![]() |
|
Beh per l'hw sinceramente il lato blu non ha da offrire niente che non sia una "ribollita" come si chiama a Firenze :asd: (minestra riscaldata per capirci). Anche io per i miei passerò a threadripper 3000. Non voglio svenarmi con Intel per avere lo stesso numero di core e con differenze minime.
Per il tuo rad puoi anche invertire i due raccordi a sgancio rapido, ma come succede con il mio 1080, l'unica è rigirarlo il più possibile. Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
@Black"SLI"jack, una domanda. Se dovessi prendere l'acquaero 6 allora potrei avere problemi se attaccassi direttamente l'alimentazione della pompa ad un ingresso fan per farla gestire dal 6LT?
La pompa è una swif nuova nuova che tenevo di scorta, assorbe 2A pertanto 24watt ![]() bmw 328i 0 60 |
Quote:
Si, lo so che è la soluzione migliore girarlo ma magari fosse solo il rad esterno, da quando ho altri 2 dentro al pc lo spurgo diventa ancora più impegnativo. Ma si va avanti (anche col mal di schiena). :mc: Per il leak test totale bastano 24h o meglio abbondare con 48h? :rolleyes: Btw, dissaccopiata bene la pompa non si sente proprio più (al 100%). Poi vedrò il flusso in seguito ma non mi aspetto che sia ancora alto con tutta la roba che ho nel loop, poi vediamo. |
Ciao a tutti... premessa... devo dare una rinfrescata ai loop e stavo pensando di sostituire i radiatori (per ora 240 UT60 + 120 UT60 su CPU e 280 45mm + 140 45mm EK su VGA) con un 480 XT45 per la CPU e un solo 280 Monsta per la VGA.
Ecco le domande: - secondo voi il 280 monsta basta per una 1080Ti ( credo di sì, ora viaggia in bench a 40° con i due rad descritti prima)? - E' da un po' che non seguo assiduamente il mercato, vorrei cambiare anche le ventole, cosa monto sul 480 e sul 280? (per il 480 credo di riuscire solo a fare PUSH per una questione di ingombri, mentre il 280 sicuramente in PUSH/PULL) Grazie Mille CIAUZ |
Solitamente è la vga che necessita di maggior massa rispetto alla cpu (a parte rari casi credo), ma perché non vai direttamente di phobya nova o watercool mora esterni? Così non ci pensi più... Io ho appena finito il mio appunto col phobya 1080
![]() Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
avete notato g;i sconti da ek? Ci son diversi wb che vengono la metà, addirittura il kit dul top con 2 ddc EK-XTOP Dual DDC 3.2 PWM :muro:
|
Quote:
40° la 1080Ti in bench, 57° il core più caldo del 5930 (@ 4.2ghz) @methis89 Come mai tutte quelle 18650 e l'agitatore? sarai mica uno svapatore?!?! Grazie |
Quote:
ot: non sono nemmeno la meta di quelle che ho, quel caricabatterie ne tiene "solo" 8, in piu ho due 21700 e una 20700.. comunque l'agitatore devo cambiargli ventole, mi sa che mi prendo 4 delta e vedo se vanno come dovrebbero :sofico: poi comunque mancano tutte le varie ecig che ho, anzi devo decidermi a far ripartire l'HoG |
Quote:
Tornando IT, che ventole prendo? vorrei ordinare entro domani (ormai oggi) per sfruttare il 15% da AT, calcola che sui rad 120 ho delle GELID silent (che sono silenziose, ma non spingono una fava) e sui 140 delle Noctua redux... volevo provare le corsai SP...le hai provate? vale la pena a livello di prestazioni secondo te? CIAUZ |
Io ho provato solo le corsair high performance (parecchi anni fa ormai) e le Noctua industrial 3000rpm da 140mm...quindi non saprei dirti purtroppo
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
poi mia considerazione personale opterei per il singolo loop e non il dual. è un tipo di soluzione che non ho mai digerito. a quel punto un solo loop con il 480 xt45 e il 280/45, basta avanza pure per uno sli e cpu HEDT x299. per le ventole andrei di noctua redux, oppure ek vardar (che però Aquatuning non ha). |
E pensare che ho appena venduto 3 Noctua industrial 3000rpm 140mm a fabbri.fili insieme al rad perché credevo fossero difficili da piazzare da sole... Magari senti lui appena gli arriva il pacco se ti interessano (ovviamente gestite in pwm con l'aquaero mai arrivato nemmeno al 50%)
Se ek avesse scontato le vardar ne avrei prese un paio per il case invece ha scontato wb, kit Phoenix, monoblock ecc ma non le ventole... Furbetti Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
@Black ecco le temp in game
https://aquasuite.aquacomputer.de/d1...b-00a7aefeaca7 Come ti sembrano? Considera che la vga sta in full senza vsync |
Quote:
|
Quote:
Quote:
in genere metto il flussimetro subito prima del rientro in vaschetta, quindi a valle di tutto. |
Quote:
@Black, io l'ho messo prima dell'ingresso nel terzo rad (che ho aggiunto), poi c'è la vga e dopo la vasca. Non ho trovato una posizione migliore. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
anche nel pc del mio amico di cui ho postate le immagini, il flussimentro è proprio attaccato alla vaschetta. in realtà quella è stata una scelta quasi obbligatoria, visto tutto il loop e come i sviluppa. inizialmente volevo posizionarlo nel vaso inferiore, cmq sempre prima del rientro in vaschetta. il problema era che sotto sarebbe stato un casino, visto anche il rad da 60mm e l'alimentatore. alla fine non è nemmeno brutto da vedersi in quella posizione e riempie a livello visivo una zona che altrimenti sarebbe completamente vuota. diciamo che fa doppio servizio. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.