![]() |
|
dopo un paio di giorni gli unici due problemi che continuo a riscontrare sono:
- wifi che nonostante gli sia stato flaggato "connetti automaticamente" non si connette in automatico (tocca aprire il menu' a tendina e dire connetti) - skype (quella merda nuova) che pur essendo in avvio automatico, non si avvia, e non solo, tocca avviarlo due volte da menu' start, la prima fa solo una finestrella e si chiude, la seconda parte regolarmente per il resto, tutto regolare pare... avvio veloce come al solito, lo spegnimento non s'e' piu' incartato (l'ha fatto una volta sola). |
Pensa che invece un mio amico non riesce ad evitare che Skype gli si connette automaticamente.Per evitare deve disconnettersi con l'opzione dimentica i dati di accesso.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
ah no, un'altra cosa...
dal centro di sicurezza pc mi chiede di collegare in qualche modo onedrive... peccato che onedrive sia gia' installato su questo pc, ma la pass e l'account non vengano riconosciuti correttamente dal centro di sicurezza :D cioe', onedrive funziona perfettamente, l'app intendo, ho i miei bravi 30gb, pero' se da quella schermata nuova del centro sicurezza provo a collegare (credo sia per il backup...) l'account onedrive (che e' lo stesso di accesso del pc ovviamente), nada :D non esiste... :muro: |
potrebbe essere un problema causato dalla verifica in due step (ammesso che sia in uso), e in quel caso la password normale non va bene
nel sito outlook c'è l'opzione password per app, va usata quella |
Thundirbird non si connette dopo l'update
Ieri sera, ho lasciato che il pc si riavviasse e facesse questo strabenedetto update. io sono andato a vedere la tv. al mio ritorno, nel log di win update ho visto che l'update era andato a buon fine. PECCATO CHE.... l'unico browser che si collegava a internet era EDGE, altri programmi a capocchia hanno avuto bisogno di nuovo dell'autorizzazione del firewall di windows (ho solo quello, con l'interfaccina grafica acquistata da terzi che ne facilita la gestione).
Ho ripristinato a zero tutte le regole e autorizzato i programmi man mano che li aprivo. Diciamo che cosi' riesco a riabilitarli alla navigazione, MA Thundirbird non si connette piu' e non c'e' modo di dire al firewall di farlo passare (cioe' se ne frega!) . disabilitando il firewall , funziona tutto come prima. Avete sentori di problemi del genere col firewall? qualcuno e' riuscito a far ripartire thundirbird? GRAZIE:mc: P.S: anche qualche servizio di windows non si connette piu' a internet, adesso sono in ufficio, ma mi pare di ricordare che persino cortana ha problemi e anche la risoluzione di problemi etc |
se è un firewall di terze parti questo va aggiornato all'ultima versione, nel caso di quello di windows controlla bene le varie spunte, magari prova a cancellare qualunque app autorizzata al suo interno, poi aprile e rimetti le autorizzazioni varie
ricorda che disattivando l'ipv6 vengono fuori altri problemi di connessione ps: https://news.softpedia.com/news/wind...s-523069.shtml |
no e' il firewall di windows, l'interfaccina gui e' della binisoft e si chiama windows firewall control e non mi ha mai dato problemi.
IP6 era gia' abilitato, e le regoline per thundirbird sembrano tutte ok. ho anche autorizzato a manina tutti gli .exe della directory di thunderbird... grazie comunque deel einfo, ci provo appena torno a casa.... ma non capisco perche' i browser adesso mi funzionano (dopo autorizzazione) e la posta no :-( |
mi son stupito del fatto che perfino rainmeter e il mio custom desktop siano rimasti perfetti :D
non uso outlook, l'account d'accesso a win e' lo stesso di skype e di onedrive. sul programma suo base di posta ho due account gmail di backup, quello principale lo guardo solo via webmail. non mi piace scaricare la posta direttamente da client, da webmail molte schifezze se le filtra e controlla per gli affari suoi, specie gmail. |
Quote:
|
mi chiedo.... e' possibile che lui mi dica che l'installazione dell'update (ri-verificato) e' andata bene ee poi ci siano stati dei casini? io davanti al pc non c'ero....:mbe:
|
Quote:
![]() Francamente non ho indagato più di tanto, è probabile che quella che segue sia la soluzione (io in effetti non ho app in background che girano ma, e di questo sono sicuro, a parità di impostazioni su RS4 venivano regolarmente visualizzate): https://www.reddit.com/r/Windows10/c...ion_centre_is/ Quote:
|
Quote:
|
Raga é possibile recuperare la chiave o la licenza che uso al momento sul mio sistema operativo, in modo tale che alla prossima installazione di Windows 10, posso attivarla senza problemi?
Grazie! |
Ragazzi ho un problema con l’utilità di pianificazione... come vi dicevo dovrei far partire un programma con privilegi di amministratore da un account che non è amministrativo.
Ora nel pianificatore ho impostato tutto e ho indicato a Windows di lanciare il programma all’avvio. Il problema è che effettivamente il processo viene lanciato ma appare in background con il risultato che il programma non parte effettivamente ma rimane solo il processo a girare nel task manager.... Come posso fare? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
Averell, intendevo dire che magari, durante l'installazione dell'update, si sia verificato qualche problema, lui mi abbia fatto una domanda, (ma io non c'ero davanti allo schermo) e poi per timeout, abbia continuato con decisioni standard preimpostate.... vedremo .-( |
Quote:
|
Quote:
Parlo se è un portatile che hai acquistato già con Win 10. |
Quote:
Quote:
Ora peró devo cambiare hardware.. e non so come fare. Ho paura di perdere questa cosa.. Ci sará un modo per salvare da qualche parte la licenza o qualcosa del genere.. :stordita: PS = Parlo del PC Fisso da cui scrivo adesso.. che sto per aggiornare. Windows update non aggiorna piú (sto fermo ad aprile :asd:) e devo fare un installazione pulita. |
Quote:
|
avete presente la barra dei giochi? quella che si apre con tasto WIN +G e che permette di registrare video
in un account quando premo quei tasti non si apre nell'altro account invece si apre correttamente in entrambi è attivata l'opzione nelle impostazioni non so che fare per risolvere |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.