![]() |
|
Quote:
Basta disinstallo l'aggiornamento, fanc@lo!!! :mad: :mad: :mad: Mi puoi confermare che è questo l'aggiornamento? June 26, 2018—KB4284848 (OS Build 17134.137) |
Quote:
ma se hai tutti questi problemi, perchè non metti una versione precedente e disabiliti gli aggiornamenti di W10? :) |
Quote:
Hitman Pro |
Quote:
Secondo il mio modesto parere, posso anche sbagliare, sembra qualcosa a livello di Bios oppure gli hard disk sono in modalità risparmio energetico e dunque tardano ad avviarsi? Nel senso che avviando il Pc parte e si vede la schermata del logo Asus, dura 4 secondi, poi entra nella schermata di Win10 e staziona la bellezza di quasi 45 secondi prima di farmi vedere la Home!!! Come faccio a verificare se gli hard disk non sono "dormienti"? |
Quote:
Andando in Configurazione di sistema, Servizi, Avvio............antivirus esterno a Windows compreso . Prova a disinstallare Superantispyware . Malwarebytes Anti-Malware non crea problemi a W10 . |
Quote:
Non ho capito la parte in neretto! :( EDIT: disinstallato Superantispyware, riavvio 1 minuto!!! Riavvio nuovamente 1.17!!!! CA@@O!!!!!! |
postare o non postare? questo è il problema :D
ragasuoli, volevo provare a postare una mia guida qui sul forum per quanto riguarda la pulizia del computer.
Ho fatto dei test col 3dmark, perché mi sembrava che la situazione fps fosse migliorata...ed è migliorata. Sono passato da 8xxx punti a 10622. Non male, no? Volevo chiedervi: Faccio un thread a parte specifico per questa sezione o lo scrivo direttamente qui su questo thread? Grazie |
Quote:
Digita msconfig in Cerca, vai in Servizi, metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti voci, togli il segno di spunta . Vai in Avvio - Apri Gestione attività, tutte le voci che trovi, le disabiliti, compreso l' antivirus esterno a Windows 10 che hai installato . Riavvia il pc . Quote:
|
Quote:
Hai ottenuto un incremento piuttosto marcato delle prestazioni con "una pulizia" del PC, ottenendo risultati da overclock? Scusa ma stento a crederti o meglio, sono curioso. :fagiano: Della serie, o avevi il PC che non girava al massimo delle sue prestazioni prima o...non vedo altre soluzioni. |
non è uno scherzo.:mad:
Ho fatto pulizia con un programma di windows e 3 di terze parti. Se mi dite dove metterla, faccio la guida. Fatemi sapere. Grazie. |
Quote:
Allora prima di togliere le spunte in Gestione attività, ho trovato un colpevole nel ritardo, Hard Disk WD Essential 2TB, è uno dei 2 HDD dove eseguo il backup delle mie foto. Ho staccato l'hard disk esterno, riavviato e dal beep alla schermata Home 35 secondi! Ok non sarà un fulmine però è già qualcosa, allora ho provato a staccare il 2° WD, ma il tempo era uguale. Riavviato ho collegato il primo e lasciato fuori il secondo e il tempo ritornava a 53 secondi, dunque ergo che questo hard disk mi sta rallentando l'avvio del sistema operativo. Poi ho tolto le spunte come dicevi tu, ma una volta riavviato il tempo era sempre di 35 secondi, dunque non incide più di tanto. Come posso sistemarlo questo hard disk in modo che ho un avvio meno lento di prima? Grazie come sempre. |
Quote:
Non è che avevi servizi ed applicazioni in background con avvio automatico e ti sono stati disabilitati? Da qualche parte deve saltar fuori quell'incremento. Sono molto scettico non perchè non credo che hai avuto un miglioramento ma sul metodo. La mia impressione è che su un sistema appena installato non avresti notato tutta sta differenza o addirittura non avresti notato nulla. I servizi che non servono andrebbero disabilitati a mano senza l'ausilio di un software che "ottimizza" non si sa cosa. I pulitori andrebbero sempre evitati, specialmente quelli che vanno a toccare il registro. Il registo non va toccato senza sapere cosa si va a modificare. Al limite si usano per pulire file temporanei o cache ma di certo non incrementano le prestazioni ma liberano spazio sul disco. Se prossimamente qualcosa andrà storto con gli aggiornamenti o non funzionerà più correttamente sappi che molto probabilmente è legato a quelle "ottimizzazioni". PS Spero vivamente che tu non abbia utilizzato il famoso software della Iobit altrimenti mi sa che ti becchi la romanzina anche da altri. :sofico: Addirittura 3 pulitori. Quel PC è spacciato. :D Scherzo ma non troppo. |
sono tutti e 3 da iobit e li uso da 1 anno circa + il semplice pulitore disco di windows.
C'è un motivo se sono aumentate le prestazioni ma dovrei fare la guida. Ho capito. Meglio evitare. Se cambiate idea, sono qua. |
un consiglio: ho windows 7, ormai win 10 è maturato tanto (credo), quindi faccio bene a fare l'upgrade giusto?
|
Quote:
A sto punto scrivilo o apri un altro thread. |
Quote:
Devo capire tra tanti menù qual è nella sezione Boot. Quale voce? ![]() |
Quote:
IMPOSSIBILE altrimenti.. |
facciamo così. vi do 1 punto semplice, semplice, da fare. Se vedete che c'è un miglioramento, anche minimo, faccio la guida.
Installate 3d mark e fate il test con fire strike. Prendete nota del punteggio e scrivetelo su un notepad o su un foglietto. tasto destro su start. Cliccate su cerca e scrivete "pulizia disco". Cliccate su pulizia disco. Dovrebbe apparirvi una schermata con degli elementi da eliminare. Aspettate a eliminare. Nella stessa finestra, in basso a sinistra, c'è la scritta:"pulizia file di sistema" Ora, la finestra che si era aperta prima, si sarà aggiornata con altri elenenti. Selezionate TUTTO e cliccate su ok. Al terminate, rifate il test di 3dmark e scrivete il secondo risultato sullo stesso foglio di notepad o sul fogliettino. Adesso vediamo se ci sono miglioramenti. Fatemi sapere. |
Quote:
|
Quote:
Dipendesse da me sto megathread lo chiuderei, non ha alcun senso di esistere ormai. Windows 10 è uscito tre anni fa e sarà l'ultimo per molto tempo, che senso ha continuare a tenere un thread tutto per lui come fosse una novità??? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.