![]() |
|
grazie, ma se devo cambiare di hdd non se ne parla proprio, ho il pc sulla scrivania e quel ronzio e rumore meccanico proprio non lo concepisco più!
quindi andrei di sata 3 o nvme, di questi ultimi mi stuzzicano le prestazioni, vedo questo sabrent da 1TB che 2 anni fa neanche ne ho mai sentito parlare... a 144€ mi preoccupano come dicevo prima, i problemi che c'erano 2 anni fa, surriscaldamento/prestazioni... |
Quote:
Se è una questione di necessità prendi un sata3 classico. Ti assicuro che per l'uso quotidiano non ci sono differenze. Parlo per esperienza avendo appena preso un Samsung 970 evo qui sul mercatino (avrei speso la stessa cifra per un sata3 nuovo) e mi sono tolto lo sfizio, ma a parte il numeretto non cambia nulla. |
Quote:
|
Quote:
Io li trovo solo in Amazzonia, ma con tempi di spedizione oltre il mese... infatti alla fine ho scelto diversamente. Per il surriscaldamento non mi preoccuperei più di tanto, si dissipano bene con spese irrisorie. Quote:
|
quoto schumifun che ti da esperienza diretta :mano:
similmente ovvio che non ci sia alcun problema di temperatura se il disco viene usato per una percentuale minima delle sue possibilità un po' come avere una supercar e girare in città col limite 50, solo che con i dischi non gliene importa a nessuna cosa sfoggi :asd: attenzione a ricordarsi di fare un refresh dei dati ogni tanto sugli ssd secondari ;) ciao ciao P.S. e comunque un minimo di differenza di prezzo c'è, stando ad amazon e solo su samsung 2tb 860qvo 210€ 860evo 310€ 970evo plus 480€ per i sabrent mi date una mano a trovare gli analoghi dischi e confrontare i prezzi? :mano: |
Quote:
390€ il 3x Li trovi facile, li vende solo Amazon... |
Ciao a tutti, secondo voi, come ssd NVMe, come rapporto prezzo prestazione, c'é qualcosa di meglio del Samsung 960 PRO???
Sulla configurazione in sign, rispetto al Kingston Hyperx 480gb, noterei miglioramenti? |
Quote:
|
Quote:
Dipende da quello che ci fai con l'SSD. Se lo usi solo per il sistema operativo e programmi, la differenza che noteresti sarebbe marginale, che non giustifica l'esborso. Se lo usi per elaborazione di file di grossi dimensioni, macchine virtuali, copia di file di svaristi gigabyte da e per supporti di elevata velocità anche loro, allora noteresti sicuramente differenza evidente e la spesa potrebbe essere giustificata e conveniente. |
Quote:
Siccome il 480gb in sign (pagato all'uscita circa 500 euro) comincia a starmi un pó stretto stavo valutando un ssd da 1tb e quindi sono indeciso su quale modello prenedere.. STavo valutando il PRO e l'EVO plus della samsung..... |
Quote:
|
Quote:
che poi il Q lo trovo, il 3x no, sarebbe quello con etichetta blu-nera? mmh, tutti e due sono gen3 x4 :stordita: per quanto con prestazioni diverse comunque non importa tanto non devo comprarli, semmai la info serve a exacting :read: :mano: ciao ciao |
attualmente su amazon il sabrent da 1TB a 144€ pare il +economico degli nvme
poi ci sono i sata da 2,5' samsung 860 qvo 109€ e 860 evo a 142€ ma non conosco la differenza. tutti taglia da 1TB, cosa prendere? |
Quote:
Quote:
Dipende quanto è pesante quel tipo di attività che così come la confermi potrebbe essere anche di natura tale da implicare modelli enterprise ma a quel punto il budget cambia di parecchio anche perchè i tagli minimi sono spesso elevati. |
non riesco a fare il raid0 con windows. ho due dischi, uno vecchio a cui ho aggiunto uno nuovo, uno è sata da 2,5 uno è sull m2, quando vado nello strumento per fare lo striping mi fa selezionare solo il disco nuovo e quindi non fa andare avanti, da cosa dipende? ho seguito le varie guide online ma non ne vengo a capo
|
Quote:
Domanda: Alternative al Crucial BX500 da 120GB? Come avevo già detto mi servono all'interno di un dispositivo che fa pochissime scritture e poche letture. Disabilito anche la cache perché ha RAM in abbondanza (l'utilizzo non supera 1,5GB su 8). |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Mi vengono in mente due ipotesi. La prima è che potresti provare da bios, ma ad ogni modo i dischi vanno formattati entrambi. La seconda (presupponendo che il disco dove risiede il S.o. sia più grande dell'altro) è che potresti creare una partizione nel disco principale di uguale capienza rispetto all'altro disco con cui vuoi fare il raid. Altre idee, dal basso della mia ignoranza, non me ne vengono. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.