![]() |
Quote:
E quella sciagura di Windows 10 che va eliminato non il software Corsair. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ventole-->radiatore-->paratia case Edit. |
Quote:
|
Raga una curiosità... ma per far funzionare gli Hydro è proprio necessario il Corsair Link in particolare per la pompa o basta semplicemente un rheobus?
Grazie:) |
Quote:
A questo punto mi chiedo: il collegamento usb alla mobo serve solo per cambiare i led al logo? Grazie ancora, saluti:) |
I miei H100ì sono alimentati da un cavo sdoppiato dove uno viene collegato ad un cavo sata e l'altro alla cpu fan della main, l'ultimo che ho acquistato e cioè un H100ì GTX a solo il cavetto che va collegato alla cpu fan della main, visto che, come è stato detto in precedenza, la pompa gira sempre alla stessa velocità, su questo o scollegato il cavo per il corsair link, tanto non lo uso.
Dimenticavo di chiedere, ma in una eventuale RMA sono richieste anche le ventole stock o basta spedire l'aio? chiedo questo perché le ventole le sto usando a parte, grazie. |
Quote:
Stock in push e SP in pull o contrario? |
Quote:
Mi ricollego al discorso dato che anche io ho fatto un push/pull con stock/industrial(2000). Ma in questo caso come le gestite? Non avendo un rehobus ho le stock controllate da link in base alle temp del liquido e le noctua attaccate alla mobo su CPU temp. Ma mi fa abbastanza schifo come soluzione...soprattutto perché spesso quando ESCO da un gioco ho il liquido a 37/38 gradi con ventole a 1080 rpm mentre le noctua al minimo xke la cp u è tornata velocemente a 35 gradi. Inviato dal mio SM-G920F |
Cosa significa "metcharle"?
Per quanto riguarda il push/pull per garantire lo stesso flusso avevo pensato di mettere appaiate le due stock e le due sp (praticamente fare il panino con le stesse ventole in asse verticale). O è una capperata? Quote:
Qualcuno ha fractal define R5 ed ha fatto un push/pull con radiatore montato in alto? Ad occhio, nel mio caso, direi che non ci sto... |
Quote:
|
Quote:
In ogni caso anche io accettò ben volentieri consigli sul mio set-up xD Inviato dal mio SM-G920F |
Mmmhh...... cavo sdoppiatore a 4 pin cosi anche le noctua le gestisci da link ed il liquido si raffredda prima (?)
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G920F |
Quote:
Io, problemi di spazio a parte, avevo già pensato di collegare le due ventole aggiuntive ai due dei tre cavi del fractal R5 che prendono alimentazione direttamente dall'alimentatore e sono gestibili con una comoda levetta a 3 posizioni (mi pare 3, 7 e 12V). Non ci sta un "bel" (a me non piace) rheobus? Mi pare ce ne siano anche per le paratie posteriori del case (tipo quelle x scheda video) |
Il rheobus è la soluzione migliore, non viene coinvolta la main per alimentare le ventole e potete regolarle in base alle vostre esigenze, poi ci sono modelli davvero molto belli anche esteticamente, io non posso concepire un case senza rheobus sul fronte.
|
Tralasciando il discorso estetico, io non potrei neppure metterlo con i due slot 5,25 occupati.
Con le ventole attaccate alla mobo e gestite da ai-suite (oppure, ora, anche da corsair link) non ho mai avuto rogne (azz....manca la faccina che si tocca i coccones...) A proposito di c link; non mi ha caricato la CHA_FAN3 regolarmente attaccata e funzionante nonché visibile in ai-suite. Come faccio a farla comparire? |
Quote:
|
Quote:
Voi cosa mi consigliate? Ovviamente è possibile almeno controllare le ventole in auto in base alla CPU temp? Visto che non ho problemi di spazio sarei orientato al sentry 3. Se avete suggerimenti sono tutto orecchie. Inviato dal mio SM-G920F |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.