![]() |
Quote:
Il silicone per alte temperature ti serve se vuoi richiudere il coperchio. |
Ok,ma mettendo lo smalto o il silicone, non si potrebbero avere anche problemi di dissipazione visto che sono isolanti termici?i vrm non scaldano?
|
Quote:
pensavo meglio, niente di che 4-5° in meno rispetto al nh-u12s con la mx-4 montato perfettamente. molto silenzioso in compenso. |
Quote:
|
Quote:
EDit: Scusa meg non avevo visto che avevi gia risposto te. |
Siamo d'accordo, non intendo la temperatura del die che e' per forza di cose inferiore,bensi' quella dei vrm...qualcuno ha per caso controllato questa temperatura dei vrm prima e dopo aver messo lo smalto?
|
La vera domanda è... come?
|
Ecco...non c'è un modo per sapere le temp dei vrm?
|
Della mobo si ma della cpu non credo
|
Ummmm, sarebbe interessante fare il confronto per capire se riscaldano abbastanza o meno...perkè per forza di cose,mettendo lo smalto o il silicone,riscalderanno di più!
Se senza isolamento non riscaldano. Il problema non si pone,ma se riscaldano,non facciamo altro che peggiorare la situazione... |
Quote:
1. prendi dello scotch bianco trasparenti (quello in plastica e non quello in carta) e lo applichi sui VRM 2. applichi la liquid pro sul die stando bene attendo a non esagerare e restando sui bordi 3. togli lo scotch bianco, ci passi un panno nel caso ci fosse rimasto un po' di colla 4. chiudi tutti con 4 puntine di silicone Così almeno non devi porti problemi sullo smalto sui VRM (che comunque non vengono dissipati da niente sia pre-rimozione che post. Il silicone comunque non lo metti mica sui VRM, vengono messi agli angoli se uno vuole richiuderlo. |
Quote:
Secondo me questa è la soluzione migliore non sapendo se i vrm scaldano o meno... In effetti non vengono dissipati da nulla, ció lascerebbe intendere che non scaldano o che scaldano poco... |
bah secondo me, la cosa è veramente insignificante!
e poi lo smalto non serve se ne mettete solo un puntino, cioe quanto ne serve |
Quote:
Vorrei proprio capire ed essere sicuro al 100% che che la cosa sia insignificante...so che in molti lo hanno fatto,ma ció non vuol dire che siccome nessuno ha avuto problemi allora sia una prassi che non comporti un surriscaldamento superiore al normale dei vrm.... Sul tubo ci sono video di persone che mettono il silicone vui vrm.... |
Quote:
Passi lo smalto che si asciuga e non dovrebbe comportarsi da isolante per i VRM ma il silicone è sicuramente una pessima idea dato che il VRM si scalda e non so quanto possa fargli bene al VRM venir tappato dal silicone. :fagiano: Comunque con l'arrivo dell'estate le temperature in media si sono alzate di 15-20°, ora ho la cpu in Idle a 30° e raggiungo anche i 60-70° in full (solo in gaming e dopo un paio di ore di gioco). |
Yes,appena ho un po' di tempo lo cerco...
|
Ragazzi, un mio amico vuole ordinare un 4790K: secondo voi è meglio che lo prenda appena escono oppure aspetti ancora un po'?
|
Quote:
|
Ma la liquid voi l avete messa sia sul die che sull ihs o solo sul die ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
comunque al computex sono arrivati a 5,5ghz a liquido con il 4790k
|
Wtf!! Mitico!! Link? :)
|
|
Grazie :)
Ps: hai intenzione di spararci un po' di LN2? ;) |
Quote:
|
Ahaha grandissimo ;)
Ora che c'è il multi fino a 80x ti diverti ahah ;) Ps: ma AMD e nVidia cosa hanno presentato al computex? Novità sulla gtx 880? |
Dite che i 4690k e i 4790k potranno postare qui i risultati o è meglio fare un thread a parte?
Perché secondo me sarebbe interessante avere un paragone diretto coi 4770k e i 4670k, in quanto sono praticamente le stesse cpu ;) |
un 4770k @ 4.6 ghz con 1.30v e sul groppone 16gb di ram a 2667mhz vi pare una cpu buona?sfigata? o cessa? :O
|
Sembra buona!
Ti consiglio però di abbassare la RAM a 2133 e vedere se riesci ad abbassare un pochino i Volt ;) Ps: a quei settings passa linx a 6gb? |
Quote:
|
Quote:
Scusami ma non vuol dire con ció ke tu sia stabile...anche io ho boottato a 4.7 e ram a 2133(1866 originli), ho solo runnato il cinebench e poi rimesso tutto a 4.2.... |
Quote:
in passato ho perso giorni interi a perdere tempo con linx per poi giocare e avere bsod, linx lascia il tempo che trova, ci ho giocato abbastanza al tempo, ora uso altro |
Quote:
Non ho mai usato realbench e se a detta di questo JJ, è un ottimo modo di testare la cpu, ne prenderò atto e farò qualche prova anche io... |
È un tecnico asus che fa video su YouTube, consigliava questo sw per testare la stabilità delle cpu. .. Se per 30min non succede nulla e lo stress test viene eseguito senza problemi si è a posto.
Ovviamente poi ognuno è libero di utilizzare il sw che preferisce. Buongiorno!!! |
Quote:
Non bastano nemmeno a Linx, P95 e AIDA64 che sono i migliori software per testare la stabilità... comunque se non vuoi verificare la stabilità con linx (io uso avx1 che non scalda troppo) ti consiglio almeno di passare un paio d'ore con aida64 che è il mio preferito e non cuoce la cpu ;) Resta detto che se vuoi postare i tuoi risultati di oc devi passare linx a 6gb, altrimenti non conta :) |
Quote:
Gne. Cmq la Poseidon è una figata! |
Quote:
Inviato dal mio Ioceano X7S tappando e talkando... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ps: la mia cpu non è figa e non sto facendo il fenomeno, se così fosse stato vi avrei già sbattuto in face la stringa. Al momento non mi va proprio perché c'è qualcosa che non mi torna con le temperature, quindi provo altro, Che a mio parere per l'utilizzo del pc che faccio va bene |
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...623067&page=60 che si trova qualche riga (e non pagine) sotto nella sezione oc e soprattutto perche', nonostante tutti quelli che partecipano a questa discussione conoscano bene la cosa, continuano a spammare tranquillamente su questa discussione |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.