Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


messaggero57 04-08-2015 22:09

Allora: disinstallato Avast. Adesso funziona tutto!!! :eek: :)
Grazie a tutti: siete stati davvero cortesi. Se volete consigli sui TV OLED io sono "responsabile" del thread proprio su Hardware Upgrade. :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2433576
P.S. - E adesso che faccio: sto senza antivirus?

mark1000 04-08-2015 22:09

Quote:

Originariamente inviato da pulsar68 (Messaggio 42734513)
Ho sbagliato io... intendevo la schermata al ritorno dalla sospensione



La foto non è granché ma si dovrebbe leggere

io ho disattivato tutto compresi i feedback:D

skryabin 04-08-2015 22:10

Quote:

Originariamente inviato da messaggero57 (Messaggio 42734737)
Allora: disinstallato Avast. Adesso funziona tutto!!! :eek: :)
Grazie a tutti: siete stati davvero cortesi. Se volete consigli sui TV OLED io sono "responsabile" del thread proprio su Harware Upgrade. :read:
P.S. - E adesso che faccio: sto senza antivirus?

C'è il defender di win, per un paio di mesi ti consiglio di usare quello e il sale in zucca

per file "strani e sospetti" esiste virustotal, ha anche una comoda utility che ti aggiunge la voce per fare la scansione dei file direttamente da menu contestuale

Altrimenti ne usi un altro, ma come detto più sono "complessi" questi antivirus più c'è il rischio di avere problemi e fare danni su un sistema operativo cosi' giovane

messaggero57 04-08-2015 22:13

Quote:

Originariamente inviato da skryabin (Messaggio 42734741)
C'è il defender di win, per un paio di mesi ti consiglio di usare quello e il sale in zucca
per file "strani e sospetti" esiste virustotal, ha anche una comoda utility per fare la scansione dei file direttamente da menu contestuale
anzi, mo la metto cosi' vedo se va

Ok. Grazie ancora a tutti. :mano:

skryabin 04-08-2015 22:16

Quote:

Originariamente inviato da messaggero57 (Messaggio 42734752)
Ok. Grazie ancora a tutti. :mano:

si altrimenti ne metti un altro più compatibile o una versione aggiornata dello stesso

il mio consiglio è quello che faccio io, che pur avendo una licenza kaspersky valida ho detto prima non ci penso ancora ad installarlo...importante è aver chiaro che più l'antivirus è complesso, con tanti moduli (hai visto il driver di rete di avast, no?), più è facile incorrere in malfunzionamenti su un sistema operativo giovane. E al primo problema che si ha l'antivirus al momento è il primo indiziato da escludere.

dratta 04-08-2015 22:18

Quote:

Originariamente inviato da Bosk#91 (Messaggio 42734717)
E con una USB?

Esatto!!!!

FulValBot 04-08-2015 22:18

magari l'avast che avevi era una versione totalmente incompatibile con windows 10, non so se ne è uscita una apposita, controlla nel sito, e fai caso se c'è qualche mail con dentro i dati dell'acquisto perché sarebbe fin troppo strano se non ci fossero

provasasa 04-08-2015 22:18

...

Amorph 04-08-2015 22:20

per disattivare i feedback basta mettere MAI in feedback e diagnostica in Impostazioni\Privacy?:)

Bosk#91 04-08-2015 22:20

Quote:

Originariamente inviato da dratta (Messaggio 42734765)
Esatto!!!!

No, aspè...sarà l'orario, ma non ho capito:doh:
Se io compro un webcam come la Microsoft hd3000, che ha il microfono integrato, se io apro cortana e parlo, lei mi sente o no?
Perché dal messaggio prima sembrava solo con webcam integrata nel monitor!:stordita:

messaggero57 04-08-2015 22:21

@ pulsar68

Beh, quando cambierò il mio LG 55EC930V facciamo un sorteggio su questo thread! :D

Ho controllato sulle impostazioni e risulto protetto da Windows. Adesso vedo se è il caso di passare ad altro antivirus come quello suggerito da skryabin.

Amorph 04-08-2015 22:22

Quote:

Originariamente inviato da provasasa (Messaggio 42734767)
Quindi la certezza è che scaricando dalla selezione Entrambi, esce una sola iso.
Di questa maniera non è possibile installare il sistema operativo in modalità UEFI in quanto il file pesa più di 4GB.
C'è la possibilità di "nascondere" la parte a 32bit? Tipo reimpostare il file ei.cfg?
Oppure di dividere le due architettura in modo che il file pesi meno e quindi poter procedere all'installazione in GPT?

ma cosa cambia installando windows in modalità UEFI rispetto a quella normale?

messaggero57 04-08-2015 22:23

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 42734766)
magari l'avast che avevi era una versione totalmente incompatibile con windows 10, non so se ne è uscita una apposita, controlla nel sito, e fai caso se c'è qualche mail con dentro i dati dell'acquisto perché sarebbe fin troppo strano se non ci fossero

Ok. Grazie ancora. :cincin:

skryabin 04-08-2015 22:26

Quote:

Originariamente inviato da Amorph (Messaggio 42734783)
ma cosa cambia installando windows in modalità UEFI rispetto a quella normale?

secure boot -> google it
e puoi eventualmente sfruttare eventuali fast boot della tua mobo che ti salta tutto il post e sei gia' loggato in win dopo 5 secondi che hai premuto il tasto on
non so altro

Quote:

Originariamente inviato da pulsar68 (Messaggio 42734758)
Chi ti ha aiutato gradirebbe ricevere un TV OLED in omaggio...
Mi hanno detto che ti mandano l'indirizzo per la spedizione in pvt :asd:

anche io anche io :fagiano:
mi raccomando uno selezionato bene senza disuniformità, DSE e v/h banding, che ancora vado a raggi catodici per quel motivo ^^

Pappe 04-08-2015 22:27

Quote:

Originariamente inviato da Pappe (Messaggio 42734219)
Windows 10, Firefox. Aggiornamento fatto da Windows 7 Professional.
Twitter è l'unico sito su cui mi capita. Avete idee?


EDIT: lo fa ovunque dove ci sono i caratteri unicode "speciali" (freccette & co.)
EDIT2: il problema appare dopo aver attivato la sincronizzazione, senza è tutto ok.

Mi quoto da solo. Risolto, bastava cancllare la chace dei font (che si deve essere "rotta" con l'update).

C:\Windows\ServiceProfiles\LocalService\Appdata\Local

e cancellare tutto quello che si chiama font<epoiqualcosa>, riavviato e tutto ok!

dratta 04-08-2015 22:27

Quote:

Originariamente inviato da Bosk#91 (Messaggio 42734777)
No, aspè...sarà l'orario, ma non ho capito:doh:
Se io compro un webcam come la Microsoft hd3000, che ha il microfono integrato, se io apro cortana e parlo, lei mi sente o no?
Perché dal messaggio prima sembrava solo con webcam integrata nel monitor!:stordita:

Penso che ti dovrebbe funzionare...non vedo perché a me funziona è una Web ch'è integrata nel monitor Asus in firma, che per altro non ha driver suoi. Ma installa come monitor generico Plug and play.
Quindi...

Amorph 04-08-2015 22:28

Quote:

Originariamente inviato da skryabin (Messaggio 42734790)
che puoi usufruire del cosiddetto secure boot
che puoi eventualmente sfruttare eventuali fast boot della tua mobo che ti salta tutto il post e sei gia' loggato in win dopo 5 secondi che hai premuto il tasto on
non so altro

si riesce lo stesso ad accedere al bios della scheda madre se servisse? si può in qualche modo convertire un'installazione normale in UEFI?:stordita:

FulValBot 04-08-2015 22:29

Quote:

Originariamente inviato da Pappe (Messaggio 42734791)
Mi quoto da solo. Risolto, bastava cancllare la chace dei font (che si deve essere "rotta" con l'update).

C:\Windows\ServiceProfiles\LocalService\Appdata\Local

e cancellare tutto quello che si chiama font<epoiqualcosa>, riavviato e tutto ok!

in quella cartella non ho nulla con scritto font, solo il file iconcache che a volte in ogni caso va cancellato

edit: mi son confuso con un'altra directory... cmq da me forse non è necessario, per ora sembra a posto

dratta 04-08-2015 22:30

Quote:

Originariamente inviato da Amorph (Messaggio 42734795)
si riesce lo stesso ad accedere al bios della scheda madre se servisse? si può in qualche modo convertire un'installazione normale in UEFI?:stordita:

Penso di no...per installare in UEFI devi fare una installazione pulita. Salvo che qualche guru non sa di qualche stringa da inserire nel registro per convertire in UEFI. Ma per le mie modeste conoscenze penso che non si possa fare

skryabin 04-08-2015 22:31

Quote:

Originariamente inviato da Amorph (Messaggio 42734795)
si riesce lo stesso ad accedere al bios della scheda madre se servisse?

windows installato in modalità uefi ti permetterà in ogni caso di entrare nel bios tramite appositi menu di ripristino


Quote:

si può in qualche modo convertire un'installazione normale in UEFI?:stordita:
no, va fatto prima, anche perchè il disco va proprio reinizializzato (passando da MBR a GPT, cosa che fa comunque il setup di win in automatico se gli permetti di ripartizionare un intero disco, tu non devi fare niente, a patto di aver fatto partire la chiavetta/dvd del setup in modalità uefi)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.