Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   SSD: thread generale e consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800)


tallines 13-10-2015 12:52

Quote:

Originariamente inviato da s12a (Messaggio 42955304)
A parte pochi parametri più o meno standard per tutti (i primi), i produttori fanno un po' tutti come gli pare e dunque bisogna vedere la documentazione caso per caso.

Ah ok .

Anche per quanto riguarda la spiegazione delle voci, cioè a cosa si riferiscono o può essere valida come spiegazione, quella da te postata per gli ssd crucial, anche per ssd di altre marche ?

s12a 13-10-2015 12:55

Il Crucial BX100 usa un controller Silicon Motion, che misura i parametri in maniera diversa da quello Marvell degli altri della serie M/MX. Dunque la spiegazione dei parametri fra modelli di SSD diversi anche della stessa marca potrebbe non essere sempre uguale. Ad esempio le scritture/letture che sono in unità da 32MB, mentre sgli altri è in settori (da 512 byte) se non ricordo male.

len 13-10-2015 13:03

Quote:

Originariamente inviato da s12a (Messaggio 42955304)
A parte pochi parametri più o meno standard per tutti (i primi), i produttori fanno un po' tutti come gli pare e dunque bisogna vedere la documentazione caso per caso. Questi ad esempio sono i parametri SMART del BX100, dal software di gestione Crucial:



Ti ringrazio anche io per la documentazione che hai postato anche se purtroppo mi è poco chiara.

Secondo te a cosa si riferisce quell'1 riportato dallo smart del mio SSD sul RAW read error rate?

s12a 13-10-2015 13:04

Quote:

Originariamente inviato da len (Messaggio 42955362)
Secondo te a cosa si riferisce quell'1 riportato dallo smart del mio SSD sul RAW read error rate?

Ad un errore in lettura accaduto sporadicamente per chissà quale motivo e chissà in quale situazione. Se non aumenta continuamente molto probabilmente non c'è nulla di cui preoccuparsi.

tallines 13-10-2015 13:48

Quote:

Originariamente inviato da s12a (Messaggio 42955326)
Il Crucial BX100 usa un controller Silicon Motion, che misura i parametri in maniera diversa da quello Marvell degli altri della serie M/MX. Dunque la spiegazione dei parametri fra modelli di SSD diversi anche della stessa marca potrebbe non essere sempre uguale. Ad esempio le scritture/letture che sono in unità da 32MB, mentre sgli altri è in settori (da 512 byte) se non ricordo male.

Ok .

Io intendevo anche la spiegazione delle voci, a cosa si riferiscono, tipo > Raw read error rate, Reallocated sectors count....se sono come da spiegazione data nel file pdf della Crucial, che hai postato .

s12a 13-10-2015 13:52

A cosa si riferiscono esattamente i vari valori potrebbe dipendere da SSD ad SSD, come ho scritto. Ad esempio il valore raw di "Raw Read Error Rate" sul BX100 sembra essere un rapporto (errori/pagina di programmazione), mentre su quelli della serie M/MX un contatore assoluto degli errori riportati.

len 13-10-2015 15:12

Quote:

Originariamente inviato da s12a (Messaggio 42955369)
Ad un errore in lettura accaduto sporadicamente per chissà quale motivo e chissà in quale situazione. Se non aumenta continuamente molto probabilmente non c'è nulla di cui preoccuparsi.

benissimo, allora la smetto di farmi paranoie :D

oramai è fermo da alcuni giorni, quindi penso sia stata una casualità ;)

aled1974 13-10-2015 15:20

monitora una volta a settimana per le prossime 4 e se non si smuove vivi sereno :D

ciao ciao

len 13-10-2015 17:13

Quote:

Originariamente inviato da aled1974 (Messaggio 42955951)
monitora una volta a settimana per le prossime 4 e se non si smuove vivi sereno :D

ciao ciao

in realtà lo faccio tutti i giorni per monitorare i gb scritti quando spengo il PC


ormai è diventata un'abitudine :D

aled1974 13-10-2015 18:07

io invece l'ho fatto all'acquisto, giusto per vedere che fosse a posto e poi chissene, tanto gli ssd di oggi sono quasi fire-and-forget, non come i primi :D

Quote:

Originariamente inviato da flai (Messaggio 42952618)
Come faccio? Magician mi dice che è l'ultimo, e sul sito non ci sono i singoli firmware per l'850 evo..:(

bella domanda, io l'ho aggiornato da magician 4.6, magari prova a reinstallare questa versione :boh:

guarda cliccandoci sopra


ciao ciao

tallines 13-10-2015 18:40

Quote:

Originariamente inviato da s12a (Messaggio 42955560)
A cosa si riferiscono esattamente i vari valori potrebbe dipendere da SSD ad SSD, come ho scritto. Ad esempio il valore raw di "Raw Read Error Rate" sul BX100 sembra essere un rapporto (errori/pagina di programmazione), mentre su quelli della serie M/MX un contatore assoluto degli errori riportati.

Ok grazie per la spiegazione, quindi non c'è una tabella o scheda tipo quella per i valori smart per gli hd, in wikipedia, ma bisogna guardare marca per marca .

Un saluto ad aled74, ben tornato :) dove eri andato ? :)

Pancho Villa 13-10-2015 18:51

Che ne pensate di prendere due crucial mx100/200 da 256 oppure due samsung Evo da mettere in raid 0?

Al posto di prendere un modello superiore da 500 giga

aled1974 13-10-2015 19:01

non so se nel mentre sia cambiato qualcosa ma mi sembra che mesi addietro fosse stato appurato che era praticamente una perdita di tempo e soldi

però come dicevo, sono in arretrato di mezzo anno :D

ciao ciao

devil_mcry 13-10-2015 19:07

Quote:

Originariamente inviato da Pancho Villa (Messaggio 42956757)
Che ne pensate di prendere due crucial mx100/200 da 256 oppure due samsung Evo da mettere in raid 0?

Al posto di prendere un modello superiore da 500 giga

Non ti conviene molto... Io anche ho preso in considerazione qualche mese fa di prendere due EVO 250GB da mettere in Raid0 ma all'atto pratico il 500 seppur non genera quelle prestazioni a livello di letture/scritture sequenziali, sul 4K rimane probabilmente più veloce dato che il controller integrato non riesce a raddoppiare le prestazioni in quel ambito

Se lo devi usare senza tante fisime prendi un 500, altrimenti se sei fanatico dei bench un 250...

Fare un array di SSD ha il vantaggio che se dopo domani vuoi più spazio compri un terzo SSD lo aggiungi all'array (che va ricreato ovviamente :P) e ti trovi una unità da 750gb ma è lo stesso discorso che puoi fare con 2 da 500gb

flai 13-10-2015 22:21

Quote:

bella domanda, io l'ho aggiornato da magician 4.6, magari prova a reinstallare questa versione
Non sarà che, sia per il firmware che per il Rapid Mode, si sono accorti che c'erano alcuni problemi e hanno deciso di tornare indietro? Mi viene il dubbio...

Comunque, nonostante questi piccoli dettagli da correggere, sono molto soddisfatto sia dell'ssd che di Magician che è semplice ma funzionale...

L'unica domanda è: una volta configurato Magician, lo posso togliere dall'esecuzione automatica? Non necessita di essere tenuto in backgroud, vero?

aled1974 14-10-2015 10:23

avranno ritirato l'aggiornamento, non è la prima volta che succede con samsung :(

per la mia tv ad esempio hanno pubblicato tutta una serie di nuovi firmware se non a distanza di un paio di mese ritirarli e tornare indietro con il progressivo :asd: :rotfl:

anche se effettivamente non cè molto da ridere :doh:

ciao ciao

flai 14-10-2015 11:14

Quote:

Io ho installato Magician 4.7 su Seven, per il secondo SSD mi dice che c'è un aggiornamento firmware disponibile ma se tento di installarlo l'operazione non va a buon fine...
Evidentemente Magician funziona molto bene nella maggior parte delle funzioni, ma qualche bug (come quasi tutti i programmi) ce l'ha... Io penso che per ora rimarrò col firmware che avevo già installato e che mi segnala come ultimo disponibile...

Quote:

avranno ritirato l'aggiornamento, non è la prima volta che succede con samsung

per la mia tv ad esempio hanno pubblicato tutta una serie di nuovi firmware se non a distanza di un paio di mese ritirarli e tornare indietro con il progressivo

anche se effettivamente non cè molto da ridere

ciao ciao
Valle a capire le case produttrici... Comunque dai, se i prodotti sono efficienti, alla fine conta poco..;)

Quote:

una volta configurato Magician, lo posso togliere dall'esecuzione automatica? Non necessita di essere tenuto in backgroud, vero?
Uppo la domanda...

NuT 14-10-2015 11:55

Ciao a tutti

Devo comprare un nuovo portatile (un MacBook usato che di norma ha un HDD meccanico). Ho un SSD Samsung 840 "liscio" da 250GB inutilizzato, che dovrei "riciclare". Tuttavia mi sono imbattuto in un annuncio interessante di un modello a cui è stato sostituito il disco meccanico con un nuovo Samsung 850 Pro da 256GB. Il venditore offre la possibilità di prenderlo così com'è oppure con 100€ di sconto e HDD meccanico originale. Io sarei per quest'ultima soluzione, ma se tra il mio 840 e l'850 c'è molta differenza prestazionale allora lo prenderei con quello. Cosa mi consigliate? Eventualmente l'840 lo riutilizzerei in altro modo (ovviamente), qualora fosse conveniente la soluzione con l'850 Pro.

E, giusto a titolo informativo, c'è molta differenza di performance/aspettativa di vita tra le due versioni 256GB e 512GB dell'850 Pro? Grazie.

flai 14-10-2015 12:11

Quote:

Originariamente inviato da NuT (Messaggio 42958878)
Ciao a tutti

Devo comprare un nuovo portatile (un MacBook usato che di norma ha un HDD meccanico). Ho un SSD Samsung 840 "liscio" da 250GB inutilizzato, che dovrei "riciclare". Tuttavia mi sono imbattuto in un annuncio interessante di un modello a cui è stato sostituito il disco meccanico con un nuovo Samsung 850 Pro da 256GB. Il venditore offre la possibilità di prenderlo così com'è oppure con 100€ di sconto e HDD meccanico originale. Io sarei per quest'ultima soluzione, ma se tra il mio 840 e l'850 c'è molta differenza prestazionale allora lo prenderei con quello. Cosa mi consigliate? Eventualmente l'840 lo riutilizzerei in altro modo (ovviamente), qualora fosse conveniente la soluzione con l'850 Pro.

E, giusto a titolo informativo, c'è molta differenza di performance/aspettativa di vita tra le due versioni 256GB e 512GB dell'850 Pro? Grazie.

http://anandtech.com/bench/product/678?vs=1253 :)

aled1974 14-10-2015 17:18

Quote:

Originariamente inviato da Baio73 (Messaggio 42958965)
Il bello è proprio questo, che a me segnala che un update c'è... e poi non lo installa! :mad:
Comunque, al netto di possibili bug del programma, credo che il problema sia nel fatto che il mio 840EVO in realtà è un mSata usato tramite il suo adattatore originale.

Baio


non ricordo, erano gli 840evo quelli affetti dal bug prestazionale vero?

hanno poi risolto in modo definitivo? se non sbaglio c'era un fix che di fatto faceva un trim, o qualcosa di simile

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 42956716)
Un saluto ad aled74, ben tornato :)

grazie caro, ricambio volentieri :mano: ;)

ciao ciao


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.