![]() |
Quote:
|
Quote:
Così non ha senso... |
Quote:
:D cmq bella cpu.. fortunata e pure parecchio direi! |
Quote:
Niente da dire... come pure FINALMENTE 222 GFlops... e che azz... una super CPU DEVE segnare oltre i 220 GF a quella frequenza... Sei a raffreddamento liquido, vero? Complimenti... |
Quote:
Quote:
si si a liquido ti faccio contento: ![]() ho modificato le ram a 900 |
Quote:
Ho osservato i miei trest e parto sempre da 35/36/37 gradi dai core... tu 10 gradi sotto... Vivi tra i ghiacciai? :) a me la temp ambiente è già di suo alta, ora 31,2 gradi... quindi il mio PC è naturale che abbia i core in partenza e idle almeno 4/5 gradi in più- Quello che mi ha colpito maggiormente è il 1,275 di vcore per reggere AVX2 a 4500 MHz... Ciao |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
eppure ci sono tante discussioni in giro in cui si legge questo
|
Ma raggiunta la stabilita non varia più
Varia nel senso che se sei instabile fai 140 GigaFLOPS anziché 190 per dire Ma poi non cambia più... Altrimenti a cosa servirebbe overcloccare XD |
devil allora quello e il mio problema hihi
comunque la comica e che se aumento il vcore (HT on) perdo gigaflop, se invece scendo aumentano i gigaflop ma non riesco a finire i 20 loop su all memory (mi dà errore dopo 40 45 55 minuti) |
sarà un problema di vring
|
4700MHz - 1.320v - L312B317 - Gigabyte z87x-d3h - 90-94-96-91 (scoperchiata) - LinX AVX2 a 6144MB - Thermalright Silver Arrow SB-E - Ludus
![]() ![]() @ Meg: toglimeli quei risultati a varie frequenze, casomai lascia solo quello con linx1 a 4800 :) |
4400mhz (HT OFF) - 1.321 - L315B325 - MSI Z87 Gaming G45 - 84 - 90 - 93 - 90 (scoperchiata) - Linx avx2 a 6144mb - Corsair H100i - Filodream
![]() ![]() |
Quote:
riaccendo e provo :) |
Quote:
Quote:
|
Sorry.. io non avevo nemmeno capito che lì andava il link allo screen..
Però riedita cortesemente al primo posto e inserisci un link dove l'immagine si veda grande: http://imageshack.com/a/img823/7435/by6m.png |
Quote:
|
mamma mia che temperature sarà che non sono abituato ma non credo che facciano bene alle cpu, in dayli a quanto si attestano? + o -
|
Quote:
|
Quote:
Come ti ho detto provalo con dissi stock e facendo un loda optimized default settings nelle impostazioni della mb. Se arriva a 100 fattelo cambiare in garanzia. |
Impostazioni di sistema fino ad un certo punto se lasci in auto durante i test il vcore sale, infatti se vedi l'hai a 1.200V, eh immagino gli altri voltaggi.
Metti in manuale e abbassa tutti i voltaggi. il vcore minimo e' 1.125v e non so' se e' il vid vero e proprio, per vederlo vedi da bios con i settaggi a default (non manuale) h100? In 12 anni di watercooling mai piaciuti i sistemi "all in one", che valore puo' avere un sistema completo che costa quanto la mia sola pompa... Non per fare polemica ma questo tipo di sistemi e' leggermente meglio di un buon dissipatore, il watercooling e' un'altra cosa. |
Quote:
|
Quote:
Poi logico samso 054@13,8v 2 triventola 1 9 ventole invece la sorellona a 24v l'ho ferma, per tanta roba che mettevo andava in cavitazione lo stesso == Adesso devo prendere il koolance nuovo che è ora :) Purtroppo per i test comunque uso un AIO (dubito che in molti abbiano i radiatori appesi al muro come me lol) |
no ma non voglio stare a discutere sulla bonta' di tali sistemi, e' solo che non ci si puo' aspettare tanto.
Io proverei a metterci il dissipatore originale, controllare per bene il bios e nel caso fare un reset, testare il tutto e se sei su quest'ordine di temperature contattare l'assistenza. Possibili cause, ihs montato a cane, senza contatto, e senza pasta, oppure h100 montato male, o malfunzionante. Per levarti ogni dubbio installa il dissipatore intel |
prendi un adattatore molex 4 pin > 3 pin e collega la pompa al primo molex 4 pin che hai sotto mano.
Non vorrei mai che hai la pompa che gira troppo piano od a tratti causa cattiva alimentazione, quelle temperature a default sono assurde davvero == |
Io ho lo stesso problema, 93°C con un noctua nhu12s (completamente freddo), ho contattato sia l'assistenza del sito che di intel, ora vedo che mi rispondono dalla intel e dove mi conviene rispedirlo, al negozio o alla casa madre...
|
L'h100i è un buon dissipatore.. non è colpa sua, semplicemente non ha nulla da dissiparti.
Il calore si crea e si ferma in gran parte sul die, a causa della pessima termoconduzione con l'his. Fine. Come avevo detto io, hai voglia a farsi cambiare le cpu.. Son tutte così.. 100°c con quei voltaggi sotto lo stress di linx non li vedo affatto assurdi.. non si freeza, non fa bsod, apposto, la cpu funziona e giustamente non te la sostituiranno. E' comunque certo che a frequenze stock tu possa scendere coi voltaggi e donargli almeno dei picchi sui 90°c.. Non fare la pazzia di usare il taglierino. |
|
Ragazzi a quanto va settato il TJMax? Di default ce l'ho a 102°, è corretto?
|
Quote:
cmq è per quello che dico che 1.35v sono iper safety visti i valori stock... Quote:
Quote:
in generale è più difficile, ma a sfiga rischi di far danni in entrambi i modi |
Quote:
|
Quote:
Qualcuno ha risolto con una "martellata" altri con la lametta.. Mi attira l'idea, ma penso che passerò anche io :D Quote:
|
secondo voi come temp un i7 4770k in full con 1,20v a 4,2hz vanno bene 57° gradi sul core piu' alto? e troppo per i 4,2?
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
full per l'uso che ne' faccio, scusate avete ragione,ma per me link non e' un full reale.. chi usa realmente al 100% la cpu per 1\2\3 ore.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.