![]() |
|
secondo me è uscito troppo in sordina e all'improvviso...
poi ci sono diversi bug segnalati diverse volte e non fixati |
Dal momento che mi avete fatto venire il cagotto ho controllato i 3 pc a cui ho fatto l'aggiornamento.
Papà ha su 4 cazzatine e ci sono ancora a vista. Il pc della moglie ha immagini download documenti e musica in quantità superiore rispetto ai back up che ho sul Nas fatti a fine agosto quindi direi che nulla è andato perso. Sul pc dell'ufficio che ho aggiornato a win 10 da 7 che era c'è tutto anche li confrontandolo col disco originale che ho mantenuto per ogni evenienza lavorando su un disco clonato. Certo che se dipende dall'aggiornamento è strano. Mi spiego...come avevo postato l'altro giorno sul notebook di mia mogle la Windows.Old è di appena 5 gb ma anche per altri è stato cosi,però le cartelle sono tutte mappate sul secondo hd non su quello col SO. Senz'altro è una cosa da chiarire perchè rischia di fare danni notevoli se confermata vista la scarsa propensione di molti utenti ai backup. |
Qualora dopo aggiornamento 1809 aveste Store e Edge non connessi più a Internet, vi dico la dritta che ho trovato su Internet:
avevo disabilitato (tanti anni fa) l'IPv6 perché ritenuto inutile per usi casalinghi. Aggiornato in place a 1809 via WU, non andavano i suddetti programmi (Posta, pur UWP, andava, ma tralasciamo). Ebbene, va riattivato IPv6 nelle schede di rete che avete. Appena fatto, Store e Edge torneranno a connettersi. Provato sulla mia pelle. ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
https://i.imgur.com/Qb534x6.png Meno di quattro gigabyte, su DVD deve starci per forza :) Poi è anche vero che al giorno d'oggi l'installazione da chiavetta è decisamente più rapida e quindi conveniente, ma è un'altra storia. |
Quote:
Ma a parte questo, mi ritrovo una windows.old anche io di 5.6GB ed spazio rilevato con il cleaning tool di windows di circa 30GB. vorrei sapere dove sono i rimanenti file rilevati, cosi procedo con la pulizia disco :) |
Quote:
L'icona di rete aveva un punto esclamativo ma non ho provato a controllare che la rete funzionasse o meno dato che mi serviva soltanto accedere a dei file presenti in locale. Non posso verificare perché l'ho giá rimossa (post Spectre è diventato un pachiderma penso per il discorso operazioni di I/O notevolmente peggiorate).. |
Si anche la mia cartella windows.old pesa 5,9 gb.
Voi la cancellate? |
Quote:
E se c'è qualche errore. Le altre volte mi rilevava lo spazio installazioni precedenti tanto quanto era grande windows.old. Non capisco la novità da cosa deriva. |
Quote:
|
Quote:
Con quale programma si fa questa verifica? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Comunque anche a me dal (vecchio) pulizia disco segna oltre 30 GB mentre dall'esplora risorse meno di 6.
Beh questo bug almeno ce l'hanno tutti mi sembra :D |
a sto punto credo sia meglio lasciarla andar via in automatico
|
Provo a lanciare cleanmgr.exe ma non si avvia :eek:
|
lascialo fare, potrebbe metterci diversi minuti ad avviarsi
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.