![]() |
|
sì che lo è, per ora nessuno può metterlo
per la questione rete bisogna controllare su gestione dispositivi la sezione della scheda di rete e rimuovere le cose problematiche (va settata anche l'opzione dei dispositivi nascosti) se necessario va reinstallata la scheda di rete |
Quote:
https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows10 |
Quote:
A me va ok. Come la mettiamo, mah scherziamo mica. Cosa combina la Microsoft. Addirittura ho installato nuovi driver GeForce da Nvidia fatti apposta per Win 10. Mah…. |
Quote:
Si vede che il problema è abbastanza grande quindi, se addirittura la Microsoft, ha tolto l' iso di W10 October 2018 Update............:boh: |
Dato che hanno sospeso il rilascio su Win Update, hanno fatto che far 31 e rimuovere pure il download da tools.
|
Quote:
Che dici...però non ho nessun disguido Ciao tallines |
Quote:
A me funziona tutto bene, sin dall' inizio . Mi spiace che sia successo, quello che è successo per tutti gli utenti che hanno avuto problemi . Invece, adesso la domanda è un' altra : ma quando viene corretto l' RS5, e viene messo a disposizione di nuovo nel link della Microsoft, devo tornare a installarlo in place ? :eek: :eek: Anche questa :cry: accipicchia........:cry: che pizza.......io lascio tutto cosi :O :) Certo è, che se la Microsoft l' ha tolto, la storia è......grave.......... Però io adesso lo tengo, tanto i dati sono sempre stati su hd esterni, dai tempi di W7,......se inizia a dar di testa, ho il Backup della Versione precedente, la 1803, quindi...........;) Se inizia.........ma è tutto ok....addirittura, come ho detto, mi ha rimesso a posto un pò di collegamenti, che con la versione 1803 erano diventati sul desktop, delle icone bianche, tipo fantasmino . Lo lascio cosi :) |
@tallines
Ti seguo anch'io a limite quando rimettono sul sito la 1809 o come la chiameranno, vuol dire che farò di nuovo installazione in Place Ciao |
Anche per me quasi tutto ok, niente di grave.
Dopo l'aggiornamento ho dovuto reinstallere i codec k-lite che erano scomparsi del tutto, una cosa risolvibile. Oggi invece ho notato che è disattivata l'opzione per gli aggiornamenti automatici e non è possibile riattivarla. ![]() Come potrei risolvere? :rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
|
Consigliato a prescindere:
Running the tests again without saving your changes :asd: :rotfl: :sbonk: (anche perchè per certi versi riflette perfettamente l'approccio della massa rispetto allo strumento informatico che non prevede il concetto di salvataggio o backup, attuale no?) Video Nell'Olimpo del super-Top dai :asd: |
Quote:
|
Quote:
grazie del supporto |
Quote:
Perchè cmq non lo segnalate (a questo punto si può tranquillamente dire per quel che vale :stordita: ) e ci girate il link della segnalazione perchè al limite lo si possa "uppare" anche noi? (meno di un certo tot di segnalazioni infatti sembra di capire che non considerino minimamente il discorso)... |
Quote:
Se non ti ha piallato i file nell'aggiornamento non credo che inizierà a farlo dopo cosi per sport ( :asd: ). Non credo proprio che dovrai riaggiornare inplace, l'edizione è sempre la 1809. Ci sarà una nuova iso corretta che eviterà casini e cancellazioni. Per chi ha già aggiornato, se risulterà necessario sarà prevista qualche patch o fix da wu. :D |
|
Quote:
Quote:
Prova a fare il classico sfc /scannow per quel che vale......e uno scandisk.............. |
Quote:
Al limite riscarico l' Iso quando viene messa di nuovo a disposizione............al limite.............:) Quote:
Quote:
|
Quote:
E' nonsense reinstallare nuovamente in place la 1809 quando rimetteranno la iso fixata. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.