![]() |
|
Quote:
Non ti sono rimaste nemmeno le cartelle protette che vengono create automaticamente da Windows?? Quello che farei cmq è reimpostare il solito percorso nel nuovo pannello impostazioni... |
Quote:
È bastato mettere un attimo quell'unità come predefinita e fare applica, ora me la fa scegliere tranquillamente anche rimettendo C: come predefinita. Grazie Chissà come avevo fatto a farla sparire :p |
Svegliamoci mod!!! :D
|
Quote:
|
Quote:
Copiaincolla sul Blocco note quanto scritto sotto; salvalo (come tutti i file) con un nome che vuoi tu seguito da .bat; avvialo come amministratore e lascialo agire; riavvia il pc. @echo off taskkill /f /im explorer.exe taskkill /f /im shellexperiencehost.exe timeout /t 3 /NOBREAK > nul del %localappdata%\Packages\Microsoft.Windows.ShellExperienceHost_cw5n1h2txyewy\TempState\* /q timeout /t 1 /NOBREAK > nul start explorer @echo on |
Quote:
|
collegato di sicuro a questo: aPAColypse now: Exploiting Windows 10 in a Local Network with WPAD/PAC and JScript (18.12.2017)
Quote:
Quote:
![]() ![]() https://twitter.com/epakskape/status...16208087994368 *Giusto :) : credo che lo sapessero anche loro (come del resto il fatto che il principale limite dell'antivirus integrato sia quello di non girare ancora in Sandbox e, per di più, con pieni privilegi) ma questo allora si presta solo ad una lettura (che è valida di sicuro per l'antivirus dato che ricordo perfettamente di aver letto qualcosa a riguardo): forse :stordita: non è cosi' banale dato che la nuova impostazione deve rispondere anche ad altri criteri? (velocità,...) |
Raga una domanda.
Ho cambiato Mobo con medesimo chipset ma marca differente e mi da' il classico "Inaccessible boot device". Devo controllare se sta in HCPI o in IDE mode dal bios, ma a parte questo sarebbe dovuto andato senza problemi . Nel caso la risoluzione problemi mi aiuta? |
Che mobo è?Comunque devi mettere come periferica di avvio la voce windows boot manager
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
confermo in uefi windows boot manager
poi se rompe lo fai partire da recovery (lo dovrebbe fare da se dopo 3 tentativi a vuoto) e fixi il boot |
Quote:
http://www.guru3d.com/news-story/new...e-restore.html |
Quote:
Poi dal "nuovo" pannello di controllo si può cambiare il percorso predefinito delle app, ma restano comunque tutte nella selezione quando installi |
Quote:
Altra cosa importante generale a cui non trovo soluzione. Perchè ad ogni aggiornamento mi si resettano i parametri della rete su moltissimi PC. Opzioni condivisione, IP fisso che torna dinamico,rete Privata che torna pubblica. La cosa è molto fastidiosa e problematica. Non trovo modo di non fargli aggiornare o modificare queste impostazioni. Voi avete soluzioni? |
Ah ah ah :D, ecco un articolo che presumibilmente farà discutere :
https://blogs.windows.com/windowsexp...pdate-rollout/ |
Quote:
bluetooth e impostazioni che si resettano ad ogni major non sai le bestemmie :rolleyes: Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Che sia dovuto a driver che si aggiornano della scheda di rete? Devo provare a disabilitare gli aggiornamenti. |
Vorrei creare una rete wifi ad hoc tra smartphone e ultrabook per poter gestire la libreria musicale con foobar2000 da smartphone.
Lanciando il comando "netsh wlan show drivers" da cmd mi compare "Hosted Network Supported – No" ed infatti se provo a creare questo tipo di rete non compare nemmeno la possibilità. I driver wlan sono gli ultimi e il SO è 10 Home (inglese). Sapete se è una limitazione di Windows in versione home o è proprio la scheda wireless a non supportarla? Non riesco a trovare informazioni in merito. |
|
Secondo voi con questi aggiornamenti avranno ripristinato la funzione del notebook della luminosità tramite i pulsanti?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.