![]() |
|
Quote:
|
Ciao ragazzi ho un problemino.
Avevo 4HDDs e 2 SSD inseriti nel PC. Ho inserito oggi un terzo SSD M.2, e 2 dei 2HDD non funzionano piú (non vengono rilevati in nessunissima parte). Se tolgo il terzo SSD, ritornano a funzionare. Come mai? :fagiano: |
Quote:
|
Quote:
Beh, in quel caso, mi sarei aspettato che un solo HDD non venisse piú rilevato, ma due? Non riesco a capire.. come faccio a verificare? Non so se é WINDOWS o la scheda madre tra l'altro il problema, ma neanche dal BIOS riesco a vederli. TROVATO IL PROBLEMA!! http://www.tomshardware.co.uk/answer...s-windows.html Probabilmente questa scheda madre, disabilita due porte sata all'inserimento di un disco M.2. Che due maroni, non lo sapevo. Io, FURBO, volevo un disco extra sfruttando l'unica porta libera che avevo... mannaggia! :stordita: |
Quote:
|
Quote:
Pagina 2-34 del manuale in pdf: SATA(SATA5,6) and M.2 Configuration [Auto] This item allows you to set an automatic detection between the M.2 devices and SATA devices installed on SATA ports 5 and 6. [Auto] The system automatically detects the connected SATA and M.2 devices and set a higher priority to M.2 interface. The connected device will then run at PCIe mode first than SATA mode. The SATA devices are available when no M.2 devices are installed. [SATA] The system assigns the priority bandwidth to SATA (SATA5.6) interface with M.2 Socket 3 disabled. [M.2] The system assigns the priority bandwidth to M.2 Socket 3 with SATA (SATA5.6) interface disabled. http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...9017_Z97-K.pdf |
Quote:
Sono fregato... ho troppi hdd e devo togliermene due se voglio usare l'm.2. Ahi ahi..:fagiano: Grazie comunque! ;) |
Ho appena aggiornato tramite USB a Windows 10 1803 e poi ho aggiornato il BIOS della MoBo.
Ho riavviato... E dice che non trova il S.O.! C'è un modo per per non reinstallare tutto da capo? |
Sì, controlla che nel BIOS sia settato come disco di boot quello dove hai installato l'OS.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
è un problema cretino ma non riesco a venirne a capo grr :muro: |
Ho appena installato Windows 10 1803 sul PC di mio padre.
Ho visto che permette anche ai telefoni Android un'integrazione con il S.O. e ho installato il Microsoft Launcher sul suo Oukitel U22. Ora come deve fare per ricevere le notifiche di SMS etc. e leggerli/rispondere nell'area notifiche del PC? |
Buonasera, qualcuno sa aiutarmi? disco locale E pieno ma se lo apro non vedo nulla, come posso rimediare?
http://www.mediafire.com/view/a9u37g...8/Cattura.JPG# |
è successo a tanti. è una partizione piccola vero? l'ha inventata windows ma si può nascondere. devi leggere nelle pagine dietro
|
Quote:
Scrivi la seguente stringa: mountvol e: /d premi invio Chiudi il promt dei comandi. La lettera di unita viene rimossa e tu quel volume, appartenente ad un partizione riservata per il sistema, in esplora file non lo vedi più. |
Non capisco perché se sposto il DAC esterno dalla presa USB di prima installazione Windows gli aggiunge un prefisso numerico. :confused:
|
Salve a tutti,
ho aggiornato windows 10 all'ultima versione (1803 se non sbaglio), e da allora sto avendo problemi con i driver video (probabilmente della vga dedicata nvidia 1050 mobile). Spiego il problema, se accendo il pc e lo uso scollegato dalla corrente elettrica, non ho nessun problema, ma se lo riavvio lasciandolo collegato alla presa di corrente, arrivo fino alla schermata di login e poi lo schermo diventa tutto nero => per farlo ripartire devo scollegarlo dalla corrente, spegnere forzatamente il pc e avviarlo scollegato -> al successivo startup noto un messaggio di errore "Impossibile avviare il driver video, verrà utilizzato il driver video base di microsoft. Verificare se su win upd è disponibile un driver video più aggiornato" |
lo usi collegato a un monitor?
io installerei altre versioni di driver nvidia. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.