempo?
in una recensione dell'XTAR SV2 Rocket hanno testato svariate pile e il tempo corrispondeva,quindi con le AAAA dovrebbe impiegare 96minuti per caricare 400mah a 0,250a

secondo te tra quelli che ho postati quale conveniva prendere?

Zenflare C4
Miboxer C2-3000
Miboxer C4
Technoline BT-700
XTAR SV2 Rocket

hc900 02-12-2018 19:47

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45921757)
Direi che ti conviene prendere il Zanflare C4 (non so a quanto sia quotato) e vedi la corrente di ricarica consigliata (se è stampata sulle tue batterie AAAA) che magari ti scrivono che regge i 500mA di ricarica.

La risposta non cambia.

Mentre per il SV2 hai visto il grafico con il problema rilevato HKJ

Spun 02-12-2018 19:55

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 45923220)
La risposta non cambia.

Mentre per il SV2 hai visto il grafico con il problema rilevato HKJ

appena arriva lo provo e vedo come si comporta con le batterie da ricaricare...
curiosità,ma i test che hanno questi caricabatterie valgono solo per le batterie al lithio?

Spun 02-12-2018 20:46

in effetti hai ragione ho trovato la recensione dove ha testato le batterie e sopratutto per i carichi a 0,25 ha impiegato di meno e 0,5 ci ha impiegato di piu...
forse è meglio staccarlo prendendo il tempo anche se non ha finito la ricarica?
fatto sta le AA - AAA - AAAA le ricaricherei a metà della capacità che hanno...non so se ho fatto bene o se ho fatto male a prenderlo :(


hc900 02-12-2018 20:52

Le prove vengono fatte su più tipi di batterie, le prime erano fatte anche sulle Ni-Mh formato D da 10000mAh.
Ora fanno le prove principalmente sulle 18650 al litio e sulle Ni-Mh AA e AAA, in una certa sequenza logica che evidenzia eventuali mancanze degli algoritmi di ricarica.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.