![]() |
Quote:
|
con gtx1050/i7-7700hq/16gb ram senza ssd e sistema operativo
15" n850hj1 viene 1022 euro da raiontech dove lo chiamano g4 prova a configurarlo anche da syspack e da aps-informatica 17" n870hj1 viene 1101 euro da raiontech dove lo chiamano g4 prova a configurarlo anche da syspack e da aps-informatica aggiungendo 39 euro passi alla gtx1050ti per l'ssd io consiglio di prenderlo su amazon o simili dove costano meno e considera che i pcie sono velocissimi. win10 pro lo trovi in licenza esd (sono licenze dismesse e rivendute totalmente legali) su ebay ma prendila da venditore con coccarda e paypal comunque dai un'occhiata al thread dedicato ai laptop con gtx1050/1050ti così puoi fare un confronto con asus gl553vd/gl553ve/gl753ve, lenovo y520 o asus vx15 |
Quote:
Grazie delle info, mi sa proprio che prenderò un portatile con gtx1070 e pace Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Di nulla! :)
Purtroppo tutti questi youtuber/giornalisti non ci capisco granchè e hanno pompato all'inverosimile questa trovata di marketing nvidia:doh: |
qualche confronto utile
gtx970m vs gtx1050ti https://www.youtube.com/watch?v=aRI_KwBfdvk gtx1050ti vs gtx1060 https://www.youtube.com/watch?v=SZGwkB6Fh_8 gtx1060 vs gtx1070 https://www.youtube.com/watch?v=thg-hdB0q9k |
6700HQ vs 7700HQ
https://www.youtube.com/watch?v=dcZIibVMGhc 6700HQ VS 6700K https://www.youtube.com/watch?v=Q8RZS-eyhDg |
Discussione interessantissima!
Sarei intenzionato a prendere un nuovo portatile da condividere tra casa e ufficio. Uso prevalente Office, Cad, al massimo qualche modellazione 3d e Render, gaming leggero, usato spesso in abbinamento con monitor esterno. Pensavo a 15" con 7700 HQ, 16 Ram, 1050ti ed ero indirizzato verso il raiontech g4 o comunque sempre un N850HJ1, con ram e ssd da comprare a parte. Ma avrei qualche domanda da profano: se lo prendo senza alcun HD e SSD mi forniscono comunque tutto il pacchetto driver per installare il tutto? conviene sempre specificare di usare pasta termica buona? al di là del discorso pasta termica, come si comporta questo notebook dal punto di vista termico? conviene per esempio fare un undervolt della cpu? |
che budget hai? di preciso che programmi cad/3dcad usi? to lechiedo perchè alcuni girano meglio sulle gpu quadro. il discorso sul chidere la pasta termica buona o meno dipende dal fatto che alcuni reseller lo specificano che pasta usano altri no, tutto qua. il sistema di dissipazione su questo n850hj1 è con un hp e una ventola per GPU e un hp e una ventola per la gpu come la maggior parte dei laptop di questa fascia.
![]() trovi il link alla review in prima pagina se vuoi qualcosa di meglio a livello dissipazione devi vedere il clevo n857hj1 che ha due hp per la cpu trovi il link alla review in prima pagina o il clevo w650kj1 che ha anche una cpu desktop ![]() trovi il link alla review in prima pagina oppure potresti considerare un clevo p640hj1 che pesa solo 2 kg ed è una bella macchina ![]() trovi il link alla review in prima pagina edit si i driver e tutto te li mandano anche se non prendi i dischi o almeno raiontech/santech fanno così ma prova a chiedere conferma via email anche agli altri |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Grazie millle Sicily! Attualmente uso un classico Autocad 2014 e saltuariamente Sketchup e Archicad, più programmi di calcolo per ingegneria civile. Le quadro probabilmente sono più indicate per questi programmi ma poi i prezzi poi salgono.
Interessanti il n857hj1 e il 14". |
Quote:
se usi maggiormente autocad le geforce vanno più che bene e non avresti alcun guadagno con le quadro se non in termini di stabilità/affidabilità |
un po di video sullo smontaggio del p775dm3
![]() Fan - https://www.youtube.com/watch?v=lHzad3aNZSI Ram - https://www.youtube.com/watch?v=UnflRK0gUoE Ssd/Hdd - https://www.youtube.com/watch?v=NSyfPn_bDnI M.2 - https://www.youtube.com/watch?v=42_LNEgggE4 Tastiera - https://www.youtube.com/watch?v=hswLjS3Ns-E Wifi - https://www.youtube.com/watch?v=haaRYu4ZDhY - |
Come segnalato da un altro utente del forum nel thread dei notebook con la gtx 1060 riporto anche qui che c'è un Clevo P650HP6 su ceg-hardcore con prezzo base di 1230 € (quasi 300 eurini di sconto).
Non conosco l'affidabilità di questo rivenditore tedesco ma l'offerta sembra molto molto buona. |
Ragazzi una curiosità, nel caso di acquisto di un clevo, conviene prendere 8gb di ram solamente e magari acquistare in seguito un altro banco per risparmiare? Poi c'è molta differenza tra i banchi con 2133mhz e quelli con 2400mhz?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
anche da raiontech quel modello è in offerta a 1339 euro mentre prima stava a 1410 euro. per quello che ne so da ceg ci ha preso un p775dm3 un utente sul forum e si è trovato bene, di più non so dirti. |
Quote:
per il discorso 2133 vs 2400 devi considerare anche il tempo di risposta ma non è che le differenze siano abbissali. qua un visoconfronto https://www.youtube.com/watch?v=QFmqaqNwyEs |
Bellissimo thread, devo trovare il tempo x studiarlo bene, appena posso da PC.. complimenti x il bel lavoro e la dedizione, dovrebbero darti una percentuale sulle vendite, o almeno qualche notebook da recensire, visto la cura che ci metti nel fornire tutte le info necessarie e anche di più
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk |
Quote:
ci sono dei madelli clevo veramente validi che in tanti non conoscono e che sono alla pari se non a volte superiori agli alienware/rog/aorus/predator. i brand mainstream fanno il bello e il cattivo tempo pompando i prezzi e abbassando la qualità dei loro modelli (saldano tutto) e così clevo può essere una valida alternativa IMO ahahahahahahah addirittura la percentuale di vendite!? Ma no i soldi sono come la peste e non fanno scrivere liberamente :D Recensire i laptop invece sarebbe una figata pazzesca ma non penso che i vari rivenditori leggano questo forum:) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.