Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


IlCavaliereOscuro 01-11-2016 14:37

Quote:

Originariamente inviato da Folgore 101 (Messaggio 44176597)
Si non mi piacciono molto le partizioni, preferisco avere un SSD per SO e programmi, WD Blue per download e prove varie, WD Green per Beckup e HD esterno come secondo backup.


E come volevasi dimostrare, dopo aver partizionato il WD Caviar Black 1TB,
la velocità di copia tra una partizione e l'altra dello stesso HDD è di 30MB/sec in media...

Come lo spiegate?

Com'è possibile che effettuando una copia da una partizione del WD Blu a una del WD Black (e viceversa) la velocità supera (e spesso anche di molto) i 70MB/s mentre tra partizioni dello stesso HDD la velocità è in media di 30MB/s?

Se fosse un problema di cavetto SATA, di alimentatore o MoBo, non si presenterebbe sempre e comunque?

Quindi è corretto pensare che Windows 10 non sa gestire le partizioni...
Ma allora anche altri S.O. non sanno farlo, visto che ho avuto gli stessi risultati con SLAX?

TheZioFede 01-11-2016 14:47

...oppure che la testina dell'hard disk, dovendo viaggiare da una parte all'altra del disco per leggere e scrivere su diverse partizioni, limita la velocità di trasferimento...

1cavaliere1 01-11-2016 15:04

Quote:

Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro (Messaggio 44176671)
E come volevasi dimostrare, dopo aver partizionato il WD Caviar Black 1TB,
la velocità di copia tra una partizione e l'altra dello stesso HDD è di 30MB/sec in media...

Come lo spiegate?

Com'è possibile che effettuando una copia da una partizione del WD Blu a una del WD Black (e viceversa) la velocità supera (e spesso anche di molto) i 70MB/s mentre tra partizioni dello stesso HDD la velocità è in media di 30MB/s?

Se fosse un problema di cavetto SATA, di alimentatore o MoBo, non si presenterebbe sempre e comunque?

Quindi è corretto pensare che Windows 10 non sa gestire le partizioni...
Ma allora anche altri S.O. non sanno farlo, visto che ho avuto gli stessi risultati con SLAX?

penso, ma non vorrei dire una castroneria, che lo spostamento di file sullo stesso hd partizionato comporta una velocita' di lettura e di scrittura...dunque se non erro dovrebbero sommarsi..cioe' mi spiego meglio ...se la velocita' max dell''hd si aggira sui 70/80 mbs lui ne usa sicuramente 30/40 per la lettura e 30/40 sulla scrittura ma tu vedi solo la velocita' di scrittura cioe' i famosi 30/40 mbs..e non i 30/40 della lettura ,ma se sommati fanno la velocita max dell'hd.....
tu vedi i 70/90 mbs di trasferimento da 2 hd diversi perche' 1 usa la sua velocita' max o quella che puo' essere in lettura ma il secondo usa tutta la velocita' che puo avere in scrittura cioe' i 70/90 mbs...
spero di essermi spiegato ( male sicuramente ) ma un hd partizionato e' sempre solo 1 e deve avere risosre in lettura e in scrittura dunque le velocita' si dimezzano....ripeto spero di non aver detto una castroneria

Tony1485 01-11-2016 15:14

Appoggio TheZioFede e 1cavaliere1: è come dicono loro :read: !!
Probabilmente solo partizionando un SSD non si avrebbero delle velocità così basse, ma comunque minori rispetto alla copia tra SSD/HDD diversi e non tra partizioni dello stesso disco!!

amd-novello 01-11-2016 15:20

Quote:

Originariamente inviato da epifanolanfranco (Messaggio 44176381)
I siti Web,da me o da mia figlia,visitati con maggior frequenza vengono sempre visualizzati sul motore di ricerca Google

mi sembra strano. ma dici su edge?

1cavaliere1 01-11-2016 15:31

Quote:

Originariamente inviato da epifanolanfranco (Messaggio 44176381)
Buongiorno a tutti .

Ho un urgente bisogno di una mano poiché Edge ha deciso di farmi girare le pal....pebre!!!

Mi scuso in anticipo se non è colpa del sostituto di Internet Explorer o addirittura di Google o mia.

Ho un pc desktop e un Surface collegati in rete locale alla quale si collega,in Wi-Fi, mia figlia con il suo Smartphone Android e altri amici suoi quando mi invadono casa.

I siti Web,da me o da mia figlia,visitati con maggior frequenza vengono sempre visualizzati sul motore di ricerca Google,negli smartphone altrui o anche nei portatili,lo stesso motore di ricerca usato da noi in famiglia,ma soprattutto il problema è poiché compaiono dopo averli visualizzati ma prima di chiudere il Browser e quindi di eliminare eventualmente la cronologia.

Come posso evitare questo problema di privacy?

Grazie a chi vorrà aiutarmi in questo odioso problema.

epifano lanfranco

Quote:

Originariamente inviato da TheZioFede (Messaggio 44176656)
ho letto un paio di volte ma ti giuro che non l'ho capito, puoi spiegarti meglio?

idem...non ho capito nemmeno io....(ma se regoli il broswer che in uscita cancelli in automatico la cronologia?? e i cookie forse non risolveresti?)
poi se potresti rispiegare il problemino in modo meno confuso ....grazie

IlCavaliereOscuro 01-11-2016 15:44

Quote:

Originariamente inviato da TheZioFede (Messaggio 44176695)
...oppure che la testina dell'hard disk, dovendo viaggiare da una parte all'altra del disco per leggere e scrivere su diverse partizioni, limita la velocità di trasferimento...

Quote:

Originariamente inviato da 1cavaliere1 (Messaggio 44176727)
penso, ma non vorrei dire una castroneria, che lo spostamento di file sullo stesso hd partizionato comporta una velocita' di lettura e di scrittura...dunque se non erro dovrebbero sommarsi..cioe' mi spiego meglio ...se la velocita' max dell''hd si aggira sui 70/80 mbs lui ne usa sicuramente 30/40 per la lettura e 30/40 sulla scrittura ma tu vedi solo la velocita' di scrittura cioe' i famosi 30/40 mbs..e non i 30/40 della lettura ,ma se sommati fanno la velocita max dell'hd.....
tu vedi i 70/90 mbs di trasferimento da 2 hd diversi perche' 1 usa la sua velocita' max o quella che puo' essere in lettura ma il secondo usa tutta la velocita' che puo avere in scrittura cioe' i 70/90 mbs...
spero di essermi spiegato ( male sicuramente ) ma un hd partizionato e' sempre solo 1 e deve avere risosre in lettura e in scrittura dunque le velocita' si dimezzano....ripeto spero di non aver detto una castroneria

Quote:

Originariamente inviato da Tony1485 (Messaggio 44176755)
Appoggio TheZioFede e 1cavaliere1: è come dicono loro :read: !!
Probabilmente solo partizionando un SSD non si avrebbero delle velocità così basse, ma comunque minori rispetto alla copia tra SSD/HDD diversi e non tra partizioni dello stesso disco!!




A questo punto dobbiamo per forza pensare che sia così, anche perché come dicevo, ho provato su 4 HDD partizionati e il risultato è lo stesso... Quindi... ;)

Mi resta solo da risolvere il problema della lentezza del drive esterno HDD Hitachi Touro USB 3.0:
non so se dipende da incompatibilità con Windows 10 (ho letto che non riconosce moltri drive esterni USB 3.0) o se è un problema proprio del drive...

Che dite?

D4N!3L3 01-11-2016 17:19

Quote:

Originariamente inviato da D4N!3L3 (Messaggio 44176580)
Scusate con Windows 10 è possibile, avendo 3 monitor con risoluzioni diverse, estendere il desktop su 2 e clonare il primario sul terzo?

Grazie.

Mi autoquoto, nessuno che lo sappia?

epifanolanfranco 01-11-2016 17:23

Buonasera ragazzi.

Innanzi tutto accettate un grazie corale.

Cercherò di spiegarmi meglio ma scusate in anticipo il linguaggio un po' basico e forse anche qualche fesseria.

Sul pc desktop ho Win 10 e quindi Edge ed effettuo le ricerche con la pagina iniziale di Google.

Mia figlia ha uno smartphone con s.o. Android,browser Google Chrome e anche lei ha come pagina iniziale quella di Google.

Sia il pc che lo smartphone sono collegati tramite cavo ethernet il primo e Wi Fi il secondo allo stesso modem Alice e quindi in rete.


Quando lei clicca sulla barra delle ricerche della pagina di Google ( ove si digita l'indirizzo del sito ove collegarsi) gli appaiono gli indirizzi dei siti che sono stati visionati sul pc.

In pratica se qualcuno apre sul pc il sito "La Repubblica .it",poi esce da tale sito,appena mia figlia si collega ad Internet gli compare,diciamo come fosse una cronologia o un promemoria dei siti visionati per ultimi,la dicitura "La Repubblica.it".

Spero di esser stato più chiaro nella mia esposizione del problema.

Nell'attesa di nuove vi ringrazio tutti

epifano lanfranco

ninja750 01-11-2016 17:35

non centrano nè il SO nè la stessa lan semplicemente usate lo stesso account google su entrambi i dispositivi

1cavaliere1 01-11-2016 17:46

Quote:

Originariamente inviato da ninja750 (Messaggio 44177105)
non centrano nè il SO nè la stessa lan semplicemente usate lo stesso account google su entrambi i dispositivi

potrebbe proprio essere quello;)

epifanolanfranco 01-11-2016 17:54

Quote:

Originariamente inviato da ninja750 (Messaggio 44177105)
non centrano nè il SO nè la stessa lan semplicemente usate lo stesso account google su entrambi i dispositivi

Buonasera a te.

Porca pupazza,grazie hai perfettamente ragione.

Stavo smanettando con Google quando mi ha colpito una "C" nell'angolo in alto a destra e passandovi sopra il mousse mi è apparso il nome dell'account di mia figlia!

Scusatemi sono una vera frana un po' in tutto il campo informatico...

Nel ringraziarti di nuovo saresti così cortese da farmi capire (ti premetto che sarà dura) come posso impostare il mio come account di apertura ma ovviamente senza eliminare quello di mia figlia.

Grazie immensamente

epifano lanfranco

1cavaliere1 01-11-2016 18:08

penso che un semplice log out sia sufficente

poi dal pc ti logghi con il tuo accout google ..cosi' ogni account va per la sua strada

non credo che 2 account sulla stessa macchina conteporaneamente possano coesistere...o usi il tuo o quello di tua figlia...

amd-novello 01-11-2016 18:11

o fai un account per lei o scegli di non sincronizzare la cronologia

clicchi sui 3 puntini, impostazioni, impostazioni di sincronizzazione avanzate

o logout lol

Pozhar 01-11-2016 18:14

Quote:

Originariamente inviato da 1cavaliere1 (Messaggio 44177200)
non credo che 2 account sulla stessa macchina conteporaneamente possano coesistere...o usi il tuo o quello di tua figlia...

Credi male.

epifanolanfranco 01-11-2016 18:35

Grazie di tutto.

Ragazzi siete veramente gentili e cortesi.

Non chiedetemi come ma son riuscito ad impostare il mio come account principale.

Credo comunque,datosi che cliccando sul simbolo del mio account nella pagina iniziale di Google mi appare anche quello di mia figlia,sia possibile mantenerli tutte e due,tutto ciò prendetelo con il beneficio di inventario.

Di nuovo grazie a tutti,torno a frequentare il Forum da utente-spettatore e ogni tanto da gran rompiscatole.

epifano lanfranco

1cavaliere1 01-11-2016 18:58

Quote:

Originariamente inviato da Pozhar (Messaggio 44177224)
Credi male.

opsss...hai ragione chiedo venia (ma non facendone uso pensavo non si potesse):doh: :doh:

Pozhar 01-11-2016 19:01

Quote:

Originariamente inviato da 1cavaliere1 (Messaggio 44177362)
opsss...hai ragione chiedo venia (ma non facendone uso pensavo non si potesse):doh: :doh:

Un cavaliere non deve mai scusarsi :D


Averell 01-11-2016 20:16

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 44176068)
E' di ieri la notizia che colpisce (duro?) un exploit (che parte da Flash) capace di evadere le limitazioni del Sandbox e di scalare privilegi (permettendo in sostanza di assumere il controllo della macchina):



Al momento l'unica difesa è rappresentata dalla navigazione con Google Chrome a patto di averlo impostato in modo tale da filtrare determinate chiamate (vedi anche 1 e 2)


La news è che Windows 10 AU (e quindi EDGE su questa versione di sistema operativo) non è vulnerabile :)

https://blogs.technet.microsoft.com/...form=hootsuite


1cavaliere1 01-11-2016 20:21

Quote:

Originariamente inviato da Pozhar (Messaggio 44177376)
Un cavaliere non deve mai scusarsi :D


Figurati...

l'umiltà e l'educazione è la virtù dei forti ;) ;) " IMHO "


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.