![]() |
|
Quote:
|
https://edge9.hwupgrade.it/news/peri...e-c_80914.html
a proposito di monitor usb-c. era proprio in prima pagina come news. |
bello sto monitoruccio, solo che mettiamo un altro componente in mezzo (sto attraversando un periodo minimalista :D )
|
preferisco un monitor fisico di servizio, ad un osd sempre in mezzo alle balls.
tra l'altro lo stesso aquasuite, avrebbe senso averlo sempre a disposizione. forse non ricordo se c'era l'impostazione per renderlo sfondo del desktop attivo. |
si si, ci sta l'opzione per renderlo sfondo del desktop sempre attivo. Non è malaccio, io la uso.
|
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Seh magari, non ho questi poteri :asd:. Anzi mi assumessero andrei di corsa. :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Dopo tanto ho finalmente assemblato il tutto, nel frattempo vi lascio una foto del lavoro quasi completo, poi ne uploado qualche altra anche dello scompartimento posteriore.
https://i.imgur.com/bVR1bYU.jpg Tutto sommato non è stato difficilissimo modellare i rigidi, certo si potrebbe fare di meglio, ma non avendo ulteriore voglia e tempo ho preferito fare giusto i tentativi necessari per avere curve decenti. Per conlcudere, quando sposto il pc devo aggiungere 2 rad e la seconda pompa che da sola questa d5 fà troppa fatica a garantire un buon flow. Riguardo le ram non ho potuto liquidarle perchè ho scoperto che le dominator hanno i chip incollati al dissi con della colla termica o qualcosa di simile, quindi dopo essermi informato ho preventivamente evitato di rischiare di rovinarle, sarà per il prossimo upgrade di cpu e mb. |
Quote:
|
|
Dipende se vuoi solo le scritte oppure se vuoi i grafici. Personalmente preferisco avere i grafici di aquasuite.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Avrei bisogno di un piccolo aiuto : non riesco a capire come collegare le due D5 all'aquaero 6!
ho comprato un cavo aquabus ad Y e lo collegato sul "High FLow" e ci ho collegato le due D5 ma non le vede. Se le collego singolarmente funziona, ma posso metterne solo una :( |
Hanno lo stesso Id di aquabus, mi sa. Collegane una, cambiagli id e poi collega anche l'altra.
Un po' come ai vecchi tempi con le catene scsi. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
|
|
Quote:
Insane setup, leggi i miei post indietro :) |
|
quando si collega una periferica tramite aquabus, determinate funzioni vengono direttamente integrate dall'aquaero stesso. nel senso che i vari setting per le curve sono direttamente sotto la gestione dell'aquaero. quindi la sezione relativa alla singola pompa, non viene visualizzata perché direttamente integrata nelle curve che sono sotto l'aquaero.
stesso discorso ad esempio per la gestione dei led. nel caso dei farbwerk, ad esempio se si vogliono gestire direttamente da aquaero è necessario settare la periferica per la gestione esterna dei singoli canali, altrimenti non funziona. nel caso delle d5 next, anche se non le ho, dovresti prima di collegarle in aquabus, verificare se ad esempio sotto le varie sezioni tipo rgbpx ì, fan e via discorrendo se hai una impostazione relativa alla gestione da esterno (guarda soprattutto sotto system). per la questione fan potrebbe anche darsi che hai direttamente il controller sotto la sezione fan dell'aquaero se la pompa è in aquabus. sicuramente la sezione sensori la ritrovi pari pari nella sezione sensori dell'aquaero. allarmi idem, tanto sono centralizzati. ad esempio un a5/6LT convertito in slave, e quindi poi collegato tramite aquabus al master, verrà visto direttamente come canali 5-8 tra le fan. vorrei ricordare, che il collegamento aquabus serve soprattutto per gestire univocamente tutto tramite la sola unità aquaero, rimandando ad esso tutta la gestione dei singoli device, in modo da rendere il tutto come una singola unità e quindi centralizzato e soprattutto completamente indipendente da usb e aquasuite installato. se mi posti le immagini dei vari menù della d5 next vediamo se posso esserti di maggiore aiuto. |
Scusate mi serve un chiarimento ..
volendo acquistare una D5 PWM combo con vaschetta per il nuovo impianto come la collego alla scheda madre? ho una Asus rampage 6 omega... vedo che il connettore per la pompa eroga 36W.. con indicaizone "fill speed" e non "q fan controlled"... perderei la regolazione pwm? :confused: :confused: :confused: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.