![]() |
Quote:
|
anche il lacrosse carica di default a 200mAh.poi 500-7-100-1500-1800mAh.
quello che diceva carlo è che sfruttare il rilevamento del delta V con efficienza c'è bisogno di + mAh di 200... già 700 è ottimo. |
ciao, forse la domanda è off topic
volevo sapere se anche per tutte le altre batterie ricaricabili (cellulare, ipod, tagliabarba, ecc.) valgono le stesse regole. se è sagliato scaricarle completamente prima di ricaricarle, fare ricariche parziali... grazie ciao |
Quote:
http://www.alcava.it/Italia/alcava2.htm ne abbiamo parlato qualche volta, ma come per tutte le (pochissime) alcaline ricaricabili richiedono un caricatore diverso da quello per nicd e nimh, quindi non provarci nemmeno in un caricatore standard se non vuoi fare i botti prima di capodanno. ;) Quanto al caricabatteria solare da merendina...avrà una potenza irrisoria che non farebbe scoppiare nemmeno una fialetta di nitroglicerina, ma non ci proverei per gioco... In realtà le alcava alcaline ricaricabili ci sono da molto tempo ed erano interessanti anche per l'autoscarica molto bassa, ma con una capacità di 1000mah e bassa corrente di utilizzo sfruttabile oggi sono molto limitate rispetto alle nimh ibride. Quote:
Quote:
Quote:
Le batterie al litio, a cui ti riferisci, non andrebbero sempre scaricate sotto il 20% per non usurarle, ma queste batterie hanno sempre una controllo di carica intelligente per un carica sicura altrimenti esploderebbero. A differenza delle nicd e nimh una volta cariche le celle al litio vengono scollegate dal circuito di ricarica perchè non reggono nessuna carica di mantenimento. Inoltre hanno un'autoscarica limitatissima meglio delle nimh ibride. Nel prossimo futuro poi le batterie saranno tutte al litio nanotecnologiche supersicure, di alta durata e carica ultrarapida come quelle delle prime auto elettriche che già le usano al posto delle celle al litio classiche o batterie al piombo. Un'ottima fonte dove cercare risposte su come gestire vari tipi di batterie la trovi qui: ;) www.batteryuniversity.com |
Quote:
cosa fai nella vita? perchè sei molto preparato,davvero! |
Quote:
|
Vorrei raccontare la mia esperienza con un paio di pile ricaricabili comprate quasi due mesi fa. Le pile sono le Varta professional da 2700 mAh. Dopo la prima ricarica ero sconcertato visto che si erano caricate in solo 20 min e scaricate altrettanto veleocemente. Dopo il secondo ciclo di ricarica e piu' di 150 foto la digitale me le segna ancora come a piena carica. E le ultime foto le ho scattate in montagna con alcuni gradi sotto lo zero. Non posso che raccomandarle! :p
|
Quote:
Normalmente la piena capacità viene raggiunta dopo parecchi cicli, a volte anche una ventina, peccato che se l'uso non è regolare poi ce ne vogliono almeno 3 per riavere la piena capacità. Difficilmente tutti noi user di pile quindi riusciamo a sfruttare in pieno la capacità delle batterie. Vai cauto però prima di dire "fenomeno", mi auguro che varta sia migliorata perchè in passato non ho avuto buone esperienze così come con energizer (che ancora non credo abbia una batteria ibrida in listino....su questo però è meglio informato Carlo). |
Quote:
Che macchinetta digitale hai? |
Quote:
|
Una "vecchia" pentax Optio s30, generalmente mooolto schizzinosa in fatto di pile.
|
io attualmente uso batterie ricaricabili comprate in germania da 3500
su sb800 mi permettono molti scatti |
Quote:
|
Ciao a tutti stò cercando delle batterie ricaricabili, possibilmente di grande capacità, per il mio mouse wireless laser.
Potreste consigliarmi ? Grazie:) |
Quote:
Buon Natale a tutti! |
Quote:
ho un mouse cordless ottico della Logitech (non laser) - con due batterie AA Duracell da 2500 mAh faccio circa 3 settimane - con due batterie AA Sanyo eneloop da 2000 mAh faccio 4-5 settimane ;) |
Quote:
Piccola premessa: utilizzo da svariato tempo delle Trust NiMH 2500 mAh con cui mi sono trovato bene dato che duravano in media più di 3 settimane quindi sulla base di quest'esperienza pensavo, magari con una batteria migliore, di poter far meglio. Detto ciò vi ringrazio per avermi fatto conoscere questa nuova tipologia di ricaricabili su cui punterò di sicuro:cool:. Un'ultima cosa: un'amico mi ha consiglito di sceglierle, visto l'assorbimento di un mouse, con capacità 1200mAh...che ne pensate ? ciao:) |
Quote:
Vedi per esempio susetto il cui mouse gli dura fino a 4-5 settimane con 2 AA ibride da 2000, forse lo usa molto o dipende dal modello, perchè a me un trust desktop che uso poco, come aggiunta a un portatile, dura anche dei mesi. La prima volta che ho messo 2 AA hybrio da 2100 nel mouse, con carica di fabbrica non ancora caricate da me mi è durato 4 mesi. Dopo averle ricaricate mi è durato la bellezza di 6 mesi! In seguito molto meno perchè l'ho usato di più con alcune applicazioni e giochi, le prime volte era quasi sempre inutilizzato anche se è rimasto per tutti quei mesi acceso in standby che lampeggiava 24/7. Dipende molto dal modello e dall'uso che se ne fa quindi. Ma non vedo motivo di usare batterie meno capienti, eccetto per le ibride da 2000-2100 che tengono la carica più delle tradizionali 2500-2700. Le ibride AA sono quasi tutte da 2000-2100, che io sappia solo le hybrio esistono anche in versione da 1600, ma non le ho ancora viste da noi. Ma ovviamente ti consiglio le ibride da 2000, della marca che trovi, non abbiamo riscontrato differenze apprezzabili. |
Quote:
grazie ancora!! |
Ho trovato queste Uniross HYBRIO 2100mAh all'Esselunga a 13€ circa... com'è come prezzo? :confused:
![]() Grazie ;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.