![]() |
|
Secondo me la cosa migliore è mandare Spectre e i suoi gentili fratelli a fare in (°).
Ringraziamo evidentemente i ricercatori che hanno messo in luce l'esistenza di un problema così grave ma, dato che il grosso di noi ha hardware vulnerabile e che gira e rigira sono troppi i compromessi prestazionali cui si è costretti a sopportare (se pur impercettibili su macchine più recenti ma numericamente quanti sono?), ecco: anche alla luce del fatto che sono attacchi molto teorici vista la complessità richiesta per svilupparli, se si può evitiamo queste patch e via (la situazione potrà sanarsi solo con nuove CPU). Quindi: pianto unico (almeno x l'utenza domestica) e chi si è visto si è visto.... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Perché non abbiano direttamente aggiornato i microcode di quelle CPU nel KB4100347? Non lo so, presumo per questioni di stabilità o di ulteriore impatto prestazionale o vogliono tenere il KB4100347 solo per la Variante 2 oppure tutte queste cose insieme. |
Quote:
Quote:
Io l'ho fatto già in gennaio, il giorno dopo la rivelazione delle vulnerabilità sulle CPU, e sono ancora vivo. |
Quote:
Riavviato il pc, andato in Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza - Windows Update > Verifica disponibilità aggiornamernti > Gli ultimi aggiornamenti sono stati installati . E il KB4100347 non mi è stato re-installato, come successo invece la prima volta che l' ho disinstallato :sofico: Quindi caro Yeppala :D quando si afferma una cosa, ci deve essere sempre la Fonte........altrimenti si dice nel post: secondo me, o io penso che sia successo quello che successo per questo..........tipo : - secondo me la patch viene distribuita a tutti ................ Quote:
|
Beh, ma l'ha tolto da Win Update semplicemente perché sono stati evidentemente individuati dei reali problemi, non per niente non lo avrebbero contestualmente rimosso anche dal catalog.
Non è stato un errore di distribuzione, ma probabilmente proprio un problema nel KB di agosto, altrimenti uno che lo vorrebbe installare comunque lo potrebbe prelevare manualmente dal catalog, cosa che non può fare, a meno di volersi installare la versione di maggio (che non integra nemmeno tutti i microcode indicati nella pagina descrittiva) ;) |
Quote:
Quote:
Ieri sono andato a testare alcune cosette: ebbene, ho notato un certo rallentamento nell'apertura dei programmi della suite Office. Oddio, roba da poco, eh? Nulla di preoccupante e non saprei dire se effettivamente attribuibile a quell'aggiornamento (magari si è trattato di un effetto "nocebo"; sta di fatto che adesso Word, Excel e compagnia hanno ripreso smalto). Ma vista la confusione sia sulla procedura di rilascio, sia sulla effettiva capacità di "mitigazione" e constatando il fatto che il kb è stato ritirato, ho proceduto allo smantellamento. Francamente, o un aggiornamento ha tutti i crismi dell'effettiva utilità oppure non vedo il motivo di tenerselo (visto che, indirettamente, la stessa Microsoft - ritirandolo - ci ha comunicato di ritenere inutile o dannosa questa "pezza"). |
Quote:
Intervention cosa pensi di quello che ha detto yeppala ? :) E tu ulukaii ? E tutti quanti gli altri utenti tra cui Averell & C.............cosa pensate ? :) |
Quote:
|
Quote:
Prima della release della R4 s'era detto che i microcode per la variante 2 sarebbero stati integrati con 1803 e poi come sappiamo non fu così, rimasero manuali (KB4100347), almeno fino allo scorso 22 agosto. Imho, la loro apparizione in WUP poteva presagire solo che nella R5 ci sarebbe stata l'integrazione, ma evidentemente qualcosa è andato storto. Comunque sia, al di là di eventuali problematiche collaterali, mettiamo pure che con la R5 saranno integrati e li avremmo tutti, indipendentemente dalla CPU installata, si tratta di un loader in fase boot che solo se viene identificata una CPU per la quale è presente un microcode (ed è più recente rispetto a quello passato da bios) allora viene applicato, in caso contrario non viene fatto nulla e si continua normalmente con il boot. Quindi non è che CPU AMD si beccano microcode Intel o abbiano impatto prestazionale durante il normale funzionamento. Già Window integra lato OS delle mitigazioni Spectre/Meltdown che riguardano principalmente CPU Intel, se la CPU identificata è AMD tali mitigazioni non sono applicate (per intenderci i false non richiesti che vedi quando lanci SpeculationControl su una CPU AMD). Terrei inoltre a sottolineare che solo il KB di agosto è stato rimosso dal catalog e questo non vale solo per 1803 (KB4100347). Se andiamo a vedere ad esempio l'equivalente per 1709 (KB4090007) anche lì troveremo solo i microcode di maggio, stessa cosa vale per 1607 (KB4091664). Tutte le pagine informative (ad eccezione di quella per 1803) sono state aggiornate allo scorso 21 agosto, ma dai rispettivi catalog nessun update in tale data, solo quello di maggio. Questo per me significa solo che è stato individuato un problema che li ha spinti a rimuovere gli update. |
buonasera, su laptop con seven professional ufficiale, non ho voluto fare l'aggiornamento gratuito nel passato, posso oggi installare l'equivalente windows 10 pro, e se si quale procedura seguire?
Grazie a tutti per le risposte :) |
Quote:
|
Quote:
Meglio se fai l' installazione in place, facendo partire l' iso di W10, preparata su endrive, come suggerito . -------------------------------------------------------------------------------------- @ Intervention e @ Ukukaii Grazie per le risposte :) Insomma hanno commesso un errore, altrochè........... "Non c'è nessun errore di distribuzione, ma semplicemente la patch viene distribuita a tutti così se un domani cambiate processore ......" seee aspèèè............... :) Io posso capire che uno cerchi di difendere W10 e la MS, ma quando è troppo è troppo........:) Yeppala ti pagano quelli di Microsoft Italia ? :D |
|
Ma a qualcuno di voi ha mai funzionato la " pianificazione automatica " della lue notturna?
Per quanto mi riguarda non ha mai funzionato ( o non si accende o rimane sempre accesa ) e si che ad ogni major update fino ad ora ho sempre formattato. |
Si sà quando uscirà la release con la dark mode completa ?
|
Quote:
Quote:
Yeppala, come un novello Virgilio, ha il compito di guidarci... ehm... fiondarci verso le nuove e infernali build. Si tratta di un Virgilio un po' troppo Microsoft/W10-oriented, questo è anche vero: e buon per lui se lo pagano; e buon per noi perché ci fionda verso il baratro... ehm... verso Giove e oltre l'infinito :ops: ------------------------ En passant, con questa notiziola di oggi, offro un gancio ai complottisti-dietrologi (insomma a quelli che "ci vogliono far comprare i processori nuovi1!!1!!1!")... che magari avranno anche qualche ragione, eh? https://www.windowsblogitalia.com/20...-e-foreshadow/ |
Quote:
|
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops: build 17134.254 :eek: This update includes quality improvements. Key changes include:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.