![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Se per un qualche bug si attivasse questa impostazione, siamo… :ciapet: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Dite che Microsoft lo capirà a furia di sbatterci la testa? Mah! :rolleyes: |
Anche a voi l'update è così lento ?
Gestione attività in WiFi mi da dai picchi più o meno regolari di 500Kbps con Adsl 20Mb/s. Ho anche l'impressione che alcune parti completate dopo un riavvio non le installa e se le perde, al riavvia inizi a scaricarli di nuovo da zero. :mbe: :mbe: Nella parte iniziale arrivava a 2-3Mbit non costanti ( su una nuova installazione ). . |
Un altro pc connesso alla stessa rete sta scaricando a 7mega circa, ma update non ce ne sono !!
Che si sta scaricando ??!?!??! . |
se vai nel monitor di sistema vedi quale parte del so sta usando internet
|
Quote:
Fosse stata una news tipo: "Trovato un virus che ha infettato la ISO di Microsoft" allora capirei, ma qui, tutti, COMPRESI QUELLI che hanno installato SENZA PROBLEMI, tutti a disperarsi cosa potrà mai succedere. La build RS5 .1 ha (forse) UN baco di aggiornamento che, passando da vecchia versione a nuova, in determinati casi, può cancellare il profilo utente (o meglio, metterlo in windows.old e va ritrovato). Che problemi può dare QUESTO bug a chi ha già aggiornato senza problemi? Niente, nada. E' ovvio che in MS andranno a patchare (se mai fosse confermato) giusto le parti del sistema che NON si usano mai, ovvero il setup di installazione, in modo da evitare questo problema le prossime volte. Ma a chi ha già installato che paure possono venire? Avessero detto che, durante l'uso, Windows può cancellare il profilo utente, avrei capito le paure. Ma questo rischio può (forse) avvenire SOLO durante la fase di aggiornamento. Capito? Durante l'aggiornamento. Quello che già avete fatto. Dunque: ma che vi frega del baco, se avete già aggiornato? Ovvio che la ISO/WU sono stata sospesi: sono proprio quelli ad essere usati nel momento del rischio (l'aggiornamento) e dunque devono capire se patchare prima. Il peggio che ci potrà succedere è che uscirà una build .2 che ci terremo nel pendrive per il futuro, buttando la .1. Fine. Il sistema, installato, è sano. Sano tanto quanto tutte le altre build RTM fin'ora uscite, s'intende. :D |
Esatto ;)
|
Non scherziamo cosa :doh:
Ho solo detto che bisogna vedere se riescono a risolvere il problema con un aggiornamento cumulativo, perché non è detto che la cancellazione dei file avvenga dopo l'installazione del sistema e prima del cumulativo durante l'aggiornamento. Perché se rilasciano una fantomatica 17764 o quel che è tocca rifare un upgrade per tutti. Tutte congetture eh, ma ad oggi non si sa nulla. |
Be', si sa che la presunta cancellazione avviene durante la migrazione dei dati in seguito all'aggiornaemento (tanto è vero che li si ritrova in windows.old).
Poi se si vuole congetturare che Cristo è morto di freddo, ed adesso nel codice di Windows c'è forse un "baco/virus" che -TAC!- possa cancellare il proprio profilo utente ogni venerdì del mese, a sistema installato, ok. :sofico: PS: Il processo con Windows.old viene usato solo per gli aggiornamenti feature update, non i comulativi successivi, btw. |
se (se) è confermato che c'è un baco che in presenza di una normale impostazione preesistente armeggia col profilo utente e i dati personali, baco resterebbe, e il fatto che l'update sia stato ritirato non è tanto normale. almeno il dubbio è legittimo
|
non avete ancora capito... quei dati se vengono cancellati non si trovano nemmeno nella cartella windows.old
|
Quote:
comunque la cartella download è inclusa anche nelle opzioni di pulizia, bisogna stare attenti a non tenerci nulla. |
Quindi la cancellazione può avvenire soltanto al momento dell'aggiornamento?
O anche dopo? |
Quote:
|
Addirittura Bill Gates si scomoda per spiegare il problema di aggiornamento :O
https://www.youtube.com/watch?v=LKQ3xYHNboY |
Windows Update sempre più invadente
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.