![]() |
Il punto d'incontro? (Un sito di incontri?:D )
Non si tratta di combinare le 2 curve del grafico, quanto di valutarle. Una prima curva parte dal basso con 25 millesimi di Ohm circa, ovviamente a batteria nuova. Per loro quando la resistenza aumenta fino a 100 millesimi, la batteria ha finito il ciclo vitale. Di mio dico che posso tollerare anche di arrivare a 200 millesimi di Ohm, come scadimento di prestazioni accettabile : utilizzando 2 batterie dentro un flash o una fotocamera potrebbe andare, ma con 4 batterie dentro un flash fotografico non conviene proprio, funziona ancora ma non è certo rapido scattando a raffica. La seconda curva parte dall'alto e mostra la capacità effettiva delle batterie, che ad un certo punto ha un calo più marcato quando la resistenza interna delle batterie raddoppia, superando i 50 millesimi di Ohm (vedere la corrispondenza con la prima curva che parre dal basso). Loro fanno notare che quando le batterie scendono al 80% della capacità iniziale, la festa è finita e che le batterie oltre ad un calo fisiologico di prestazioni iniziano a differire tra di loro, in maniera significativa, quindi "un lavoro di gruppo" con 4 batterie in serie diventa critico e poco affidabile. Chiarita la questione? |
Ora è tutto più chiaro, quindi ad esempio le batterie che uso su telecomandi, joystick del pc ecc, o comunque apparecchi con un basso assorbimento di corrente anche se la resistenza interna va a 500 o 1000 non fa nulla, quindi se su un flash fotografico le stesse batterie vanno bene fino a 300 cicli, su altri apparecchi possono farne anche 400 ad esempio.
Giusto? |
Direi che ci siamo.
Per terminare, la capacità cala, quindi la durata in ore di funzionamento. Aumenta in certi casi l'autoscarica, che riduce ulteriormente l'autonomia delle batterie. Per i telecomandi le cose sono un poco più difficili, perché certi modelli vanno ad emettere forti impulsi di infrarossi prelevando elevate correnti per brevi istanti, allora 500 milli Ohm sono parecchi per avere un buon funzionamento. Te ne accorgi subito che premendo più tasti in rapida sequenza, dapprima il telecomando va bene mentre poi qualcosa rallenta. |
Quote:
|
Raga, appena visto su amazone :
Panasonic BK-3HGAE/4BE - Pile AA Mignon NI-MH ricaricabile, 2700 mAh, confezione da 4 .... immagino robaccia made in Cina ? poi addirittura 2.700 mA/h , assurdo o sbaglio ? ma cosa grave non leggo da nessuna parte ready to use o LSD ... quindi ancora vecchia tecnologia ??? possibile ? grazie PS leggo nelle caratteristiche : -Capacità della batteria: 2450 mAh |
si sono vecchie pile ricaricabili non lsd ma di buona qualita'. Non sono fake ma solo vecchia tecnologia che avevano il loro senso tanti anni fa.
|
infatti marchiate "solo" PANASONIC, quindi vecchi tecnologia e non LSD vero ?
Quote:
|
Quelle batterie sono ottime solo per chi ne fa uso su apparecchi ad alto consumo e che usa molto molto spesso, ogni giorno, per cui l'autoscarica non è un problema, proprio perché non sono LSD, sono batterie comunque di buona qualità anche se vecchie, ma visto il loro costo conviene comunque indirizzarsi su delle eneloop pro o fujitsu equivalenti se si vogliono batterie di questa capacità.
|
verissimo .... non ci pensavo !
ma quindi saranno davvero da ben 2.700 o come poi scritto in piccolo solo 2450 ? boh .... Quote:
|
Varta Endless
Stavo valutando delle Varta endless AA da 1000 mAh come alternativa meno costosa alle Eneloop Lite, come sono?
Sono valutate con una autoscarica molto bassa, 60% dopo 5 anni, ma non mi fido molto della Varta... Quote:
|
Ciao, devo acquistare 6 batterie AA NiMh per una torcia, quali consigliate?
Le Eneloop Made in China o Made in Japan hanno le stesse caratteristiche o sono differenti? Per il mio utilizzo meglio le Eneloop Bianche 1900 mAh o le Eneloop Pro Nere 2500 mAh? In alternativa alle Eneloop, quali consigliate? |
non mi intrometto più di tanto sul discorso qualità batterie, ma se hai una torcia con lampadina a LED e la usi moderatamente (ma forse il discorso vale anche se la usi molto...) non vale la pena usare pile ricaricabili, i led consumano talmente poco che ti dura tantissimo e ricaricheresti poco, le pile invecchierebbero prima di essere usurate. poi non so se c'è anche il rischio di scaricarle sotto soglia... Tutto questo ovviamente dipende da quanto consuma il led. Ma per darti un esempio io ne ho una da 120lm che fa una luce esagerata (una frontale da escursioni amatoriali) e perdo il conto di quante volte la uso: decine di uscite con la torcia accesa 3-4ore... con 3 ministilo...
quindi i 2 pacchi in parallelo secondo me hanno poco senso... (sempre in funzione dell'utilizzo e del wattaggio). |
Quote:
Quote:
Quote:
Le Eneloop Made in China o Made in Japan hanno le stesse caratteristiche o sono differenti? Per il mio utilizzo meglio le Eneloop Bianche 1900 mAh o le Eneloop Pro Nere 2500 mAh? In alternativa alle Eneloop, quali consigliate? Dove acquistare le batterie senza incorrere in cloni? Mi indicate qualche sito affidabile dove acquistare le batterie? Solitamente a quanti mA si devono caricare le batterie? Utilizzo questo caricabatterie Varta https://www.varta-consumer.it/it-it/...ls/lcd-charger, secondo voi, meglio acquistare un nuovo caricabatterie? Questi caricabatterie Panasonic, sono affidabili e di buona qualità? Oppure ne consigliate altri? https://www.panasonic-eneloop.eu/it/...ro-aa-2500-mah https://www.panasonic-eneloop.eu/it/...q-cc65-charger Grazie. |
Quote:
caricabatterie prendi OPUS BT-C700 da NKON (tornano di nuovo disponibili) prego |
Dei tre caricabatterie i primi 2 sono spazzatura, il terzo sarebbe buono, ma costa circa il doppio del BT-C700 e fa meno cose utili (test delle batterie).
Vedere la discussione sul forum per farsi una opinione ragionata. Per le batterie, meno autoscarica e più durata in cicli di ricarica con quelle sui 2000mAh, vedere il sito di AACycler per farsi un'idea di quanto poco durino le batterie ricaricabili. Dal medesimo sito è possibile identificare un modello di batteria idoneo o adeguato a certe esigenze personali. Per l'uso nelle torce elettriche in auto, conviene prendere delle batterie non ricaricabili e no leaks (tipo quelle economiche che vende Lidl che scadute da ben 10 anni erano buone e non perdevano acido corrosivo, altro che Panasonic o Duracell ... che perdevano acido almeno 6 mesi prima della scadenza) . Poca spesa molta resa :D le no brand ... |
Quote:
Quote:
Le Eneloop Made in Japan sono ancora in produzione/vendita oppure al momento sono solo Made in China? A quanti mA si devono caricare le batterie? Fra Eneloop, Amazonbasics, Panasonic, Ikea Ladda, Lidl Tronic, Varta, Energizer, Gp Battery e Duracell quali scegliere? @hc900, vista la durata delle ricaricabili, mi consigli di utilizzare batterie alcaline? La torcia "assorbe" mediamente 1,80A, la utilizzo due/tre volte a settimana. |
Quote:
Per la validità delle cinesi controllare il sito AACycler, loro le provano fino alla fine del ciclo vitale (cycler appunto). Per le correnti di ricarica, vi sono tante teorie e pochi che sperimentano la pratica, ma sembra che in termini pratici, le AA accorciano la loro esistenza se ricaricate ad oltre 1000mA. Infine esistono batterie tipo D (chiamate tipo torcia) alcaline che hanno una capacità di almeno 5000mAh se non oltre. Chiaramente se si consumano 1,8 Ampere si riesce ad arrivare sulle 3 ore di l'autonomia, ma la fonte di luce diventa pesante ed ingombrante. Personalmente utilizzo una torcia con tecnologia Led CREE T5 alimentata da una batteria ricaricabile al litio tipo 26650 da 5000mAh. |
Io ho poi ho preso un secondo BT-C700 e le Fujitsu Blu, ottime batterie.
|
Quote:
Quote:
Le Eneloop Bianche 1900 mAh corrispondono alle Panasonic 1900 mAh, mentre le Eneloop Pro Nere 2500 mAh corispondono alle Panasonic 2450 mAh? Oppure le Eneloop sono diverse dalle Panasonic? Per il mio utilizzo meglio le Eneloop Bianche 1900 mAh o le Eneloop Pro Nere 2500 mAh? Se non erro, ci sono Eneloop Made in China e Made in Japan, quelle prodotte in China sono cloni? |
Eneloop è un marchio di Panasonic
Le Eneloop prodotte in Cina sono in vendita solo in alcuni paesi, qui ci sono quelle prodotte in Giappone. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.