![]() |
|
Quote:
|
Da un po' di tempo ho la rotellina azzurra di caricamento del puntatore del mouse tutta pixellata, da che può dipendere?
|
Quote:
qua non hanno più aggiornato: http://answers.microsoft.com/it-it/w...2135606&auth=1 |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
esiste un modo per limitare la banda di windows update????
ogni volta che scarica mi fa laggare tutta la rete....è ridicolo. |
Quote:
Non solo W10 ma anche W7. |
Quote:
satura completamente la banda in download |
Quote:
avevi il problema delle partizioni in RAW ? |
Quote:
|
Ho provato a creare una chiavetta con win10 usando il media creation tool. Sul finire della procedura (creazione della chiavetta) il tool mi ha dato errore non ho capito se determinato dalla chiavetta (32gb) o dal laptop.
C'È un modo più "manuale" per scaricare la iso e confezionarla come eseguibile? Grazie Inviato da mTalk |
Quote:
Sarà che la mia adsl è una scarsa 5 mega |
Quote:
Ne ho parlato con amici, gli ho detto di farci caso quando scaricano aggiornamenti se gli si impalla la rete, e succede a TUTTI quelli che conosco e a cui l'ho fatto notare. Visto che in ufficio ho una 20 mega che va anche bene, è ridicolo che succeda... oppure in realtà non è che si disabilita il p2p ma in realtà va lo stesso? Perché io ho guardato quanto pesano, ho confrontato nel frattempo quanto ci metto a scaricare un file torrent da 5 GB da torrent mooolto veloci, e la rete resta fluida pur scaricando l'intero torrent in un'oretta. C'è decisamente qualcosa che non va! |
Quote:
|
Quote:
Anche a me non riconosceva un Hdd esterno...ma nel frattempo avevo provveduto diversamente a salvare i dati e formattarlo...che se aspettavo loro...:D |
Ho un vecchio DELL INSPIRON 1520, su cui ho installato windows 10 home. Adesso, cercando di ripristinarlo da windows impostazioni, dice che non è possibile farlo. Direbbes la stessa cosa se lo faccio dal dvd o eventualmente dalla pen drive con il tool? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Il mio pc dopo l'aggiornamento si riavvia di continuo :( cosa posso fare? E capitato a qualcuno di voi?
Grazie |
mentre mia moglie usava il pc per uso office il pc si è forzatamente riavviato (credo per installare l'aggiornamento cumulativo per windows 10 version 1607 per sistemi x64 (KB3194798)) e da li non si caricava più correttamente, nemmeno i programmini nella traybar nemmeno task manager o qualsiasi programma insomma inutilizzabile, capitata la stessa precisa identica cosa quando aveva provato ad installare l'anniversary mesi fa
in provvisoria invece entrava senza problemi ma dal registro eventi non ho capito cosa gli impedisse di avviarsi l'altra volta avevo risolto con l'opzione di boot "torna alla precedente build" stavolta invece non mi permetteva di farlo e ho risolto tornando a un punto di ripristino del 7 ottobre ho rifatto manualmente con calma l'aggiornamento e adesso pare che spegnendo o riavviando parta tutto correttamente capitato MAI a nessuno che (parrebbe) in concomitanza di aggiornamenti (forse mal riusciti) il pc si avvia fino al desktop ma poi non si può aprire nessuna applicazione? |
Quote:
altrimenti fai come ho scritto sopra, premi F8 al boot e dal menu che si apre scegli di tornare a un punto di ripristino precedente (non perdi nessun dato) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.