![]() |
|
buondi!
avrei una domanda: a casa ho fatto gli aggiornamenti nei pc nei quali cè installato win 10. Questi pc sono collegati in rete tra di loro tramite router e uno switch, e in piu ci sono anche altre periferiche tra cui un nas. la cosa che mi sta dando problemi con questi ultimi update usciti e installati riguarda la rete: se vado nella scheda rete, sotto explorer, non vedo piu gli altri pc presenti nella rete, nemmeno il nas, pero la cosa strana è che se dalla barra di explorer digito l indirizzo ip del dispositivo in rete, per esempio\\qnap\ il dispositivo lo vedo correttamente e ci entro correttamente, in pratica il problema sta nel non vedere piu i vari dispositivi (pc o nas che siano) nella scheda rete, e di conseguenza, quando voglio collegare una cartella di rete, se vado su connetti unita di rete ovviamente non vedo niente... chi altri ha questo bug? leggevo in internet che comunque sembra un problema riscontrato anche da altri, pero non ho capito se si puo risolvere |
Quote:
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\WindowsSelfHost\Applicability Sul pc aggiornato ieri sera ho "rs1_release" su questo da cui scrivo che ancora sta scaricando ho ancora th |
Quote:
nel mentre segnalo un bug anche su windows hello, non mi fa più loggare usando il lettore di impronte, solo pin o pwd Quote:
|
E' possibile installare windows 10 su un portatile tramite il suo product key di windows vista (oem)?
|
Quote:
|
Driver AMD
|
Non capisco la domanda. Che riscontri cerchi? Se il sito AMD ha versioni più recenti, usa quelle. Poi dipende date utilizzare beta, versioni non certificate, ecc.
|
Quote:
anche a voi WU 'rileva' questo aggiornamento? La versione indicata non è allo stato ancora taggata da molte parti, anzi (ora per scrupolo provo a vedere anche il sito AMD ma google fino a pochi minuti fà non lo menzionava nemmeno)... |
Quote:
|
Quote:
In prima pagina c'è la spiegazione per tutti i modi di installare puoi scaricare la ISO ufficiale e fare l'installazione come vuoi: all'avvio ti chiede se vuoi mantenere file, e/o programmi, o niente, che equivale al vecchio caro formattone. |
Una buona opportunità per i possessori di Google Chrome 47+:
(quantomeno) su sistemi 8+ è disponibile una nuova voce che consente di 'rompere' determinati meccanismi che vivono attorno al rapporto win32k/flash e che consentirebbero -se utilizzati- di bypassare il Sandbox di Chrome nonchè di far girare codice con privilegi elevati (in sostanza, da un 'semplice' exploit di Flash si può superare in un colpo solo l'isolamento del browser acquisendo oltretutto privilegi più ampi)... ![]() Come è possibile vedere dalla foto, si arriva a quest'impostazione semplicemente digitando nel campo dell'indirizzo la stringa Codice:
chrome://flags ![]() "renderer processes have the ProcessSystemCallDisablePolicy set to DisallowWin32kSystemCalls which means that calls from user mode that are serviced by win32k.sys are no longer permitted. This significantly reduces the kernel attack surface available from a renderer". →QUESTO tipo di attacco, allora, NON sarà ad esempio più possibile (via Chrome)... |
Nascondere gli aggiornamenti
usate questo tool fornito da Microsoft per nascondere gli aggiornamenti che non vi interessano, e poter lasciare impostato Windows Update per tutti i prodotti Microsoft !
http://www.windowsblogitalia.com/201...ome-bloccarli/ Funziona |
Quote:
|
Ritorno sul bug noto della finestra della copia file con l'ultima build insider.
Ieri sera ho provato a copiare un file da 30gb sullo stesso disco e lo ha fatto mostrando la finestra, poco fa ho copiato da un disco ad un altro un file da 500 mb e non l'ha visualizzata, poi ho riprovato con un file da un 1gb e mezzo e l'ha visualizzata... insomma sembra una cosa un po casuale.... |
Quote:
sarà l'ennesimo problema di win 10. |
Quote:
Io di solito formatto da zero senza mantenere i file. Mi piace fare installazioni pulite e scaricare i driver dal sito del produttore di notebook / scheda madre. La mia domanda è: per il passaggio da pc con win 7 e win 8/8.1 a windows 10, con regolare licenza, bisogna per forza aggiornare prima con il tool per far riconoscere prima a miscrosoft nel loro server la key del vecchio windows, oppure posso fare installazione pulita (formattazione) con il dvd di win 10 su un pc che già ha 7/8 ed utilizzare la key di quest'ultima iin fase di installazione di windows 10? |
Quote:
|
Ragazzi scusate la domanda "complessa" abbiamo dovuto aggiornare due PC con Windows 7 a Windows 10. Abbiamo salvato i dati su un pc funzionante. Abbiano installato i sistemi operativi con relativi driver. Una volta fatta questa operazione abbiamo staccato gli HD e messi su una workstation per rimettere i dati dal computer funzionante. Risultato? Una volta rimessi gli HD nei notebook i sistemi hanno incominciato a dare problemi di instabilità. Desktop non trovato ecc... E dati travasati scomparsi.
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk |
![]() ![]() Quindi, TH2= 10586.36 KB3124200 |
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2745282&page=2 Quote:
Quote:
Certo che 10 ore......io ho fatto l' installazione da pendrive, in aggiornamento in un' ora e mezza . L' installazione pulita sta circa 20-25 minuti . Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=9419 |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.