![]() |
[Thread Ufficiale] Asus DSL-AC68U | AC1900 Gigabit ADSL / VDSL2 Modem Router
[Asus DSL-AC68U | Official Thread] [Introduzione] Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 |
[Funzionalità/Settaggi Professionali/Tweaks] ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 |
[Domande Frequenti]
Quote:
Quote:
![]() Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 |
Iscritto , verso la fine della settimana dovrei involontariamente diventare un proprietario di un 68U , mio cognato si trasferisce all' estero e me lo regala....
Ottimo lavoro ;) :) |
Ovviamente iscritto e grazie ;)
|
Complimenti, bel lavoro.
|
Era ora che ci fosse un thread ufficiale per questo device.
Buon lavoro Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Grazie a tutti! :)
Ho ancora in mente di aggiungere un po di roba; ma soprattutto entro stasera spero di sfornare la parte relativa alle "domande e risposte" più semplici. In più, per chi ha già questo modem, sarebbe utile per tutti (futuri possessori e attuali) condividere uno screen delle impostazioni DSL e del registro DSL. Così le raccolgo nel terzo post ed ognuno potrà farsi un'idea sulla migliore configurazione per la propria linea e il proprio ISP. (tanto sappiamo che alla fine ogni linea ha una storia a se e non esistono parametri perfetti per tutti) Quote:
|
Quote:
Ancora bravo! |
Iscritto.
Complimenti e grazie per il thread.. :winner: :cincin: |
oggi si trova a 135€ su amazon
lo prenderei al volo ma ho paura di perderci troppo lato adsl |
Grande, ci voleva :) :) :)
|
Quote:
Come mai pensi di perdere qualcosa lato ADSL? Per il chip Mediatek? |
Se lo prendete su amazon potete restituirlo entro 30 giorni dalla ricezione a zero spese e per qualunque motivo ;)
|
:D :D bel lavoro :D :D bravo e grazie ginaca90 :)
|
io con fastweb fibra nn ci ho perso niente ne in portante ne in stabilita'
ho avuto il fritz 3490 e il d7000 della netgear l'attenuazione non scendeva sotto ai 12 con questo sto a 10.2 10.3 poi c'e' la modifica dell'snr che con fastweb funziona egregiamente da una linea settata da fastweb a 50 mb sono passato a 80mb direi che ringrazio il celo di averlo preso (per sbaglio tra l'altro) il mediatek non e' assolutamnente un'ostacolo anzi e' una prerogativa |
Quote:
|
Quote:
Ma anzi, leggo nella tua firma che sei in VDSL Fastweb con Fastpath?? Come diavolo hai fatto ad ottenerlo? Conoscono solo un altro utente del forum, anche lui di palermo, con Fastpath in vdsl fastweb.. però non si fa più vivo! :mc: |
Ma il G.INP è anche per ADSL?
Perchè se lo attivo perdo il Fastpath e un pò di portante/snr...:mbe: |
Quote:
Quote:
|
Quote:
In 7 anni mai avuto un problema con loro. In più basta aprire una discussione in chat nel caso vi siano problemi. Pensa che quando ho ricevuto il primo AC68U difettoso (e io pensavo che fosse semplicemente incompatibile con la mia linea); è stato lo stesso operatore a propormi prima una sostituzione del prodotto (e ancora oggi lo ringrazio) e poi eventualmente pure il rimborso totale se pure il secondo non avesse funzionato :) Per il discorso ADSL, anche se dovessi perdere qualcosa, molto probabilmente la recupereresti (se non migliorare) giocando con le impostazioni ;) |
Ciao, che mi dite della funzione upnp? Lavora bene o ha problemi? Le porte per esempio delle console le apre in automatico?
|
Quote:
Quote:
temo che la cosa non si possa replicare |
chi possiede questo router ha mai provato a collegare all'unica porta usb presente un hub usb? funziona?
|
Iscritto
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Iscritto, buon lavoro, ottimo thread
|
Iscritto :)
Inviato con la prima voce del futuro utilizzando tapatalk |
Quote:
C'è però da dire che nel frattempo sono usciti altri firmware con driver xdsl aggiornati e magari adesso la situazione potrebbe essere diversa , se me lo cede come ha detto provo ad installare l' ultimo firmware e vediamo come si comporta.... :) |
Quote:
Unico inconveniente: con due dischi non va download master. |
molto utile
|
Quote:
bentrovato, sono curioso di sentire il tuo parere, io sulla linea della mia ragazza ho trovato la stessa differenza in upload tra il D7000 e questo, però un po' meno marcata rispetto a te, il D7000 agganciava a 1178 mentre questo aggancia a 1098, in download invece stessa portante di 22.239. Però la cosa c'è da dire che a livello di test effettivo il D7000 scaricava a 1.90 mega in down e 1.09 in up, mentre il questo 2,40 in down e 1.02 in up, per cui una grossa differenza in download a parità di portante. Rispetto al D7000 poi ho notato una bella gestione automatica della linea, la mia ragazza essendo vicinissima alla centrale ha una portante teorica di 27900 in down e 1315 in up, il modem si è agganciato con un -4DB e da quando gliel'ho messo sono 30 giorni che non ha cadute di connessione. Questo ovviamente come tutti sappiamo è un caso che sicuramente potrà non rispecchiare ad altre linee. Ho provato poi sempre questo apparecchio sulla mia linea in fibra e anche qui si comporta bene, avendo al momento nessun disturbante più di tanto non ho potuto smanettare perché ho già la portante massima. Peccato che a me serve la fonia e quindi non posso utilizzarlo in maniera perenne e mi sono affidato al suo fratello router puro. |
Quote:
|
Leggevo nella discussione TIM FTTC di voci di aumento di velocità (oltre i 100 Mb/s).
Onde evitare di ritrovarmi con un bel soprammobile, qualcuno sa dirmi se il nostro DSL-AC68U supporterà ancora queste novità, o meno? Se no lo rimando indietro. :fagiano: |
Quote:
Non so quando lo hai provato; quindi può essere che lato firmware hanno fatto notevoli passi in avanti (io l'ho da relativamente poco) :) Male che vada è un regalo, come è arrivato se ne va :D Quote:
Se non sbaglio per andare oltre i 100mega in FTTC/FTTS, dovrebbe esser sfruttato il profilo 30a (che l'Asus supporta) o altrimenti il nuovo 35b (VPLUS) che però non supporta attualmente... e sinceramente non ti saprei dire neanche quale router lo supporti oggi. Un'altra possibilità sarebbe l'utilizzo del G.Fast, ancora più performante; ma anche qui non so quale router lo supporti oggi. Quindi prima dovremmo capire cosa si andrà a sfruttare sulle reti Italiane... Un confronto sulle tecnologie qui: https://techzine.alcatel-lucent.com/...dsl2-vectoring P.s. Intanto chiedo qualche info su asus-vip |
Quote:
Speriamo bene... |
Quote:
non so se ero io ma quando lo provai appena uscito non era quello che è adesso e per tano non lo consigliavo a nessuno, è da poco che ha iniziato a funzionare come deve. |
Quote:
Ieri sera invece ho fatto un riavvio del modem e ho guadagnato 1.5mega in più in download con lo stesso identico SNR. Misteri :wtf: |
Ciao a tutti, dopo consiglio di Wuillyc2 scrivo qui sperando che nn sia OT.
NAturlamente nn scrivo in un 3d generale perchè voglio acquistare uno dei 2 router (AC68U oppure D7000) e, sempre dopo consiglio di Wuillyc2, sono propenso per l'AC68U. Sono su una 7 mega alice e il modem attuale tplink w8970 mi da questi parametri: SNR Margin (dB) (up) 28.1 (down) 21.7 Line Attenuation (dB) (up) 11.1 (down) 20.2 Tra i due router volevo chiedervi secondo voi il migliore per: 1 - portata wireless 2 - qos 3 - interfaccia di gestione. Vi chiedo questo in quanto a livello hardware il d7000 sembra migliore però on riesco a trovare qualche recensione anche in eng sulla portata, e poi l'interfaccia netgear mi sembra più "scarna". Grazie per l'aiuto |
Quote:
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.