![]() |
Ho montato un H60 (2018) ad un amico connettendo il cavo tachimetrico come da manuale su CPU_FAN e per comodità ho connesso la ventola del radiatore sul connettore a quattro pin AIO_PUMP di una Asus ROG STRIX B360-G GAMING (da manuale può essere usato sia per la pompa che per una ventola), ma non riesco a ridurre da BIOS la velocità della ventola che di base è al massimo senza darmi la possibilità di variare la curva di funzionamento.
Il sistema è un po' rumoroso per i miei gusti, ma dato che la pompa essendo alimentata tramite cavo di alimentazione SATA gira solo al massimo (una idiozia IMHO), volevo ridurre almeno la velocità della ventola: dovrebbe consentirlo essendo quattro dotata di cavo a quattropin, ma non sono certo che la mobo permetta di fare lo stesso per il connettore della pompa. Sapere indirizzarmi su cosa indagare? |
Quote:
Però a questo punto fai prima a scambiare i due connettori, la pompa su AIO_PUMP e ventola su CPU_FAN. |
Proverò prima da BIOS perché dovrei acquistare una prolunga per far arrivare il cavo tachimetrico alla presa AIO_PUMP.
|
|
Quote:
Hai mai preso in considerazione di utilizzare il programma SIV? E' un programma di monitoraggio e puoi comandare quasi tutti gli AIO Corsair e puoi liberarti da Link/iCUE. Se lasci installato il programma Corsair, oltre all'avvio automatico ricordati di disabilitare anche il relativo Servizio e se è possibile di salvare il profilo della pompa nella memoria del AIO. |
Quote:
Grazie |
Non so dirti perchè non faccio oc da tempo, il mio è a default e le temperature sono ancora ottime.
|
Quote:
|
Quote:
Puoi comunque monitorare la temperatura del liquido / velocità della pompa tramite altri programmi come Hwinfo. Per salvare il profilo della pompa/led/ventole devi seguire questi passaggi: 1. Apply the fan, pump & LED settings you want with Link 2. Click the Options tab, then click on devices 3. Click on the H100i v2, then click the line that says something like "save settings as device default" |
Quote:
|
Quote:
Hai deliddato e cosa hai messo nella CPU? Pasta normale o la liquid? E tra WB e ihs? Quelle temperature non sono normali riapri la Cpu e controlla che sia tutto OK. A 4200 non puoi raggiungere i 90 gradi, o hai rimontato l'ihs male e non fa contatto bene sul die o l'ihs potrebbe essere deformato...oppure hai una cpu particolarmente sfortunata ma mi pare molto strano.... |
Quote:
Adesso ho rimesso tutto stock con solo il turbo attivato, e cmq se lancio prime schizza dai 30/35° di uso normale ad addirittura 100° in nemmeno 5 secondi, come stoppo prime torno a 30/35°. Mi sembra strano, penso sia la cpu che ha qualche problemino, anche in oc non riesco ad andare sopra 4200 anche con vcore alto. In uso quotidiano stock però va benissimo, diciamo che la mia è una curiosità |
Quote:
ho notato che con ilink la pompa in modalità bilanciata va in silenzioso e non alla massima velocità come potrebbe essere con il profilo prestazioni, è normale o devo settarlo in manuale alla massima velocità ? tipo in silenzioso sta a circa 2000 e a prestazioni sta a 3000 |
Quote:
|
Quote:
Rimane il fatto che una cpu sfigata come la tua non ne ho mai viste....io pero una controllata aggiuntiva e relativa liquid tra die e ihs la proverei come provarei anche a lapparlo. Ma scusa allora prima di deliddarlo quanto ti faceva? |
Quote:
Non ho ottenuto benefici nemmeno per l'oc Cmq la pasta originale sopra il die era orribile |
Quote:
|
Quote:
Comunque la differenza tra quite / performance della pompa è minima se non nulla. Se non ti da fastidio il rumore salva pure nella memoria interna il profilo performance. |
Quote:
Per salvare il profilo nella memoria del AIO, devi prima impostare i valori della pompa/ventole/led che preferisci (ad esempio imposti profilo pompa Prestazioni e premi ok), dopo andare su Opzioni (menù superiore) > Dispositivi > H100iV2 > Salva come profilo predefinito. In questo modo ti salva nella memoria le impostazioni che stai utilizzando in quel momento. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.