![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Premesso che haswell l'ho sempre criticato e tutt'ora consiglio ivy, hai speso 300e senza sapere cosa avresti comprato? L'oc non è una regola....con sandy ho dovuto cambiare 6 (si, sei!) cpu prima di averne una che reggesse i 4.6 con voltaggi stabili, ora con ivy alla prima cpu i 4.7 con 1.21 Con haswell visto il calore maggiore è ancora più difficile (se non scoperchiata poi...) trovare una cpu che salga bene. Poteva andare bene, come andare male |
Quote:
Per quanto riguarda il tuo Ivy bridge Non penso che in giro ci sia di meglio di una cpu che che tiene i 4.7 con 1.21 :sofico: |
problema temperature?
non riesco a capire se c'è un problema di lettura delle temperature o è propio il mio chip ad essere nato cosi?
La seconda immagine mostra le temp in fase di avvio e comunque si nota una differenza di temperatura di 12°C http://imgur.com/a/stbhb#e7ad3Y5 |
salve a tutti, mi sono appena registrato al forum ma devo dire che questo thread è veramente eccellente (ringrazio molto anche per aver postato i link alle guide) e vorrei postare il mio primo (abbastanza modesto) risultato...
speriamo di non sbagliare nel postare la stringa xD 4500 MHz - 1.255 - 3316B768 - ASUS Z87 PRO - 74-74-75-71 (non scoperchiata) - LinX con 4096MB - Corsair H100i - marn3us grazie a tutti PS domandona per tutti voi: perchè avete tutti un batch Malesiano? sono i migliori? sono curioso perchè sembra che io sia uno dei pochissimi ad avere un costa rica... :confused: :rolleyes: |
Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
Quote:
Solitamente prima delle paste era così.... Per motivi di variazione del comportamento del silicio una cpu fortunata scaldava molto e una cpu mediamente sfortunata, anche magari con un voltaggio maggiore aveva temperature più basse,tuttavia, questo continua ad essere vero a pari conduzione, con la pasta termica basta un niente e anche una cpu sfortunata conduce male e scalda tantissimo. Riguardo il tuo haswell le temperature vogliono dire tutto e niente, finché non scoperchi non saprai mai il vero limite. Porto l'esempio della cpu mia...il vecchio proprietario me l'ha venduto con un oc garantito di 4.2ghz con 1.18v perché oltre scaldava troppo, da scoperchiato vuole 1,21 per 4,7 Questo per farti capire che da scoperchiate queste cpu (forse per fortuna) hanno una nuova storia. Certo che se già ti vuole una tensione elevata è un campanello d'allarme, ma ripeto, la cpu mia ne è l'esempio @marn3us: come cpu haswell non è per niente male, ma testa in avx2 con almeno 6gb di ram |
Quote:
|
Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
Dici a me? Io ho un 3570k non ha le avx2 come set di istruzioni
Mentre in Linx avx1 sto a massimo 65 gradi a 4.8ghz |
Quote:
non so il discorso del batch.. il 95% delle stringhe sono state inserite nel 2013 ... forse le nuove serie sono state prodotte altrove:D cmq il tuo ha potenzialità se lo scoperchi;) |
Quote:
|
Quote:
quali sono i rischi che si corrono scoperchiando col metodo morsa e martello? non ho intenzione di usare la lametta perchè non mi fido della mia manualità, ma il metodo del martello mi attira molto :) comunque appena ho un po' di tempo libero vedo di provare 4.6 ma non sono fiduciosissimo... vi terrò aggiornati e grazie ancora |
Quote:
|
Ragazzi una cosa, non so se sto dicendo una ca**ata, ma vi chiedo ugualmente poikè mi sto per avvicinare ad haswell..
Ma se si scoperchia il processore e si mette sopra direttamente il dissipatore che succede? Per caso non c'è lo spazio necessario tra processore e dissipatore da permettere il contatto tra i due? oppure è troppo rischioso che si rovini il die? |
Quote:
|
Quote:
Grz dell'inf...i miglioramenti sono notevoli? Ho visto il kit online, é universale per qualsiasi cpu o devo prenderne uno specificatamente per il 4770k? ci possono essere problemi per il die? |
Quote:
|
custom loop
ciao ragazzi siccome ho visto che alcuni di voi hanno un raffreddamento custom e io stavo giusto preparando il mio, posso mostrarvi l'elenco dei pezzi che avevo intenzione di usare e chiedervi consigli (in PM se preferite, così non intaso questo thread)? :)
inoltre, Ybris è un sito affidabile? perchè a me sembrava molto buono e con un'ampia gamma di prodotti :D grazie in anticipo |
Quote:
|
Ciao a tutti.
Questa è la mia configurazione: Case Lian-li PC-Q33 Mini-ITX Alimentatore Enermax modu87+ 500w MB Asus Z87i-Pro Mini-ITX CPU i7 4770K Dissipatore Noctua NH-U14S RAM Corsair Vengeance 1600 8GB (un solo banco per colpa del noctua, presto 2x8GB Crucial 1600 C8 Low Profile) RAID0 2xSAMSUNG 840 PRO 250GB VGA RADEON 5770 (prossima alla sostituzione, devo ancora scegliere) Impostazioni del BIOS Ai Tweaker Ai overclock tuner manual Asus multicore enhancement disabled Cpu core ratio sync all cores Core ratio limit 45 Min cpu cache ratio 15 Max cpu cache ratio 40 Dram frequency ddr3 1600 Cpu core voltage manual mode Cpu core voltage override 1.280 Cpu cache voltage manual mode Cpu cache voltage override 1,190 Svid control disabled Cpu input voltage (vccin) 1,900 Advanced Sata configuration Sata mode selection raid Boot Post delay time 0 sec Option rom messages keep current Questa è la mia stringa: 4500 MHz (HT ON) - 1.278 - 3330C272 - ASUS Z87i-PRO Mini-ITX - 84-85-77-81 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 6144MB - Noctua U14S - LOVECRAFT I gflops sono bassi perchè sono in single channel. Linx (25 cicli con 6gb) lo passo anche a 1.274 ma a 1.278 passo i 100 cicli con temp max di 85° a case chiuso. La stringa così va bene o la rifaccio quando sono in dual channel? Grazie a tutti. |
Scusa ma sposta la ventola del noctua dalla parte opposta, in estrazione invece che in immissione, i gradi resteranno più o meno gli stessi ma almeno così puoi metterci tutta la ram
|
Quote:
|
Quote:
Per ora lascio un solo modulo. |
Quote:
|
Quote:
Oppure è il dual channel che fa aumentare la temperatura? |
Si, adesso che sei con un solo banco di RAM lo stress test non lavora a dovere e infatti hai temp e gflops bassi
|
Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
Si è il dual channel, prima non lavorava come doveva il processore, siccome andava "lento" le temperature erano basse, non è possibile testare una cpu a 4.5ghz senza scoperchiarla, penso che il massimo che puoi testare se hai un esemplare ottimo sono i 4.3/4.4
|
Quote:
|
Raffreddamento custom
ciao ragazzi siccome ho visto che alcuni di voi hanno un raffreddamento custom e io stavo giusto preparando il mio, posso mostrarvi l'elenco dei pezzi che avevo intenzione di usare e chiedervi consigli (in PM se preferite, così non intaso questo thread)?
inoltre, Ybris è un sito affidabile? perchè a me sembrava molto buono e con un'ampia gamma di prodotti grazie in anticipo |
Se ne parli qui ti cazziano, thread riservato solo a benhmark.
Al massimo parlane nel thread generico dell'OC ( anche questo non sarebbe adatto ) http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post40928277 O meglio quello delle schede madri http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post40174717 |
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1984&page=3168 |
Ho montato ieri la mia nuova configurazione con 4770k e MSI G45 Gaming e devo dire che ne sono rimasto alquando deluso..
Il pc freeza durante stress test a 4.2GHz nonostante il voltaggio sia altissimo (1.384 se lo lascio su auto o_O) ho provato diverse combinazioni consigliate ma il pc finisce sempre per freezare o andare in bsod se metto la cpu ratio a più di 40x ho avuto semplicemente sfiga col chip o c'è qualche altro problema (magari con la mobo)? il dissipatore della cpu è un noctua nh-u9b se2 e funziona a dovere, ventole a pieno regime (1800rpm) e la pasta termica l'ho applicata a modo.. qualche idea? sto pensando di rimandarlo indietro e farmene mandare un altro.. |
Hai lasciato tutto default/auto?
|
Quote:
|
Quote:
A proposito del kit ek per cpu scoperkiate, online si trova quello per la terza serie di cpu intel, va bene anke per la quarta? |
Al momento ho il mio i5 stabile a 4500mhz @1.255V come postato nelle classifiche ma quando ho voluto spingermi a 4600mhz ho dovuto aumentare notevolmente il voltaggio fino a 1.282V...
Questo solo regolando moltiplicatore e voltaggio cpu (manual) e con la cache/uncore a 300mhz meno della cpu... È normale? Mi sapreste consigliare dei parametri da modificare nel BIOS asus per ottenere maggiore stabilità e potenzialmente meno voltaggio? Grazie in anticipo |
Ragazzi ma gli c states della cpu come li devo impostare sulla mia z87 pro ?? Devo disattivare qualcosa ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Raga ho un problemino alquanto insolito .... Ho portato il mio i5 4670k a 4,2 con vcore di 1.185 e cache core a 1.165 ho disattivato i cpu c states e il pc , DA SPENTO , appena lo accendo passa la schermata del bios ma si rispegne prima che carica il so. Cosa può essere ?? Ho una asus z87 pro e windows 8.1
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.