Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   SSD: thread generale e consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800)


alefello 28-08-2022 16:48

Quote:

Originariamente inviato da Black (Wooden Law) (Messaggio 47920941)
Se prediligi l'affidabilità non devi andare né di CS900 né di Intenso, ma di BX500. Anche lui è DRAM-less come gli altri due SSD citati, eh, però è migliore.



l'Intenso è da evitare, non è un buon SSD, sul livello degli altri scarti cinesi come il TCSUNBOW mentre il CS900 è OK. Il BX500 è superiore anche per componenti e performance.

Grazie del consiglio, anch'io prediligo crucial (il mio primo SSD anni fa) ma purtroppo non posso passare da un ssd da 17€ a uno da 50€ in un pc che ne varrà 100 e che non deve fare nessuna scrittura o quasi visto che sarà un firewall opnsense con log in ram. Davvero, l'alternativa sarebbe che lascio l'hdd 2,5" da 500gb, non fosse che se mi va via l'alimentazione lo considero meno affidabile e si avvierebbe più lentamente anche.

Fra gli altri vari di taglio 120gb o anche inferiore e cifra attorno ai 20€, c'è qualcosa di meglio del cs900? Vedo silicon power, Kingston, ecc come marche abbastanza note assieme al pny

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Black (Wooden Law) 28-08-2022 19:53

Quote:

Originariamente inviato da alefello (Messaggio 47921069)
Grazie del consiglio, anch'io prediligo crucial (il mio primo SSD anni fa) ma purtroppo non posso passare da un ssd da 17€ a uno da 50€ in un pc che ne varrà 100 e che non deve fare nessuna scrittura o quasi visto che sarà un firewall opnsense con log in ram. Davvero, l'alternativa sarebbe che lascio l'hdd 2,5" da 500gb, non fosse che se mi va via l'alimentazione lo considero meno affidabile e si avvierebbe più lentamente anche.

Fra gli altri vari di taglio 120gb o anche inferiore e cifra attorno ai 20€, c'è qualcosa di meglio del cs900? Vedo silicon power, Kingston, ecc come marche abbastanza note assieme al pny

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Non pensavo che costasse addirittura 50€, perdonami.

L’A400 è teoricamente il migliore visto che ha ricevuto diversi aggiornamenti, ma lo metterei sullo stesso livello del CS900 e del Burst. Evita i Silicon Power.

alefello 28-08-2022 22:41

Quote:

Originariamente inviato da Black (Wooden Law) (Messaggio 47921159)
Non pensavo che costasse addirittura 50€, perdonami.



L’A400 è teoricamente il migliore visto che ha ricevuto diversi aggiornamenti, ma lo metterei sullo stesso livello del CS900 e del Burst. Evita i Silicon Power.

Purtroppo si. Almeno sull'amazzone. Il 240gb addirittura costerebbe qualcosa meno ma sempre di cifre altine parliamo rispetto al budget.
Ma quindi alla fine meglio a400, cs900, o sono uguali?

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Black (Wooden Law) 29-08-2022 12:40

Quote:

Originariamente inviato da alefello (Messaggio 47921224)
Ma quindi alla fine meglio a400, cs900, o sono uguali?

Un po’ difficile da dire, dipende dalla versione dell’A400 che ti arriva. Io, in ogni caso, li metterei allo stesso livello, anche perché parliamo sempre di SSD DRAM-less con NAND TLC, non sono così diversi.

alefello 31-08-2022 11:27

Quote:

Originariamente inviato da Black (Wooden Law) (Messaggio 47921531)
Un po’ difficile da dire, dipende dalla versione dell’A400 che ti arriva. Io, in ogni caso, li metterei allo stesso livello, anche perché parliamo sempre di SSD DRAM-less con NAND TLC, non sono così diversi.

Quindi anche i Patriot P210 e Adata SU650, tutti la stessa pasta e affidabilità?

E invece tipo questi:
Samsung MZALQ128BHQ
Samsung MZ-NLH1280
?

Grazie

giovanni69 31-08-2022 11:33

Quote:

Originariamente inviato da Black (Wooden Law) (Messaggio 47920941)

l'Intenso è da evitare, non è un buon SSD, sul livello degli altri scarti cinesi come il TCSUNBOW mentre il CS900 è OK. Il BX500 è superiore anche per componenti e performance.

E l'Asenno AS25 è uno scarto? :boh:

Che ne pensi di questo problema con l'allineamento?

Black (Wooden Law) 31-08-2022 14:38

Quote:

Originariamente inviato da alefello (Messaggio 47923315)
Quindi anche i Patriot P210 e Adata SU650, tutti la stessa pasta e affidabilità?

Il P210 - in linea generale, tralasciando il prezzo - è altamente evitabile, è DRAM-less, QLC e con un buon controller (SMI SM2259XT, lo stesso montato sul BX500), è in pratica un BX500 da 1+TB. Il problema sono le performance sostenute (cioè quelle una volta saturata la cache SLC), fanno abbastanza pena (come ci si aspetta da un SSD con una configurazione del genere).

L'ADATA SU650, invece, lo preferirei poiché il controller alla base è pressoché identico (SMI SM2258XT, anche lui DRAM-less; ha la stessa architettura dell'SM2259, l'unica cosa che cambia è l'ECC) però ha delle NAND TLC (Micron B16A, quindi 64L), quindi è più duraturo e performante. Penso che un ADATA SU650 sia migliore di un Phison S11 con le stesse NAND (tipo il Patriot Burst o il Kingston A400)...

Quote:

Originariamente inviato da alefello (Messaggio 47923315)
Samsung MZALQ128BHQ
Samsung MZ-NLH1280

Sono entrambi degli OEM, quindi sono abbastanza difficili da reperire (su store come eBay ci sono, però), in ogni caso sembrano entrambi dei PM991, quindi dei 980 "potenziati" data la presenza della DRAM. Sicuramente sono qualche spanna sopra a tutti gli SSD citati prima.

Black (Wooden Law) 31-08-2022 15:53

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 47923325)
E l'Asenno AS25 è uno scarto? :boh:

Eccome se lo è.

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 47923325)
Che ne pensi di questo problema con l'allineamento?

Strano, difficile da dire se sia un bug del software oppure no dato che Hard Disk Sentinel è l'unico programma S.M.A.R.T. che mostra curve del genere, ma non escluderei il caso da un eventuale bug dell'SSD. Anzi, sono più propenso a pensare che la causa sia quest'ultimo.

giovanni69 31-08-2022 16:36

Ti ringrazio per la risposta. Quindi implicitamente mi dici che in realtà quelle partizioni sono certamente allineate date le schermate dell'altra utility e dei comandi diskpart?

Black (Wooden Law) 31-08-2022 16:44

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 47923713)
Ti ringrazio per la risposta. Quindi implicitamente mi dici che in realtà quelle partizioni sono certamente allineate date le schermate dell'altra utility e dei comandi diskpart?

Penso di sì. È comunque un problema che non ho mai visto, quindi non sono sicurissimo.

giovanni69 31-08-2022 16:48

Quote:

Originariamente inviato da Black (Wooden Law) (Messaggio 47923664)
Eccome se lo è.

C'è qualche test che si può fare per vedere se certamente lo è oppure è uno dei modelli fortunati con lotto di componenti decenti?

giovanni69 31-08-2022 17:25

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 47923733)
C'è qualche test che si può fare per vedere se certamente lo è oppure è uno dei modelli fortunati con lotto di componenti decenti?

:confused:

Ho queste schermate:














alefello 31-08-2022 17:49

Quote:

Originariamente inviato da Black (Wooden Law) (Messaggio 47923551)
Il P210 - in linea generale, tralasciando il prezzo - è altamente evitabile, è DRAM-less, QLC e con un buon controller (SMI SM2259XT, lo stesso montato sul BX500), è in pratica un BX500 da 1+TB. Il problema sono le performance sostenute (cioè quelle una volta saturata la cache SLC), fanno abbastanza pena (come ci si aspetta da un SSD con una configurazione del genere).

L'ADATA SU650, invece, lo preferirei poiché il controller alla base è pressoché identico (SMI SM2258XT, anche lui DRAM-less; ha la stessa architettura dell'SM2259, l'unica cosa che cambia è l'ECC) però ha delle NAND TLC (Micron B16A, quindi 64L), quindi è più duraturo e performante. Penso che un ADATA SU650 sia migliore di un Phison S11 con le stesse NAND (tipo il Patriot Burst o il Kingston A400)...



Sono entrambi degli OEM, quindi sono abbastanza difficili da reperire (su store come eBay ci sono, però), in ogni caso sembrano entrambi dei PM991, quindi dei 980 "potenziati" data la presenza della DRAM. Sicuramente sono qualche spanna sopra a tutti gli SSD citati prima.

Grazie mille. Si li avevo visti su ebay in effetti e potendo montare anche ssd m2 allora andrò di questi ultimi.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Black (Wooden Law) 31-08-2022 19:59

Quote:

Originariamente inviato da alefello (Messaggio 47923787)
Grazie mille. Si li avevo visti su ebay in effetti e potendo montare anche ssd m2 allora andrò di questi ultimi.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Ma che budget hai? e che taglio vuoi? Magari troviamo qualcosa di migliore su Amazon.

alefello 31-08-2022 23:39

Quote:

Originariamente inviato da Black (Wooden Law) (Messaggio 47923882)
Ma che budget hai? e che taglio vuoi? Magari troviamo qualcosa di migliore su Amazon.

Sotto i 20€ per un ssd da 32gb in su

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Black (Wooden Law) 01-09-2022 05:15

Quote:

Originariamente inviato da alefello (Messaggio 47923992)
Sotto i 20€ per un ssd da 32gb in su

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

OK, opta per i Samsung.

alefello 01-09-2022 09:13

Quote:

Originariamente inviato da Black (Wooden Law) (Messaggio 47924016)
OK, opta per i Samsung.

Un modello sono pm881 e l'altro pm981. Ci sono differenze che possono far propendere per l'uno o l'altro? Grazie

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

giovanni69 01-09-2022 09:21

E dove trovi uno dei due sotto i 20€...spedito?

Black (Wooden Law) 01-09-2022 09:51

Quote:

Originariamente inviato da alefello (Messaggio 47924185)
Un modello sono pm881 e l'altro pm981. Ci sono differenze che possono far propendere per l'uno o l'altro? Grazie

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Avevo cercato e su Google e a me era comparso che fossero entrambi PM991, ma se uno è il PM881 (di cui non ho trovato informazioni) meglio il PM991, è NVMe, ha performance più alte.

Black (Wooden Law) 01-09-2022 09:52

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 47924195)
E dove trovi uno dei due sotto i 20€...spedito?

Gli SSD OEM ci sono solo su store come eBay, ma forse ha beccato un'asta. Nel caso non sarebbero proprio 20 euro...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.