![]() |
|
Ciao a tutti,
Grazie per i consigli, puntavo a spendere poco per il portatile che è... Direi quindi Crucial BX oppure Kingston. Con Crucial MX mi trovo strabene, ma per questo portatile non vale la pena, verrà usato poco e soltanto per breve periodo per video lezioni e smart working e sostituito a breve con altro nuovo, per cui... Grazie per i consigli e le conferme :) |
Ciao a tutti,
causa hdd meccanico in dipartita ed SSD che inizia ad essere un po' stretto, vorrei sostituire il mio Samsung 840 Evo da 250GB con un disco da 1TB. E' un po' che non seguo il mondo degli SSD.. su Amazon più o meno sulla stessa fascia di prezzo ho visto i Crucial BX500 e MX500, il Samsung 860 QVO e Silicon Power A55. Quali mi consigliereste tra questi? (dalle specifiche mi sembrano più o meno equivalenti) Grazie :) |
Quote:
Il BX l'ho montato anche io su un vecchio portatile da battaglia che è effettivamente resuscitato (stesse esigenze di Rigetto) ma l'hardware datato non meritavano neanche quei 10 euro in più. Oltretutto l'esigenza, oltre a una reattività migliore, era quella di togliermi il problema "vibrazioni" che un HDD su un portatile che ti porti in giro per casa, divano, tavolo, terrazzo, etc, non erano il massimo: ora posso anche giocarci a pallone che non patisce, non avendo parti meccaniche in movimento:D |
Il Crucial MX500 ed il Samsung 860 QVO quindi sono equivalenti?
(Il Samsung costerebbe un po' meno) |
Quote:
|
nei sata l' mx500 non ha paragoani è preferibie a chiunque, tranne si volesse risparmiare più pssibile, in quel caso un bx500 o un qvo vanno bene pur essendo peggiori
|
C'è da dire che un BX500 però non lo metti sullo stesso piano di un QVO ma al di sotto.
|
Quote:
ciao ciao |
Mi ci metto anch'io :D sono 4 ssd ma caratteristiche diverse da tener presenti.
Prestazioni, che sono il dato meno evidente, perchè noto che per uso home/ludico, l'ssd non viene spremuto tanto da vederne le differenze; però minime ci sono. BX500 è DRAM-less con una cache dinamica al riempimento della quale scende di prestazioni (ca 100 MB/s). Samsung QVO ha invece la DRAM (anche bella capiente, purtroppo è il motivo del costo troppo, troppo alto) ma celle molto lente nell'esser scritte, tanto che poi l'effetto è simile a quello del BX500: finita la capienza della cache statica e della porzione dinamica, la velocità di programmazione scende a 80-100 MB/s dopo qlc decina di GB. Crucial MX500 e Samsung 860 EVO come sappiamo hanno prestazioni paragonabili (anche se la scrittura del Samsung è migliore...ma la scrittura è % minore della lettura che è la reattività del sistema, dunque...). Secondo aspetto è quello della durata del dispositivo al netto dell'obsolescenza tecnica (nel senso che un ssd nel nostro PC sarà sostituito probabilmente prima ancora che lo si dichiari RIP). In questo caso sono le celle a fare la differenza e le QLC non si possono proprio paragonare a delle TLC. Nella mia "classifica" di bontà Samsung 860 EVO Crucial MX500 (che però è il best buy) Crucial BX500 Samsung QVO |
|
Grazie a tutti per le risposte, penso prenderò l'MX500 allora :)
|
|
Quote:
Sto aggiornando la configurazione........ Ora manca Case Obsidian 1000d, mainboard x570, cpu ryzen 3950x.......... |
non scosta molto dal sabrent
|
Quote:
A parte gli scherzi, ho già installato da Febbraio un Sabrent da 1 terabyte su un notebook e sta andando benone. Ne ho ora preso un altro da 512 mega per metterlo su un mio computer personale, la differenza di prezzo con i SATA è veramente minima, a questo punto non ha alcun senso rinunziare all'NVMe. Sulle prestazioni, temperature e funzionamento da quello che ho visto, nessun dubbio per me, mi resta solo quello sulla durata. E questo ce lo dirà solo il tempo :) |
Quote:
|
prezzi troppo alti io ho deciso di aspettare lo pago 20% più di quanto ho pagato il mio due anni fa, stesso modello, non è nemmeno che prendo un modello analogo più performante, spero gli restino sul groppone.
|
Ma scusate avevate detto che ci sono i crucial economici ma io li vedo più cari anche dei Samsung ( su amazzonia) :// cerco un 2tb
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
l'EVO costa di piu' |
Anche io ho messo il BX500 sul portatile mentre sul fisso ho l'MX500
La differenza indubbiamente c'è, comunque per un portatile se un po' datato e per un uso normale si potrebbero anche risparmiare quelle 10 euro e prendere il BX che va benissimo. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.