![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Ciao Modifiche e trucchi Per ripristinare Windows photo viewer Originariamente inviato da kbl Guarda i messaggi per chi rivuole il windows photo viewer. create un file di testo e copiateci dentro quanto segue. salvate e modificate l'estenzione del file in reg. doppio click sul file. (debbo iniziare da qui?) Codice: Windows Registry Editor Version 5.00 ; Change Extension's File Type [HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.jpg] @="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff" ; Change Extension's File Type [HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.jpeg] @="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff" ; Change Extension's File Type [HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.gif] @="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff" ; Change Extension's File Type [HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.png] @="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff" ; Change Extension's File Type [HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.bmp] @="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff" ; Change Extension's File Type [HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.tiff] @="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff" ; Change Extension's File Type [HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.ico] @="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff" __________________ |
Quote:
|
Domandina tecnica : e possibile scambiare 2 licenze Win 10 già attive tra 2 pc? Motivo è che sul mio fisso l account Microsoft coincide con quella della One e vorrei passare le credenziali a mio figlio e le credenziali di quest ultimo sul mio fisso! E fattibile?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Scusate , mi sapete dire come IE... si blocca di continuo ?? puo' essere mai che ancora non e' in pieno compatibilità' con W10 !!!:eek:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Invece di formattare nel modo "classico" ( boot da dvd / chiavetta ecc. ), ho visto che nelle impostazioni è presente la voce " Ripristino > Rimuovi tutto ", si ottine lo stesso risultato?
( ovviamente sempre sullo stesso SSD ) |
Quote:
Come funziona? Oppure se gli si scassa la MoBo e deve sostituirla? |
Quote:
|
Quote:
nessuno ha lavorato file .mov con windows movie maker? ciao.. |
Quote:
|
Quote:
|
Se può essere utile a qualcuno, sono riuscito a risolvere il problema dell'errore 8007002c-4001E che segnala Windows Update in seguito al fallimento upgrade a Windows 10 (l'installazione di Windows 10 prosegue fino al 95%, in particolare al 92% nella fase di applicazione impostazioni, poi si riavvia il PC e viene ripristinato Windows 8.1 riportando quell'errore in Windows Update).
Per risolvere basta scaricarsi il Media Creation Tool http://windows.microsoft.com/it-it/w...n-tool-install, lanciarlo direttamente da Windows 8.1 e fra le opzioni di installazione scegliere quella che dice di cancellare tutto, anziché mantenere le applicazioni e i dati pre-esistenti. Infatti di default Media Creation tool seleziona l'opzione di preservare tutto, quindi poco prima dell'inizio dell'installazione dovete clickare su un link che permette di cambiare l'impostazione scegliendo l'opzione dove dice di non mantenere niente. Al termine dell'installazione di Windows 10 i driver pre-esistenti del WiFi saranno preservati quindi riuscirete comunque a connettervi ad Internet e l'attivazione di Windows avverrà senza problemi. Io ho incontrato questo problema su un portatile Acer e sono riuscito a risolverlo così. Non c'era verso di fare l'upgrade, nemmeno provando a disinstallare tutte le applicazioni e i driver (tranne il wifi), la normale installazione falliva, occorreva per forza scegliere l'opzione di cancellare tutto da Media Creation Tool (che poi in realtà non cancella tutto, qualche impostazione se le salva, tipo le chiavi WiFi). |
Niente da fare: non funzionano EDGE, Outlook, Store e Cortana: praticamente tutto quello che si interfaccia con Microsoft. Inoltre la funzione Firewall di Avast non va. :muro:
Mi sa che che torno a W7: così non ha senso! |
Microfono per Cortana
Lo avevo già chiesto, ma purtroppo non riesco a ritrovare il mio post.
Esiste una lista di microfoni PC consigliati/certificati per l'uso con Cortana? Ho cercato in rete più volte ma non trovo niente. Grazie |
Quote:
Hai provato anche con la modalità compatibilità? Quote:
|
Quote:
controlla cosa dice il visualizzatore eventi, e controlla anche che l'hdd sia a posto usando crystaldiskinfo |
Quote:
il visualizzatore eventi in win 10 al momento è meglio non guardarlo :asd: non consigliato ai deboli di cuore gli antivirus sono programmi delicati che operano in profondità nel sistema...è troppo pretendere di averli già perfettamente funzionanti dopo 1 settimana che il SO è uscito in maniera ufficiale. Si ok c'è stata anche una fase di beta test, ma è comunque troppo presto. Se si hanno problemi prima cosa è togliere proprio gli antivirus di terze parti. Io ho una licenza KIS ma non mi azzardo nemmeno a scaricarlo il 2016, non prima di un paio di mesi almeno. |
Appena sono passato a windows 10 la prima cosa che si è aggiornata è stata proprio l'antivirus. Ha fatto tutto da se, bravo AVG!
|
Dunque: ho provato a disattivare Avast per un'ora visto che la versione che io è quella a pagamento (mi serve inviare file assolutamente esenti da magagne), ma anche così W10 non si connette a Cortana, Store, ecc.
Ho provato anche a smanettare sulle impostazioni di Rete ma niente da fare nemmeno così. O sono particolarmente sfigato oppure c'è una qualche incompatibilità che non riesco a capire. Il visualizzatore di eventi è completamente nero. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.