![]() |
|
Quote:
|
Quote:
avendo avuto delle 480, anche se più calorose delle 580 (non di tanto) soprattutto in oc, mostravano i limiti di 2 rad (come indicato sopra). anche a default in inverno le due vga in full se ne stavano intorno ai 40 gradi. e come superficie dissipante era maggiore della tua. in oc a 850 raggiungevo tranquillamente i 45 gradi in full (inverno). se salivo oltre in oc, le temp si innalzavano molto. in estate causa anche tamb più elevata, l'oc dovevo escluderlo e riuscivo a stare nei 50 gradi max sulle gpu. e chiaramente ventole a max rpm. Quote:
|
Quote:
feci alcune prove in bench con le due vga a 950mhz. il wattometro segnò circa 1100w, con l'alimentatore che mi stava imprecando dietro dato che ero oltre i suoi limiti fisici e mentali :D. la ventola stava per uscire e darmele :asd: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Ma nel foglio di istruzioni(o nel pdf scaricabile dal sito ufficiale) sono indicate nell'elenco del bundle incluso? Se sì è tuo diritto richiederle, nel frattempo potresti vedere in qualche brico o sulla baia e simili. |
Quote:
è tutt'ora una bestia quell'ali, l'ho sostituito solo per una questione di "build" :D |
le 480 a 850 erano ancora gestibili :D. le mie ci stavano a vcore default. a frequenze default reggevano pure in downvolt. poi una delle due era un mostro, sfiorato quasi il GHz in oc (senza modifiche di alcune genere e bios originale). lato ram delle chiaviche :asd:
fidati che a 950mhz e max vcore, due 480 erano terribili. un consumo energetico mostruoso. per non parlare se poi facevi un furmark... :asd: |
Quote:
Ad ogni modo, i7 990x @ 4.7ghz e 3 GTX 480 (massimo voltaggio) a muro mi segnava un assorbimento di quasi 1600w ;) Il cooler master da 1000w del mio amico faticava a tenere il 2way |
Quote:
:) Inviato dal mio Nexus 6 |
l'acqua bolle! buttate la pasta!!
:sofico: |
Grazie a Black, un aquaero 5 LT di discreta anzianità (626gg) mi ha cambiato la vita!
Ma... posso fidarmi a lasciare le elettroniche a 50°? :| Non ho modo di liquidarlo, però è una discreta temperatura d'esercizio... |
essendo raffreddato ad aria quelle sono le temp. considera che i vrm scaldano quando sono in fase di downvolt. se fai dei test noterai che se mandi i singoli canali al 100% avrai temperature più basse rispetto a quando limiti l'erogazione sui canali. tra l'altro sull'aquaero 5 i canali sono a coppie 1-2 e 3-4 sul fronte vrm, nel senso che i vrm per il canale 1 sono gli stessi del canale 2 e stesso discorso per l'altra coppia. se vede chiaramente guardando aquasuite tenendo un canale vuoto e uno sotto carico.
sono purtroppo canali analogici e bisogna convivere con tale situazione. sul mio 5 lt ho montato il wb, ma ho spazio a sufficienza. sia chiaro che anche l'aquaero 6 con dissipassivo e wb non è che poi sia così freddo. in estate avevo i singoli canali sui 45 gradi. se riesci trova una ventolina 4x4 silent e la posizioni vicino al dissi. per l'aquaero 4 mi ero creato una staffa con due 40x40x25, molto silenziose anche al 100%, per raffreddare il powerbooster che toccava temp di 90 gradi. |
Raga una domanda,il foro che serve per lo spurgo sul monsta 480,puo' essere usato come uscita piazzandoci un raccordo?
Mi eviterebbe un bel po di tubi sparsi nel case ![]() comunque gli montero' delle gentle typhoon 1850 rpm,spero vadano bene. |
Quote:
|
Premessa: è una domanda probabilmente banale o che non ha una risposta ma ci provo comunque :p
per la vostra esperienza se con una scheda video con fullcover si riescono a raggiungere temp massime (e di equilibrio termico) di 44-45°C in OC sulla gpu dopo sessioni di 2 o più ore, a quanto potrebbero stare approssimativamente nello stesso tempo i vrm con un piccolo step di overvolt? (+13 mv) è un'ipotesi azzardata che anche la sezione di alimentazione si ritrovi a lavorare con temp. di esercizio analoghe o nella peggiore delle ipotesi intorno ai 50-55°C o potrebbero essere anche più alte? p.s. mi domando che gli costava tenere un sensore di temp su una parte così importante di una scheda, maledetti! :rolleyes: |
Quote:
Quote:
|
Ho appena usato un rene per ordinare da PPC i componenti per una vaschetta modulare Monsoon... Vi farò sapere (spero) presto, sperando che l'altro rene nonnse lo prenda la dogana :sofico:
|
Ho lasciato il pc 12 ore a fare il leak,poco fa tocco un raccordo a 90 e si mette a perdere,raccordo nuovo e stretto bene,e' un alphacool che a dirla tutta fanno pena,almeno per quel che riguarda i 90 gradi,che rabbia!
|
Quote:
Mi sono accorto che è da febbraio che non cambio l'acqua nell'impianto, è bidistillata con qualche goccia di Mayhems biocide extreme senza coloranti, il pc non è al sole o vicino a finestre, è una stanza che è sempre all'ombra, dalla vaschetta a tubo non sembra che ci siano impurità o altro. Che sia il caso di cambiarla comunque? aspetto ancora? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.