![]() |
|
Aggiornato anch'io alla 10586.11 (KB3118754)
SFC /scannow → 0 errori (per quello che può valere), tutto perfetto! Su un utente quotato anche da altri: gli ha già risposto chiaramente il mod... |
Quote:
|
Quote:
Tu dici di no ma a me sembra complicato e inutile. Come trovo complicato la gestione dei drivers. Ho fatto l'aggiornamento, ho scaricato tutta una serie di drivers che nel frattempo erano usciti per la ia macchina e li ho installati. Me li ha riaggiornati con dei vecchi di qualche mese e i nuovi non me li fa più aggiornare. Ora non voglio polemizzare ma... io non credo stiano facendo un buon lavoro. |
Quote:
|
Quote:
I complottisti e/o evangelizzatori, tanto, ci saranno sempre... Dimenticavo: il post non è contro l'utente quotato ma a favore visto che nel pensiero si usa logica e buon senso (ho sentito il bisogno di specificarlo perchè non sono maestro nell'uso delle parole) |
Ciao a tutti :)
mi schiarite un pò le idee a proposito dell'installazione e/o upgrade a Win10? In breve: sto assemblando un pc con nuova mobo+cpu+ram. Effettuando l’installazione di una regolare copia di Win 8pro ed attivandola, riuscirò poi ad installare ex novo Win10 (via ISO) utilizzando il seriale di Win8? Oppure dovrò prima aggiornare da 8 a 10 e successivamente andare di installazione pulita di Ten col vecchio seriale? Grazie 1000:) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
:) |
;)
Scusa ancora per il post di prima che mi rendo conto non essere proprio chiarissimo al 100% ma il tuo pensiero è il mio. Cosi' come la tua osservazione che, col tempo, ho capito essere 'inutile' perchè tanto, se uno vuole vedere rosso il nero, c'è poco da starci a ragionare |
Quote:
|
Quote:
Ecco i risultati della prova che mi hai chiesto: Dimensioni: 5 byte (5 byte) Dimensioni su disco: 0 byte |
Quote:
Gli Insiders tramite uservoice han detto di volere più uniformità fra i vari menù, e loro li hanno accontentati. Se l'han fatto, evidentemente molta gente sentiva questo bisogno. Se vuoi far sentire anche tu la tua voce, aderisci al programma Quote:
Per i driver ne abbiamo parlato e straparlato e il modo per disabilitare l'update automatico c'è (sia tramite un menù che strade 'avverse') |
Quote:
|
Quote:
|
I menu non si coloravano di blu al posto del bianco ??
A me sono rimasti bianchi |
Quote:
Puoi fare uno screenshot del menù che si apre cliccando col tasto destro sia sul pulsante Start sia su una zona 'vuota' della barra delle applicazioni?? La mia fa pena (e per il colore usato -grigio/marroncino??-) nonchè per la dimensione (gigantografia)... E' anche vero che se tutti i problemi fossero questi... |
Quote:
Grazie, ciao:) |
senza starti a complicare la vita, prendila da MediaCreationTool
|
Quote:
Sono a favore di Windows, ma non puoi negare che TH2 abbia introdotto bug noti. Se ne è parlato nelle pagine precedenti. Ad esempio spesso le.periferiche usb non vengono riconosciute correttamente, Edge ha bachi nell'interfaccia grafica chè prima non aveva, con l'aggiornamento a TH2 spesso vengono persi i preferiti di Edge. Ne ho trovata un'altra, ma non so se è un problema solo mio: Edge usa costantemente CPU, anche se non sta facendo nulla. Con TH2 la reattività è migliorata notevolmente, ma purtroppo hanno introdotto altri problemi. Sono certo che verranno risolti e sono tollerante, dato che è uscito da poco, ma non si può fingere che W10 TH2 non abbia bug evidenti. |
Quote:
Bisogna forzare a mano l'associazione: Impostazioni -> Sistema -> App predefinite -> [in basso] Scegli app predefinite per tipo di file Da quel lungo elenco cerca il .pdf e gli metti Reader anziché Edge. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.