Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   SSD: thread generale e consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800)


Phoenix Fire 09-11-2015 13:21

Quote:

Originariamente inviato da HSH (Messaggio 43045829)
"di no cosa?" il checkdisk? e come gli risolvo il problema dello spazio sbagliato altrimenti?

penso che pancho villa intendesse un checkdisk fatto tramite maigician, quello di windows non credo che renda selezionabile un impostazione come affidabilità massima

mark1000 09-11-2015 14:24

Quote:

Originariamente inviato da HSH (Messaggio 43045240)
per vedere cosa? :D

esempio avevo un HDD secondario vuoto in cui risultavano 18 gb occupati era windows system information chissà cosa aveva messo per eliminarli dovetti mettere una live cd di linux perchè non me lo faceva cancellare;)

HSH 09-11-2015 14:27

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 43046189)
esempio avevo un HDD secondario vuoto in cui risultavano 18 gb occupati era windows system information chissà cosa aveva messo per eliminarli dovetti mettere una live cd di linux perchè non me lo faceva cancellare;)

si ma intanto deve capire perchè si è verificata la cosa e come fare in caso si ripeta. poi può sempre usare treesize per capire lo spazio dov'è

mark1000 09-11-2015 14:44

Quote:

Originariamente inviato da HSH (Messaggio 43046200)
si ma intanto deve capire perchè si è verificata la cosa e come fare in caso si ripeta. poi può sempre usare treesize per capire lo spazio dov'è

e non fà prima a vedere da file nascosti che cercare tresize ecc..?:doh:

HSH 09-11-2015 15:12

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 43046291)
e non fà prima a vedere da file nascosti che cercare tresize ecc..?:doh:

è un utente "base" quindi fa sicuramente prima con chkdsk+treesize per capire perchè quella cartella postata non gli ha liberato spazio sul disco. però siccome mi pareva un comportamento strano per un ssd volevo chiedervi... pare non sia mai successo a nessuno

Pancho Villa 09-11-2015 16:04

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 43046189)
esempio avevo un HDD secondario vuoto in cui risultavano 18 gb occupati era windows system information chissà cosa aveva messo per eliminarli dovetti mettere una live cd di linux perchè non me lo faceva cancellare;)

Se non sbaglio quella cartella sono i punti di ripristino

mark1000 09-11-2015 16:25

Quote:

Originariamente inviato da Pancho Villa (Messaggio 43046632)
Se non sbaglio quella cartella sono i punti di ripristino

nel disco H ? :D

lucky85 09-11-2015 21:29

Quote:

Originariamente inviato da lucky85 (Messaggio 43045521)
ciao a tutti
ho appena installato sul mio notebook asus f555l il samsung ssd 850 evo 250gb
ho attivato il rapid mode avendo 8gb di ram anche se nelle impostazioni di magician ho scelto "affidabilità massima"
questi sono i valori


avete consigli/suggerimenti per usare al meglio l'ssd?
grazie a tutti :)

Qualcuno può rispondermi? Grazie mille

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Pancho Villa 10-11-2015 00:25

Quote:

Originariamente inviato da lucky85 (Messaggio 43045521)
ciao a tutti
ho appena installato sul mio notebook asus f555l il samsung ssd 850 evo 250gb
ho attivato il rapid mode avendo 8gb di ram anche se nelle impostazioni di magician ho scelto "affidabilità massima"
questi sono i valori


avete consigli/suggerimenti per usare al meglio l'ssd?
grazie a tutti :)

Questi i miei risultati con 850 evo da 500 giga e rapid mode

[/url]

lucky85 10-11-2015 09:07

Quote:

Originariamente inviato da Pancho Villa (Messaggio 43048144)
Questi i miei risultati con 850 evo da 500 giga e rapid mode

[/url]

su scheda madre desktop giusto?
a parte magician e i driver intel rapid storage devo installare altro?grazie

Pancho Villa 10-11-2015 12:08

Quote:

Originariamente inviato da lucky85 (Messaggio 43048700)
su scheda madre desktop giusto?
a parte magician e i driver intel rapid storage devo installare altro?grazie

La config è quella in firma.

Non avevo ancora isntallto intel rapid storage che ho messo da pochi giorni per il raid dei HDD

flai 10-11-2015 14:25

Quote:

Originariamente inviato da aled1974 (Messaggio 43041482)
qui trovi i miei prima e dopo l'attivazione del rapid-mode, sono su sata2

tu sei su sata2 o sata3? ahci o ide?

per testare l'ssd oltre a cdm c'è crystaldiskinfo che ti restituisce i valori smart
se vuoi fare altri test velocistici invece direi atto disk bench e as ssd

ma non mi sembra che il tuo disco sia messo male, anzi, hai già comparato il risultato con quanto si trova online per lo stesso modello?

ciao ciao

Ciao,

su sata3 in modalità ahci. Altre comparazioni per ora non ne ho fatte, ma vogliono il feedback sull'amazzone e così volevo essere sicuro non ci fossero problemi...

aled1974 10-11-2015 14:40

allora meglio se ricontrolli perchè quel tuo bench su sata3+rapid è molto più lento del mio su sata2+rapid

sicuro che il rapid sia attivo? ;)

ciao ciao

peppe22 10-11-2015 19:42

il giorno in cui si capirà che il rapid è fuffa e che i valori non possono essere comparati essendo afflitti da cpu e ram per come funziona...il mondo sarà in fase post apocalittica

Pancho Villa 10-11-2015 21:15

Con i driver intel magician ha molte meno funzioni, in + ho anche configurato sata in modalità raid, anche se potrei farne a meno, ma mi serve per monitorare lo stato del raid dal software intel, ma pare non sia ottimale per gli ssd questa modalità

Che dite lascio così?


PS: I dischi in raid 1 sono due hd meccanici che uso per lo storage

aled1974 10-11-2015 22:09

edit

nazza 11-11-2015 11:18

Ciao,
avrei intenzione di prendere un SSD per cercare di rivitalizzare un Netbook (quindi non ho bisogno di prestazioni estreme).

Vorrei stare sui 120 GB e spendere poco.

Intorno ai 50 euro ho trovato:
  • Kingston 120GB SSDNowV300
  • Kingston HyperX FURY SHFS37A/120G SSD
  • SanDisk SDSSDA-120G-G25 Plus

Quale mi consigliate ?

sirioo 11-11-2015 11:38

Salve, a breve vorrei acquistare un Samsung MZ-V5P256BW 950 PRO PCI-E da installare sulla mia ASRock Z170M Pro4S .

Per lavoro devo ancora restare su win7, è compatibile con questo s.o ? se non lo fosse potrei integrare qualche driver all'interno della mia iso del s.o per farlo riconoscere?

Scusate la domanda ma in rete non riesco a capire la compatibilità con questo s.o.Grazie

aled1974 11-11-2015 11:52

Quote:

Originariamente inviato da sirioo (Messaggio 43053541)
Salve, a breve vorrei acquistare un Samsung MZ-V5P256BW 950 PRO PCI-E da installare sulla mia ASRock Z170M Pro4S .

Per lavoro devo ancora restare su win7, è compatibile con questo s.o ? se non lo fosse potrei integrare qualche driver all'interno della mia iso del s.o per farlo riconoscere?

Scusate la domanda ma in rete non riesco a capire la compatibilità con questo s.o.Grazie

mi pare di aver capito che le z170 per il boot/installazione di windows7 su m.2 richiedono una modifica alla iso di windows 7

dovresti però trovare tutto sul sito della tua mobo: http://www.asrock.com/microsite/Win7Install/index.html ;)

ciao ciao

sirioo 11-11-2015 13:23

Quote:

Originariamente inviato da aled1974 (Messaggio 43053610)
mi pare di aver capito che le z170 per il boot/installazione di windows7 su m.2 richiedono una modifica alla iso di windows 7

dovresti però trovare tutto sul sito della tua mobo: http://www.asrock.com/microsite/Win7Install/index.html ;)

ciao ciao

Quella modifica riguarda l'installazione tramite pendrive collegando il tutto alle usb 3.0 o periferiche come mouse e tastiera che non vengono viste ...già feci questa integrazione...ora resta capire se e fattibile con m2 che mi appare l'opzione nel BIOS della mobo ma non so se va a buon fine con win7


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.