![]() |
|
Molto bello e pulito, certo che sto case ha il suo look / fascino.
Ma sorge una domanda (sopratutto nel tuo caso), l'immissione d'aria fresca da dove arriva dentro al case? Quote:
Ma viviamo in un mondo pieno di polvere / sporcizia, come si fa? Io ne uso solo uno che sta attaccato sul panello frontale del mio 780T Airflow e spesso lo pulisco per avere la massima resa. Li' c'ho 4 Corsair da 140mm intorno al rad 280 UT60 (2 quiet high airflow in push e due dal case, red led in pull). Certo che non appena arriva l'estate lo tolgo via quel filtro come ho gia' fatto sopra. App. Sul top sopra il rad 360 ho 3x Corsair ML in pull sull'aquaero, devo dire che sono assai rumorose ai giri medi e alti. Attaccate con un cavo splitter 3pin. Qualcuno m'ha detto che devono lavorare in pwm pena rumore aumentato (essendo magnetiche) vi risulta? SE prendessi una di quelle piastre / splitter col filo (da pwm femmina a 4x - 6x pwm maschio) risolverei la situazione vero? |
Quote:
|
Hai detto 43 in full load sulla scheda video vero? Beh non male .. Le noctua sono brutte ma funzionano che è uno spettacolo
|
Ciao, bella build, bravo.
Ho un po’ di curiosità: - come hai fatto a montare l’aquaero in quella posizione? Hai modificato il case oppure c’erano dei fori su cui avvitarlo? - che spessore hanno i due rad? - hai scritto che hai l’immissione da sotto (se non ricordo male), ma non vedo le ventole. Grazie ciao. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Bella, complimenti. Pur usando tubi morbidi.
Avrei una cosa chiedere a qualcuno che abbia il radiatore thermaltake serie CL o qualsiasi altro radiatore simile. Hanno 5 raccordi uno sue un lato e quatto sull’altro. Uno penso sia per svuotare. Altri quattro, due sinistra e due destra, si può usare qualsiasi dei due per lato per entrata e uscita vero? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
tutti i rad che presentano più in/out, non hanno un verso specifico. l'unica cosa è il foro singolo sul fondo del rad. non può essere usato come in o out per il flusso. può essere usato al massimo come fill port (riempimento) se posizionato in alto, oppure per svuotare (ci metti un rubinetto) se posizionato in basso.
se si ha bisogno di in e out agli estremi del rad, è necessario usare i rad xflow, ovvero quelli che hanno un in/out da un lato e un in/out dall'altro. |
Quote:
Quote:
Quote:
- l'aquaero è solo posato sul fondo ed è tenuto fermo dai tubi del liquido che gli raffredda i vrm delle ventole. - il rad sopra è Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper X-Flow 360mm, quello di lato nella camera dietro Alphacool NexXxoS ST30 Full Copper radiatore 360mm. - non ci sono ventole come ha detto Aarrow0309 funziona a pressione negativa. Generalmente taccaita per essere la modalità che porta più polvere nel case, con case di questo tipo che sono sigillati dai vetri (i vetri hanno le guarnizioni) costringono l'aria in ingresso solo dal fondo e dalle griglie libere degli slot pci e quindi sono facilmente filtrabili, inoltre una ventola che aspira aria dalla stanza e la butta nel case porta più polvere del semplice flusso ceh si crea per pressione negativa. https://www.youtube.com/watch?v=jitCQtP4npY Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Nonche' il gatto, complimenti :D Quote:
Ma quelle temp gpu a default? Che cpu / oc? |
Quote:
GPU a 0.900v 2013mhz CPU i7 8700k 1.32v 5100 mhz |
Quote:
Tutto molto bello . Mi chiedevo se non potevi però montare il tubo di ritorno dietro la vga, invece di farlo passare davanti Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Dai magari al prossimo spurgo ;) Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Io faccio il tagliando ogni 6 mesi... 😊 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
questo vedremo .. quando usciranno le 3080 farò upgrade e manutenzione dai |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.