![]() |
|
Salve a tutti, ma riguardo l'installazione da zero di Win10 è uscita la versione che permette di partire direttamente con quest'ultima senza dover partire da W8(per chi ha la key di questa versione)? Ne avevano parlato poi però non ho seguito per un po' la vicenda e non so a che punto stanno :)
|
Riprostinare DUAL BOOT SENZA partizioni di avvio 100MB, 500MB di Win7/10
Ciao a tuti,
ho combinato un guaio installando WIN10 con win7 e linux… riassumendo, la situazione: AVEVO dual boot tra linux e Win7, Con “Gparted live” ho eliminato la partizione linux e ho ELIMINATO la partizione da 100MBYTE di avvio di Win7 ed ho ho fatto inglobare la partizione da 100MBYTE di Win7 di avvio nella partizione di WIN7. Ho quindi installato “WIN10 update november 2015”, da USB come “fresh install ”. Ora il disco è così diviso: Disco SSD in MBR, BIOS legacy+EFI, Secureboot e fastoob di Win10 DISATTIVATO! Partizione1 primaria = WIN7 da 70Gbye Partizione2 primaria = Installato WIN10 fresh install, senza dirgli di metterlo a fianco di un altro windows… lo ha installato senza problemi! Partizione3 primaria= VUOTA ma pronta per LINUX in ext4 Partizione4 estesa= in NTFS, per i DATI condivisi tra i S.O. Ora parte sempre WIN10, non riconosce il dualboot con win7. Avvio Linux live x installarlo ma non so dove mettere il grub!!!! NON esiste infatti la partizione EFI di Win10!!!! PS: Ho a disposizione DVD di Win7, WIN10, Linux Gparted e UBCD con tutte le utility… Come posso fare??? |
puoi usare Easybcd per impostare il dualboot Win7/Win10. Poi installando linux dovrebbe acchiappare da solo le impostazioni di windows per il triplo avvio
|
Quote:
|
qualcuno di voi ha avuto dei crash in determinati giochi causati dal file XAudio2_7.dll ?
|
Quote:
|
Quote:
dicono che siano i driver realteck a 64bit anche w7 lo faceva avete soluzioni in merito li voi? |
non uso i driver realtek ma quelli generici... (tramite il solito tool ho impedito la loro installazione, quelli realtek provocano anche freeze totali del sistema in determinati giochi...)
quel file non dà problemi solo con le realtek ma con qualunque sk audio... |
Quote:
Comunque vengono prima rodati dai due canali Insiders |
Quote:
cmq... dalla prima installazione (build prima di novembre) il sistema è molto migliorato lo si sente eccome... voi usate account guest-limitato ? (il guest non sono ancora riuscito ad attivarlo, lo usavo su xp al tempo) ho provveduto a virtualizzare il browser in sandboxie (fantastico programma) questa dock è una figata http://www.winstep.net/nexus.asp |
Quote:
questi casini succedono perchè bisogna prima copiare il contenuto della cartella da 100MB in quella di win 7 (file di boot) poi eliminare la 100MB e accorpare lo spazio inutilizzato in quella di win 7 ed infine , cosa indispensabile , marcare la partizione di win 7 come ATTIVA (in precedenza l'attiva era quella da 100) altrimenti in fase di installazione di altri sistemi operativi , Win7 non viene localizzato come tale |
1 Allegato(i)
http://www.hwupgrade.it/forum/attach...1&d=1453973045
questo è l'errore di cui parlavo. Non è legato a un software particolare, ma compare inesorabilmente poco dopo l'accensione e blocca tutto. L'unica a quel punto è spegnere a mano con l'interruttore. Finora mi è capitato su 2 pc, un portatile vaio e un desktop assemblato. Sul vaio ho rimesso Seven in attesa di capire meglio, sul desktop ora deciderò il da farsi. Come mi è stato suggerito, ho provato a disinstallare avira, ma non è cambiato nulla. Avete altri consigli? |
Quote:
|
Quote:
Vorrei fare un'installazione pulita di Win10 creando un utente limitato, la procedura migliore è quella di installare tutti i driver e gli aggiornamenti come amministratore, poi creare l'utente limitato e poi installare i programmi o installare tutto e poi creare l'utente limitato o utilizzare un'altra sequenza? Grazie. |
Quote:
che palle però, il sistema mi si avvia di nuovo da solo dalla sospensione per fare gli aggiornamenti. è possibile evitare questa cosa? l'avevo già fatto tempo fa e per un po' era andato bene... |
Quote:
|
Quote:
prima installi tutto come amministratore e poi crei l utente.. pero con w10 capita questo avevo levato le varie app e me le sono ritrovate poi come utente limitato.. questo prima della dritta di x_Master_x di usare 2 comandi inpower shell al posto di uno Get-AppxProvisionedPackage –Online | Where-Object {$_.PackageName –like "*builder*"} | Remove-AppxProvisionedPackage –Online Get-AppxPackage -AllUsers | Where-Object {$_.Name -like "*builder*"} | Remove-AppxPackage |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.