![]() |
|
Chiarissimo, grazie
|
Quote:
Consiglio per l'acquisto. Dove lo hai trovato? |
Quote:
|
Vedo che il fattore di potenza è 0,9, per cui il rapporto dovrebbe essere corretto.
|
UPS economico
Vi chiedo consiglio su un UPS economico, ovvero max 100euro.
Vorrei prenderlo per un PC di bassa potenza (sui 150W ad occhio) per far fronte ad eventuali blackout e mi basta che lo mandi avanti per quei 2 minuti (anche meno) necessari a salvare il salvabile e chiudere il SO in modo regolare, nient'altro. Se può far differenza specifico che l'assemblato ha un PSU corsair cx450 (OEM CWT RPS0053, PFC attivo, efficienza 80 PLUS Bronze) ed anche un HDD meccanico. Ciò che, da ignorante, mi rende perplesso sull'acquisto del UPS è che ho letto in molte sedi che gli alimentatori attuali sono più "delicati" in fatto di qualità della corrente fornita, quindi se si mette un UPS che manda un'onda quadra si rischia di far più danno che staccare di botto la corrente al PC come in un blackout, è vero? Nel mio caso di PSU è necessario (o fortemente consigliato) un UPS a sinusoidale pura? In riferimento a quelli consigliati in 1^ pagina e con sinusoidale pura, credo che i più economici siano quelli della serie "Atlantis-Land Hostpower", e credo d'averne trovato uno in vendita su un noto sito nella versione "Atlantis A03-HP701 Ups 700va/360w" a 80.89eur (ss incluse) e questo riporta Codice Ean: 8026974006420. Vi chiedo se è tra quelli consigliati oppure se ho sbagliato a cercare, idem chiedo se il seg. atlantis va bene "Atlantis A03-HP851 850va/480w", Codice Ean: 8026974006413, 89.99eur. A proposito, non sono riuscito a reperire Mge Evolution. Volevo comunque sapere se può rientrare nel mio budget. Sto attenzionando anche questo powerwalker VI 800 SW - Art-No 10120080 che ho trovato in vendita a 83.51eur sempre presso sito serio. Ho trovato poche info interessanti da parte degli utenti finali in merito a questa marca, solo pareri su Amz (tra cui questa immagine di onda che erogherebbe la versione 600 quando è staccata dalla rete) e il parere di uno che l'ha usato per un acquario e che afferma che la batteria gli è durata circa 2 anni. Infine volevo chiedervi se credete sia il caso di valutare un UPS usato, ovviamente provvedendo ad acquistare una batteria nuova. Se sì, vi chiedo quali modelli attenzionare e poi magari qualche sito serio (garantito) dove reperirli, ovviamente censurandone in parte il nome. Considerate che dalla mia avrei il vantaggio di aver dimestichezza col saldatore a stagno, quindi se si dovesse sostituire un elettrolitco o roba del genere lo farei da solo. Naturalmente qualsiasi altro suggerimento e consiglio d'acquisto è ben accetto. |
Quote:
|
immagino che nessuno risponda perchè non ci sono ups con sin pura sulla fascia nei 100eur, giusto? intendo dire che non c'è roba che non si sfasci a 24mesi+1giorno dall'acquisto, giusto?
se volessi valutare qualche ups usato? un vecchio apc con sin pura a cui sostituire la batteria come lo vedete? |
Sotto i 100€ con sinusoidale pura è dura, perlomeno tra le marche più blasonate che sono apc e cyberpower.
Usato non saprei...l'ups è una di quelle apparecchiature che tende a sfasciarsi molto facilmente, ma se il venditore è affidabile e il gruppo è di qualità e non troppo datato... |
Quote:
Da ignorante nel settore non posso non stupirmi degli attuali costi di un tipo di elettronica che suppongo sia consolidata da molto tempo e che quindi dovrebbero essere ormai piuttosto "contenuti"; la differenza sta dunque nella componentistica? Chiedo perchè eventualmente potrei valutare di sostituire da me qualche componente che un domani si guastasse su un psu di fascia bassa (es. powerwalker VI 800 SW, Atlantis-Land Hostpower A03-HP701), ditemi voi se è fattibile nel senso di convenienza economica sul lungo periodo. Vorrei fare altre 2 domande: - invece che acquistare uno ups con sin pura per aver certezza di non danneggiare il mio psu con pfc attivo, non conviene economicamente vendere il psu con pfc attivo, prenderne uno senza (vecchio tipo) e comprare uno ups con sin approx. o quadra (che costano meno)? - che danni subisce un assemblato come il mio -senza ups- ogni volta che c'è un blackout? vi ricordo che ho psu con pfc attivo e hdd meccanico. Colgo l'occasione per porre anche una domanda d'ordine "pratico" sulle modalità d'acquisto: riguardo una certa parte degli ups venduti su amz leggo "Questo prodotto non può essere spedito in Italia (isole)" e ciò vale sia per la piattaforma IT che DE. Riguardo uno che mi interessa si legge inoltre "Generalmente spedito entro 1-2 mesi." ed è venduto e spedito da amz. Ciò che vi chiedo è se in questi casi è possibile metterlo comunque nel carrello ed aspettare che cambi la dicitura ("non può essere spedito in Italia (isole)") oppure se è inutile perchè ciò non sarà mai possibile a prescindere dalla tempistica d'attesa dichiarata. |
La spedizione per le isole credo sia per le batterie. Quindi non credo si potranno spedire a breve.
Per il CyberPower CP900EPFCLCD ne avevo presi due nell'estate del 2015. Funzionano ancora perfettamente. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Altra questione su cui non sono riuscito a venirne a capo con certezza è se per il mio corsair cx450 sia obbligatorio uno ups con sin pura. Sul loro forum ufficiale è una domanda posta da molto tempo da molti utenti ma vedo che i mod si sono sempre limitati a rispondere "chiedi al produttore del psu" oppure "vai con la sin pura e stai tranquillo", poi è ovvio che tal produttore di ups risponda di acquistare quello con la sin pura per mettersi al sicuro anche se non ha alcun riscontro d'esperienza con tal modello di psu (ed anche perchè costa di più)... che scaricabarile tra minc***ni! |
Ragazzi con precisione impeccabile la Yuasa SW280 è morta,dopo aver lavorato per quasi tutta la sua vita in un BK500 diversi mesi fa ha sostituito un RB17 nel BK650.
Il gruppo non da segni di vita così come era accaduto con la RB17. Presa ad ottobre 2016, quindi più di 3 anni. Investo in una nuova batteria o dite che è obsoleto? Alternativa diretta è il BX700? Alla fine siamo tra i 30 e i 90€(il triplo). |
Quote:
Vedo invece molto più probabili guasti logici (tipo saltano le partizioni), magari quando il taglio della corrente arriva durante una fase di scrittura...ecco, questo una volta mi è capitato e non è stato bello. Quote:
:D Scherzi a parte, se vuoi risposte precise è ovvio che debba chiedere direttamente a Corsair, magari non sul forum ma scrivendo una mail all'assistenza. Chiedendolo ad altri le risposte sono scontate. |
Spedita email alla corsair e questa è stata la risposta
Quote:
Sono sinceramente dubbioso se nel mio caso valga la pena di spendere 200eur per quel cyberpower poichè non uso il pc per lavorare/giocare e se salta la corrente non *dovrebbe* succede nulla, mentre per la questione di aggiornamento bios... aspetterò giornate di bel tempo. Invece riguardo Quote:
|
@fasteagle
Secondo me la Corsair resta sul vago perché dipende molto dal grado di approssimazione dell'onda sinusoidale del modello specifico di ups (non possono averli testati tutti), per cui giustamente non vogliono sbilanciarsi troppo. Per quanto riguarda l'inconveniente all'hdd che mi è capitato, semplicemente si è corrotto il file system e non sono riuscito a recuperare (leggere) le partizioni: all'accesso all'unità mi compariva un messaggio di formattazione necessaria. Mi sono dovuto accontentare alla fine di un recupero parziale dei dati (con software di recupero). Ho fatto poi un'analisi dei settori sul disco che non ha rilevato errori, a verifica del fatto che non ci fossero danni fisici. |
uno dei motivi per cui uso l'ups da oltre 15 anni
non certo usare il pc quando manca la corrente , ma farlo arrestare correttamente dopo 2 minuti di blackout in passato i ripetuti arresti irregolari combinavano bei casini con l'hw attuale e i sistemi operativi più evoluti è più raro che accada ...ma non impossibile |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
A questo punto e per il mio caso forse sarebbe lecito valutare un UPS scadente/economico così sfascia "solo" il PSU ma mi mette al riparo dai problemi all'hdd sopra esposti. Altra domandona da ignorante. Invece di acquistare un alimentatore ed un UPS, non esiste un dispositivo ibrido che fa entrambe le cose, diciamo un super-UPS con sin pura 240v->12v e vari connettori (ovviamente di costo inferiore alla somma dei 2)? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.