![]() |
Scusate se mi intrometto nella discussione ma causa pochi messaggi non posso mettere annuncio su mercatino, ho un MSI Z97 Power AC nuova incartata da vendere a Roma.. Scheda madre da amatore se interessati contattatemi scusatemi ancora per il disturbo
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk |
Fatto con Hwinfo64
E' arrivato a 1,296 ma i Gflops sono calati (di circa 2 niente di che). Qua sotto screen ![]() |
Hmm, i stessi minimi e massimi come i miei (1.264 min e 1.296 max) ma col vcore (vid) a 1.260 a 4.8ghz però.
Strano, chi gli capisce sti cipponi Cmq io sono contento del mio, rispetto al 3770k @4.8 in fisso 1.34v llc2 (montato col direct mount EK e liquid pro direttamente tra il die e wubbo Supremacy) ho temp inferiori ora in full gaming (max 56° vs 61°) nonostante montato col suo Ihs e tim siliconica sopra (gelid Gc Extreme). La cosa "strana" e' che ho 1-2° in più ora sul liq. e gpu rispetto a prima, forse un po anche per il tempo più caldo. :fagiano: PS: Un'altra volta grazie al caro Kk, che me l'ha preparato per bene il procetto. :) :cincin: |
Il mio è deliddato con liquid ultra e lappato a specchio, il tutto sotto a un NOCTUA NH-D15.
Penso che le mie temperature sianno abbastanza nella media |
|
Per passare Linx con 3 schermi in surround ho dovuto alzare il VID a 1.295 con conseguente voltaggio massimo a 1.312..
Quello che è strano è che se imposto il vid a 1.29 ho gli stessi voltaggi massimi ma non passo linx in quanto crasho... tuttavia ho gflops più alti (205 contro i 195 di ora) |
Quote:
Questo di solito corrisponde a migliori prestazioni anche su altri benchmark ma anche più stabilita (se non proprio RS) :cool: |
Quote:
Secondo voi è meglio fermarsi? Temp massima 91 |
5 giggi
|
Quote:
|
|
Quote:
Bei risultati anche i tuoi, una volta mi ci devo buttare anch'io sulle ram, almeno per quanto il volt. da limare al di sotto i 1.65v (quando avevo i 2 banchi soli prima, col 3770K @4.8 li tenevo ad 1.500v in 2T e 1.535v in 1T) ;) Quote:
Quote:
Perché se coi 32Gb ed 1.59v ci sei riuscito mi sembra un'ottimo risultato :cool: :cincin: Tornando ai miei 5Ghz, gli ho dato 1.33v da bios ed 1.900v input, dici che dovrei provare ad aumentare il vcore o il vccin? Quelli di guru3d mi pare avevano recensito un 4790K da SL (Silicon Lottery) da 5Ghz e 1.35v vcore (1.90 o 1.95 vccin) e mi pare che neanche testando a fondo, solo un'oretta di realbench o XTU :wtf: |
Quote:
Quote:
Quote:
Considera che 1.59V a 2.400Mhz C11 ad 1T diventeranno sicuramente 1.61V sotto Prime o Real Bench... :D Quote:
https://www.guru3d.com/articles_page...lottery,2.html Da lettera accompagnatoria di Silicon Lottery definisce superato XTU Stress Test con VCore 1.375V (sospetto sia il VID applicato da BIOS che avrà generato un VCore attorno agli 1.395V/1.40V) ed un VCCIN di 1.97V, CPU testata con 8GB DDR3 1600 CAS9. Per la piccola esperienza che mi sono fatto la stabilità ad alti moltiplicatori (dai 4,8Ghz in su) la ottieni con VCCIN attorno agli 1,84V/1,87V (con RAM entro i 2.400 Mhz e timings decentemente tirati come ad esempio CAS10). Se non ricordo male ASRock stessa (tramite Nick Shih sul forum di OC.net e Xtremesystems.org) consiglia di non superare gli 1,92V per OC 24/7 con raffreddamenti standard. http://www.hardwareluxx.de/community...ad-959285.html Se guardi ai settings degli OC da 5.0Ghz sui 4790K ci sono un paio di utenti che hanno postato screenshot più completi di altri (http://abload.de/img/customliste-besttweakvmjes.png , http://abload.de/img/custom2h_in1.94hi_vc1bgu2v.png) e noterai che non ci sono VCCIN mostruosi ma si "limitano" ad 1,84V uno ed 1,94V l'altro ma perché ha VID e voltaggio della RAM alti (la memoria gira a 2.600Mhz C10 ad 1T)! :eek: Mi permetto di fare una battuta...chissà perché in elenco ci sono parecchie ASRock Z87 OC Formula, ASRock Z87M OC Formula (notevole micro-ATX) nonché ASRock Z97 OC Formula che hanno permesso questi risultati?!?! :D Ah, una nota di colore: anche i krukki che hanno gestito questa HOF del 1150 se ne sono altamente sbattuti della distinzione VID/VCore... :asd: :asd: :asd: Va beh, ironia a parte so che il combo che ti ho fatto avere potrà darti soddisfazioni e mi permetto di definire il tuo i7 4790K una CPU SIL (Silicon Italian Lottery). ;) A presto ed aggiornaci dei progressi verso i 5Ghz! Saluti. :) |
I miei ultimi risultati
4790k, 3 schermi FullHD in surround attivo su 980ti. Risultati linx 0.6.5 4096mb RAM x 20 cicli: PASSATO 4700mhz (media 203/204 gflops) @ VID 1,30v - Vcore massimi 1,328v - VCCIN massimo 1,92v TEMPERATURE massime dei 4 core: 81,91,92,91 (delid + Noctua NH-D15) |
Quote:
com'è la Z97M oc formula? |
Ragà ma siete sicuri che i vcore che leggete dai vari software sulle mb z97 siano corretti? Io per avere una misura precisa devo leggere col tester sui test point della mb, altrimenti ogni programma mi dà una misura diversa, tra l'altro è la stessa msi ad affermarlo, molto genericamente dice:
https://it.msi.com/Motherboard/Z97-M...#hero-overview Quote:
|
Quote:
Su ASRock Z97M OC Formula ho portato un Core i7 4790K a 4,8Ghz con 1,27V quando sulla sorellona necessitavo "solo" di 1,24V ma lo ha fatto in maniera solida e senza fare una piega, al momento sta impeccabilmente gestendo un Pentium G3258 @ 4,8Ghz con VCore 1,28V. ;) Se l'acquisterai non sbaglierai perché è un ottimo prodotto che fra l'altro al momento è al prezzo più basso degli ultimi 8/10 mesi. :) |
grazie, l'ho presa! poi ti faccio sapere come si comporta con la mia CPU
|
Quote:
[app: che cosa sono i krukki? i tedeschi? :asd:] E che pensi, quando avrò un risultato degno da SIL (Silicon Italian Lottery) non vado a postare anche li, tanto ho l'account su harwareluxx dove conosco pure un mod :D E confermo (per quel poco che l'ho potuta testare / sentire) che la Z87 OC Formula e' veramente una signora mobo da oc. E da possessore della precedente Z77 OCF devo dire che la sento molto più evoluta e stabile, sono contentissimo del mio nuovo sistemino :cool: :cincin: |
Quote:
Ma perché, pensi che non possa saltare il molti @49? :asd: Come ti sembra questo screen fresco fresco? :Prrr: ![]() Ho seguito la tua dritta di 1.35 vcore / 1/90 vccin (tanto la pensavo esattamente come te) ed il vcore maggiorato non solo che m'ha portato a finire i 10 run di linx (va beh, 0.6.4, in avx 1) ma ha anche aumentato i gflops da 140.xxx ai 145.xxx ;) E vaaaaaiii :sofico: Mi sa che e' ora di aggiornare la firma :p |
Quote:
Mi fa molto piacere saperti soddisfatto dell'HW che ti ho passato e si, confermo anch'io, per quel poco tempo in cui ci ho "giocato" mentre cercavo di stabilizzarti la CPU, ho trovato la ASRock Z87 OC Formula davvero solida e matura, quindi direi che l'appellativo di "Signora MoBo da OC" sia ampiamente meritato. ;) Quote:
Pensa che il mio 4790K migliore è esattamente dello stesso batch che ti ho inviato (X508B), quindi stando al detto "buon sangue non mente" potrei fare un paio di rollate a 5Ghz quando avrò montato il "nuovo" HW... ;) A presto e goditi il Five Gigahertz Club... :cincin: http://www.overclock.net/t/678487/of...overclock-club http://www.overclock.net/t/1519033/5-ghz-24-7-oc-club Saluti. :) |
Parlando dei krukki, guardate questo qua sul ocn, che :ciapet: :eek: :sbav:
http://www.overclock.net/t/1490324/t...#post_25061982 ![]() Hai visto che mobo eh, Kk? ;) |
dissipatore
Ciao a tutti il mio zalman 9700 non tiene piu'.
Dovrei sostituire il dissi col mio attuale ,si blocca il pc dopo un po' di rendering. Premetto che il oc porto il processore(4670k) su una "Asus z87pro V edition" a 4200mhz e arrivando sui 70° si reseta il pc. Vorrei tenere un dissi ad aria che non costi una follia..Consigli |
a quanto vedo alcune ASROCK danno il meglio più di ASUS e GIgabyte
|
Quote:
Comunque per i consigli dovresti dire che case hai e quanto vuoi spendere. |
dissipatore
questo puo' andare ? Noctua NH-U9B SE2.
Per i settaggi ho fatto fare tutto in automatico dalla mobo Asus z97pro v edition" se mi puoi dire i settaggi da fare posso provare a sistemarli... |
idee
Quote:
|
Per i consigli sul dissipatore ti conviene andare sull'apposita sezione.
NH-U9B SE2 va bene per case che hanno massimo 13cm di spazio, altrimenti c'è di meglio a minor prezzo, di Noctua di consiglio NH-U14S, occhio alle dimensioni. Più economici Raijintek Themis evo, Thermalright Macho Rev.B HR-02, ma sono solo alcuni, ce ne sono tanti altri. |
grazie...
grazie per la risposta ..per qualche dritta sull'overclock del mio procio ..
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Perché turbo boost e c state? |
Causano instabilità in idle
|
Quote:
Quote:
AsRock OC Formula Forever! :D :sofico: |
|
Quote:
Il vcore e' quello che la Formula Drive riporta come Vcore Volt. Stranamente lo da poi basso del vid (vcore override volt.) nel tuo caso e non più alto come le altre mainboard (mia compresa) Sul hwinfo64 difatti non viene riportato, forse dovrei riferire a Martin (di hwinfo sul ocn) anche questo tuo aspetto, forse verrà corretto nella prossima release che aspetto anch'io. Ma lo tieni in fixed vcore, e col additional override volt 0? LLC a quanto? |
OC fixed mode abilitato, LLC disabilitato, su vcore 1.214v, vcore additional offset -0.001v
ma li ho messi un po' a caso, ancora devo prenderci familiarità, il BIOS è diverso dalla Gigabyte con cui ero abituato |
Quote:
Anche se agisce sul vccin soltanto Cavolo, sto guardando ora, ma la cache volt a 1.350v (cpu cache override volt.)? Altissima per i "soli" 4000, io la tengo a 1.160v |
Quote:
sulla mia la LLC ha solo due voci: abilitato e disabilitato, l'ho abilitata poi ci sono le impostazioni del FIVR, le ho messe come suggerito dal menù del BIOS per l'overclock |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.