![]() |
|
Salve a tutti
Dall'ultimo aggiornamento di Win10 solo io ho problemi con l'aggiornamento di Firefox ?? In pratica mi succede che Firefox segnala che c'e' un aggiornamento, lo scarico , lui lo installa, ma al riavvio di firefox , se vado nella TAB "aiuto" e poi "informazioni" , risulta che c'e' sempre l'aggiornamento appena installato ma a firefox risulta ancora da installare :mbe: Alche' lo reinstallo, ma al riavvio stessa cosa come sopra..... Ho la versione 64bit 63.0.3 :help: |
avevo la 63.0.3 ma si è aggiornata alla 64 come sempre.
ho la 17763.194 di win |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Allora, sempre alla ricerca di una soluzione, ho letto da qualche parte che il problema potrebbe essere causato dai drivers sballati della scheda grafica. Ora sul portatile ho sia una gpu dedicata e sia una gpu integrata. Per la prima ho reinstallato i drivers dopo aver pulito tutto con display drivers unistaller. Non ho fatto la stessa cosa con la gpu integrata e mi chiedevo se andava fatto lo stesso. Era un pò come pensare ad alta voce perché alla fine potresti tranquillamente dirmi... e prova :D |
|
Quote:
|
Quote:
Anche se so, che può essere seccante, ma tant'è........... |
buonasera a tutti,
la faccio breve....ho fatto una stronzxxxta e ora windows non mi riconosce piu un mio SSD. Ho sempre avuto dei problemi con qs SSD , dovevo sempre riavviare il pc lmeno una volta per far partire win10. Cosi ho formattato tutto e ho cambiato porta Sata, spostandolo in un'altra porta (piu in basso) e mettendo il nuovo ssd nella porta primaria. Ho cambiato tutte le porte SATA possibili ed immaginibili ma nulla. Nella gestione dischi non appare e neppure il BIOS me lo vede. Come faccio ad escludere tutte le possibili cause e arrivare alla conferma che è l'SSD in garanzia che non và più? Oltre a sostituire il cavo sata c'è un modo per testare la porte ? Oppure può essere win10? |
Scusate qualcuno mi spiega come mai se vado a cercare gli aggiornamenti mi dice che sono stati installati oggi, poi vado a vedere la versione e ho la 1803 installato il 1° maggio 2018?:mbe:
Qualcosa non torna..... |
Quote:
Idealmente puoi escludere che sia rotto/funzioni solo provandolo su un altro PC. So ad es. di alcuni Dell (portatili) che mal digeriscono gli SSD di terze parti, vai a capire perché. Dunque provandolo ANCHE su un altro PC (incluso cavetto diverso), se va bene, se no ciccia. Ti basta farlo vedere al suo BIOS, non è che devi installarci alcunché dall'altro PC. |
Quote:
- riconosciuto da bios ma mi dava errore nel caricamento di win10 (mi diceva che nessun device aveva il SO installato) tolto il cavo sata dell'ssd tutto ok. - riconosciuto da win10 la prima volta...ho riavviato e non c'era più boh...non so cosa pensare. |
Quote:
|
Quote:
|
Curiosità :
Io credo di avere i file di ben 2 vecchie versioni di windows installati (la 1803 e la precedente) che mi occupano tanto spazio (la bellezza totale di ben 30,6 GB, in verità per la 1803 mi pare di vedere "solo" 5,8 GB andando in proprieta della cartella). Per cancellarli devo andare su PULIZIA DISCO ----> PULIZIA FILE DI SISTEMA Noto inoltre che , oltre ai vecchi win ci sono due cartelle nell'elenco che sono le più corpose, dopo i win si intende: DOWNLOAD (2,68 gb) FILE DI OTTIMIZZAZIONE RECAPITO (1,32 gb) Ora mentre la prima potrei svuotarla penso senza problemi, la seconda non so se è un bene cancellarla. Quindi le domande sono le seguenti: 1) cancello subito i vecchi win o aspetto un altro pochino prima di farlo per constatare la bontà della versione 1809 ? (ho da parte cmq due backup antecedenti con macium per precauzione) 2) cancello quei FILE DI OTTIMIZZAZIONE RECAPITO ? 3) cosa è bene non cancellare nella pulizia disco? grazie a tutti :) |
Sapete come fare per evitare che le finestre negli schermi spariscano tutte quando seleziono una finestra/applicazione dalle miniature nella barra delle applicazioni?
La funzione serve chiaramente per evidenziare l'applicazione/finestra su cui il mouse è sopra in quel momento, ma per me che utilizzo due schermi, e spesso in quello secondario io (o qualcun'altro) mi guardo dei video, il fatto che ogni volta mentre selezioni il task sullo schermo principale mi sparisca la finestra del video in quello secondario è tremendamente seccante. :mad: Basterebbe che l'applicazione col mousover andasse solo in primo piano, ma senza far sparire tutte le altre. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.