Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Wireless (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Mini recensione wn2000rpt (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316902)


massi91lpms 03-02-2011 22:31

Mini recensione wn2000rpt
 
Salve a tutti.
Ho acquistato da 2 giorni il wn2000rpt della netgear.
Ho deciso di fare questa mini recensione, perchè anche io sono stato per giorni alla ricerca di una soluzione per ampliare la copertura wireless della mia casa (a 3 piani) e purtroppo non ho trovato nessuno thread ufficiale che parlasse di questo prodotto della netgear. Allora un pò alla cieca ho acquistato questo repeater e ora vorrei dare il mio parere ad esempio a quegli utenti che come vedo in molti post sono alla ricerca di un modo per ampliare la copertura della loro abitazione.
Questo netgear wn2000rpt è un oggetto chiamato range extender che aumenta la copertura wireless di un modem/router.


Questa era la mia configurazione fino a 3 giorni fa:
-piano terra: xbox360 + playo (tutti e due in wireless) + (modem/router wireless) netgear dgn2000 in un altra stanza.
-primo piano: macbook pro e pc con windows 7 (tutti e due collegati in wireless).
-secondo piano: niente copertura internet :mad: il dgn2000 non ci pompa fin la!

Questa è la mia situazione odierna:
-piano terra: xbox360 + playo collegati via ethernet al (modem/router wireless) netgear dgn2000.
-primo piano: macbook pro e pc con windows 7. In un altra stanza wn2000rpt collegato alla presa della corrente e basta.
-secondo piano:ALLELUIA internet funziona benissimo!

Devo dire che consiglio questo prodotto a tutte quelle persone che hanno dei problemi simili al mio e non vogliono prendere un nuovo mega router da 120euro.

PREGI:
- prezzo( 49euro spedizione gratis su amazzonia :D ... non so se si possono dire i nomi degli e-commerce, ma si intuisce).
- Amplia la copertura wireless.
- Facile installazione.

DIFETTI:
-Non ha il dual band a 5ghz.

Qua viene spiegato il funzionamento come ripetitore di segnale o come adattatore wi-fi.


Per finire concludo dicendo che per ora mi sento di consigliarlo a chiunque sia nella mia situazione. E rammento che associandolo a prodotti di rete di altre marche potrebbero insorgere dei problemi.

Se volete delle info, questa è la pagina ufficiale:
http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/wn2000prt.pdf

Qui il wn2000rpt aperto e tutte le informazioni necessarie
http://wiki.openwrt.org/toh/netgear/wnr2000#jtag Ringrazio Ciccioweb

mauriziomc 14-02-2011 15:12

Un chiarimento.

funziona come access point o estende realmente la copertura del router che ha l'adsl?

Mi spiego meglio.

Se sono connesso al router con l'ip (esempio) 192.168.0.4, prendo il portatile e lasciandolo acceso mi sposto al terzo piano, a quel punto cade la connessione dal router e la riprendo sul range extender? Oppure mi estende realmente la connessione del router stesso?

Spero di essere stato chiaro.:D
Grazie.

massi91lpms 15-02-2011 23:07

Quote:

Originariamente inviato da mauriziomc (Messaggio 34452794)
Un chiarimento.

funziona come access point o estende realmente la copertura del router che ha l'adsl?

Mi spiego meglio.

Se sono connesso al router con l'ip (esempio) 192.168.0.4, prendo il portatile e lasciandolo acceso mi sposto al terzo piano, a quel punto cade la connessione dal router e la riprendo sul range extender? Oppure mi estende realmente la connessione del router stesso?

Spero di essere stato chiaro.:D
Grazie.

Si ho capito cosa intendi. Diciamo che anche io speravo avesse questa magica funzione di aumentare e basta la copertura del router senza dovere cambiare IP.
Invece purtroppo all'extender devi dare un nome diverso (SSID).
Io ho lasciato i nomi
NETGEAR (nome router)
NETGEAR_EXT (wn2000rpt)
E l'extender va impostato con la sua password. Però all'interno si forma una specie di rete unica dove tutti gli IP appartengono alla classe 192.168.0.x e tutti gli apparati sono connessi.
Io dal 3 piano riesco ad entrare nelle impostazioni del DGN2000 (modem/router) passando dalla rete dell'extender.

Spero di essere stato chiaro!

stefanofle 30-03-2011 11:31

spiegazione
 
Scusa ho dei problemi di configurazione in quanto il manuale non mi è molto chiaro.
Attaulemnte Ho modem ADSL+Router WIFI NETgear WNDR3300 collegato al pc tramite filo

Per configurare il WN2000RPT devo collegare momentaneamente quest'ultimo al PC e fargli cercare la rete wirless che proviene dal Router?

Una volta che è impostato, lo posso mettere nel posto definitivo e ricollegare il pc al Router con il filo?

Scusa ma non ho molta dimestichezza.

dogma55 04-04-2011 22:45

ciao, scusa l'intromissione ma ho visto che tu sei riuscito a configurarlo.
a me sono arrivati giusto oggi (ne ho presi due xkè ho 3 piani da coprire) ma non sono riuscito a configurarli.
innanzitutto non mi si apriva il wizard da browser come descritto sulle istruzioni, ma ho dovuto rillevare io manualemtne la rete e collegarmi su www.mywifi.net.
da li ero fiducioso xkè mi è partito il wizard, ed ha configurato il tutto con successo.
quando però ho provato a lanciare il browser per aprie eun sito, mi dava il classico senglae che era impossbile connettersi, il tutto mentre in segnale era agganciato con un'ottima qualità.

ho già riprovato l'installazione, ma sempre senza successo.
mi puoi dare una mano tu ?

per esempio, non ho capito bene la storia che avendo una connessione criptata, devi dargli la password e lui automaticamente crea quattro chiavi di accesso.
tu l'hai capita ?

stefanofle 05-04-2011 09:41

Risolto, il wizard non mi partiva perchè ho problemi con la mobo.

Tutto a posto anche se non è che abbia molto campo......

dogma55
Avendo una connessione criptata, devi inserire la chiave di criptatura che hai impostato a suo tempo sul Router in modo da poter accedere

dogma55 05-04-2011 11:37

allora, se ti icordi nel wizard quando vede che è criptata ti chiede di inserire la password, poi però c'è un tasto di fianco che ti crea automaticamente 4 chiavi, che vengono riportate sotto, e devi selzionare una di queste chiavi da usare (io ho tenuto la prima).
poi, alla fine del wizard ti dice che devi connetterti all'extender, e qui per farlo NON inserisco la password DEL ROUTER ma bensi QUELLA DELL'EXTENDER che come ho già detto crea automaticamente il wizard.
preciso cmq che mi si connette il pc all'extender, ma non riesco a navigare xkè è come se non ci fosse linea.

stefanofle 05-04-2011 15:08

guarda, se non mi ricordo male, dal wizard, ad un certo punto mi ha chiesto la SSD (il nome della rete) e poi la chiave (che è quella che ha suo tempo avevo scelto per la crittografia). Una volta finito, ho scollegato il Repeater e andava tutto.

dogma55 06-04-2011 00:16

scusa, ma allora abbiamo due procedure diverse:
a me chiede la password del router e da li crea 4 password per l'extender (di cui bisogna sceglierne una)
poi scusa, ma xkè una volta installato l'hai scollegato ?


invece, ripetendo per l'ennesima volta la procedura, ho notato che in piccolo ad un certo punto dice che con certi router bisogna mi sembra sbloccare l'indirizzo MAC.
proverò a vedere se sull'alice gate plus 2 voip wifi è da fare anmhe sta cosa.
inoltre, sul router è abilitato il firewall, non è che è quello che fa casino ?

stefanofle 06-04-2011 06:22

Alice gate plus........ hai hai..... sento olta gente che ha avuto problemi anche con altre installazionidi Router ecc.. (io l'ho reimballato a suo tempo)

Allora, io ho questa configurazione:
Internet->Modem Alice->Router Netgear3300->Repeater Netgear2000->
quindi utilizzo il filo di rete per navigare col PC, il WIFI mi serve solo per gli accessi mediali della TV, Smartphone ecc...

la procedura che quindi è allegata al Repeater per me (in quanto non ho un collegamento wifi del PC) non può essere eseguita.
Ho telefonato a Netgear che mi ha inviato a 1/2 mail una procedura adatta, (in pratica salta i primi punti).
Comunque io ho collegato il Repeater tramite cavo al PC (scollegando il Router dal PC ma la rete ADSL deve funzionare), automaticamente parte il wizard, cerca la rete wifi, segli la rete (SSD) e la pasword di crittografia e chiudi.

Il Repeater lo stacco perchè lo vado a posizionare lontano sia dal PC che dal Router) mi deve coprire tutta l'altra parte dell'appartamento....altrimenti non avrebbe senso :D

dogma55 06-04-2011 15:22

eh no eh, non dirmi che è colpa dell'alice GATE VOIP 2 PLUS WIFI (ho riportato il nome preciso del modello otre evitare fraintendimenti) xkè mi sparo :(

poi oltrettuto ho preso proprio questo range extender xkè si vantava tanto di essere universale, e gli alice gate non sono certo modelli di nicchia che hanno 2 perosne in croce....


non è che gentilmente puoi dirmi come hai fatto tu, che magari bypassando momentaneamente il wifi, riesco anchio a configurarlo

stefanofle 07-04-2011 06:20

No di certo, ce ne sono molti installati e quello che senti sui forum sono chiaramente le lamentele....;)
La procedura che ho seguito è :

ho collegato il Repeater tramite cavo al PC (scollegando il Router dal PC ma la rete ADSL deve funzionare), automaticamente parte il wizard, cerca la rete wifi, scegli la rete (SSD) e la pasword di crittografia e chiudi.

come ho scritto sopra.

se mi dai una mail ti invio il PDF delle istruzioni ricevute, ma sono 4 istruzioni di cui le prime due non mi servivano.

dogma55 09-04-2011 18:07

nada, manco attaccando il range extender via ethernet funziona.
ultima cosa che mi viene in mente: il ruoter è impostato su bridge + routed, è giusto ?

dogma55 11-04-2011 18:32

allora, oggi sono riuscito a chiamare l'assistenza.
il tecnico mi ha detto che potrebbe essere un problema del cnalae usato per la trasmissione wifi, anche se io l'ho settato in automatico e quindi dovrebbe segliere quello senza interferenze.
oppure, cosa ahimè più probabile, la gestione dei pacchetti MTU, che secondo lui alice li setta più elevati degli altri operatori, e quindi dovrei provare ad abbassarli.

adex, considerando che il mio aliece gate è a nolleggio, e che qundi il cambio del firmware è fuori questione, mi viene da spararmi, xkè nella configurazione a prova di idiota fatta dalla telecom non è possibile gestire l'MTU.
proverò a chiamare l'assistenza, ma so già che mi prenderanno per pazzo a sentire cotanto linguaggio tecnico.

Matrix789 22-04-2011 16:06

Ciao, qualcuno di voi sa dirmi come funziona il discorso port forwarding? Sono riuscito ad ampliare la mia rete wifi ma non so come fare per "trasferire" le impostazioni delle porte del router di Alice al range extender...

lade92 26-04-2011 09:22

Scusate non è che qualche buona anima mi può scrivere come fare la configurazione oppure mandarmi via mail la scannerizzazione di quelle due pagine di istruzioni che ci sono dentro alla scatola? Perché io ho perso appunto la confezione e ora ho dei problemi a farlo andare col mio Mac..
Inizialmente lo avevo configurato e tutto andava bene ma ora invece nn funziona più... Probabilmente ho cambiato quancosa senza volere..

Mi sapete poi dire che tipo di protezione ha? Se é una WEP o una WPA?

Grazie mille, questa è la mia mail se volete mandarmi le scannerizzazioni
Lade92@hotmail.it

badalex90 14-05-2011 12:34

Quote:

Originariamente inviato da dogma55 (Messaggio 34877252)
eh no eh, non dirmi che è colpa dell'alice GATE VOIP 2 PLUS WIFI (ho riportato il nome preciso del modello otre evitare fraintendimenti) xkè mi sparo :(

poi oltrettuto ho preso proprio questo range extender xkè si vantava tanto di essere universale, e gli alice gate non sono certo modelli di nicchia che hanno 2 perosne in croce....


non è che gentilmente puoi dirmi come hai fatto tu, che magari bypassando momentaneamente il wifi, riesco anchio a configurarlo

Ciao, ho comprato da poco questo extender e ho anch'io l'alice gate 2 plus wi fi (quello con il voip, bianco con le due antennine, per intendersi) e non ho avuto nessun problema. Mi è partito in automatico il wizard e una volta configurato a dovere andava senza problemi.
Se vai su www.mywifiext.net (se non hai inserito nickname e password tuoi i default sono nick:"admin", pass.:"password") Nella parte "stato connsessione alla rete esistente" cosa vedi?

fox24 15-05-2011 11:07

ciao a tutti, solo una domada:
pensavo di acquistare questo oggettino, volevo avere la conferma da voi che già lo possedete che svolga anche la classica funzione di access point.
Forse è sottointeso quindi non è specificato da nessuna parte, ma vorrei esserne certo.
In pratica io ho questa configurazione:

piano A linea adsl e router DGN2200 e un pc collegato in wifi

piano B metterei questo wn2000rpt dove però ho 2 pc da collegare in wifi, la wii e un pc fisso

detta in modo diverso il wn2000rpt mi consente di creare una rete al piano B? cioè in modo che i vari pc collegati possano scambiarsi anche dati direttamente tramite il wn2000rpt?
grazie

massi91lpms 16-05-2011 14:08

Quote:

Originariamente inviato da fox24 (Messaggio 35156264)
ciao a tutti, solo una domada:
pensavo di acquistare questo oggettino, volevo avere la conferma da voi che già lo possedete che svolga anche la classica funzione di access point.
Forse è sottointeso quindi non è specificato da nessuna parte, ma vorrei esserne certo.
In pratica io ho questa configurazione:

piano A linea adsl e router DGN2200 e un pc collegato in wifi

piano B metterei questo wn2000rpt dove però ho 2 pc da collegare in wifi, la wii e un pc fisso

detta in modo diverso il wn2000rpt mi consente di creare una rete al piano B? cioè in modo che i vari pc collegati possano scambiarsi anche dati direttamente tramite il wn2000rpt?
grazie

Ciao
Allora quello che vuoi fare si può benissimo fare con il wn2000rpt perchè anch'io ho una configurazione simile ora, a parte la wii (che è sostituita dall'xbox :D ). Dalle mie esperienze personali però ti dico che se collegi delle periferiche tramite lan al wn2000rpt questo si comporta come se fosse un antenna wi-fi e cala di molto la sua possibilità di fare da repeater (teoricamente questa cosa non è normale ma il mio lo fa). Quindi possibilmente collega tutto in wi-fi e vai tranquillo, avrai due reti con nomi diversi e se vuoi diverse password ma tutta la rete è come se fosse unica e gli indirizzi ip sono quelli distribuiti dal dgn2200.
Io ad esempio vedo un film dalla mansarda al playo che è collegato in sala al piano terra passando per due router appunto.

fox24 16-05-2011 14:52

Perfetto grazie mille, per me la cosa fondamentale era essere sicuro di poter scambiare i file nel piano dove metterò il repeater ad una velocità elevata fra i vari dispositivi che ho li. allora procedo all'acquisto.
Quote:

Originariamente inviato da massi91lpms (Messaggio 35164064)
Ciao
Allora quello che vuoi fare si può benissimo....



Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.