![]() |
|
Quote:
ma che vuol dire? |
Quote:
Prova (temporaneamente almeno) col cavo (e cmq di tutti i tentativi che praticherei direi che quello che ti ha indicato intervention all'inizio col bat di tenforum sia il più attendibile e/o efficace per cui se anche quello effettivamente non ti risulta risolutivo)... E che sia proprio un problema legato al WiFi? (cioè, il chip che lo gestisce e/o la scheda che magari vuole altri driver?) |
Quote:
Quote:
Ripeto: aspetta almeno l'intervento dell'utente tallines: solitamente è in grado di sventagliare svariate soluzioni alternative prima di invitarti a issare la bandiera bianca ;) Bye! EDIT: "il bat di tenforum sia il più attendibile e/o efficace" Confermo le parole di Averell: quasi tutti gli utenti di questo thread che hanno avuto blocchi con i cumulativi tramite WU, hanno risolto con quel file .bat e/o con lo svuotamento della cartelle SoftwareDistribution. EDIT 2: Aspetta, ma hai provato a scaricare e applicare il pacchetto manualmente dal Microsoft Update Catalog? |
Quote:
Nel primo caso disinstalla tutti i sw antivirus e simili . Per il secondo Alle brutte se non lo hai già fatto con una chiavetta w10 puoi fare ripara os. |
Quote:
No, quell'id alla fine è chiaro: chi ha una CPU Intel con HT e fa uso dell'HVCI, o mette mano a bcdedit con il comando suggerito o il VBS (cioè la tecnologia che è a monte dell'HVCI) rimane vulnerabile a quel tipo di attacco Spectre contemplato nell'update di Agosto. Il problema è che di default RS4 "esce" con un certo scheduler relativo all'Hyper-V (Root o 0x4) mentre l'avviso dice che è necessario modificarlo in 0x3 (Core). E' chiaro che a seconda della scelta (0x4, default o 0x3, suggerito per coprirsi contro etc) ci sono pro e contro...e io non voglio correrli (a meno che cdimauro non mi tranquillizzi :D ma è in ferie :stordita: :asd: e cmq la documentazione MS per me non è proprio chiarissima visto che sono parecchio ignorante). Sembra una cazzata ma a questo punto non voglio perdere una frazione di performance (anche se dicono sia bassa). Boh, so una mazza e me ne frego |
Freddy, leggi l' edit 2 nel mio precedente post. Hai provato a scaricare e lanciare il cumulativo manualmente da qui?
http://www.catalog.update.microsoft....q=KB4343909%20 Se non lo hai fatto, prova ad aggiornare manualmente! In quell'elenco c'è il cumulativo inerente alll'ultima build: scegli quello idoneo per il tuo sistema. @Averell: "Boh, so una mazza e me ne frego" eh eh eh. Ma non è vero, dai. Alla fine non hai perso il vizietto: a quanto pare hai sondato, eccome :D A parer mio, il demonio ti sta rodendo dentro: e ci metterai comunque mano... prima o poi... anche col rischio di farla girare a pedali la tua cara CPU ahaahhh D'altronde, è lo psicodramma dei perfezionisti. Ciao! |
Quote:
Quote:
Quote:
questo : 2018-08 Aggiornamento delta per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4343909) - 403,4 mb perchè poi ne vedo alcuni per windows server o per windows basati su ARm64 che non so nemmeno cosa sia. |
Quote:
Che se ora sono tra i pochi ad aver attivato il memory integrity (o meglio, magari inconsapevolemente ma *dovrebbero* esserlo anche coloro che hanno fatto l'installazione pulita di RS4 hardware-permettendo), con RS5 *tutti* (hardware permettendo) cominceranno a registrare l'id 157 :ciapet: ...e allora qualcosa di più si leggerà in rete...a meno che RS5 non "nasca" di default con lo scheduler (dell'Hyper-v) modificato rispetto a quanto è dato oggi. Insomma, ride bene chi ride ultimo (rispetto a questo famoso L1 Terminal Fault) :D :fuck: :ciapet: |
Quote:
Scaricalo e applicalo e, a parer mio , hai svoltato la serata! ;) Edit: per capire quale sistema hai: Impostazioni>Informazioni su: se leggi in basso Tipo sistema: a 64 bit, processore basato su x64, scarica il sesto della lista (che ti ho indicato sopra). @Averell: mi è venuto il mal di testa. Non c'ho capito un cazzo ahahah EDIT:NON SCARICARE il quarto, perché è il delta (che andrebbe bene solo se tu avessi la penultima build). Scarica il SESTO della lista, quello da 734,8 MB, sempre per Windows 10!! Ho corretto anche sopra, adesso ;) |
Quote:
|
sto scaricando quello che ho scritto come pacchetto cumulativo, credo sia quello il mio.
detto questo mi riservo di riutilizzare il bat di tenforum (anche se non ha sortito effetto, era il primo metodo che ho usato) e poi l'installazione da zero di Intervention solo per scrupolo, per piacere potete vedere l'ultimo metodo usato da quel tizio sul tubo se è qualcosa che conoscete, di valido ecc...? grazie mille. https://www.youtube.com/watch?v=fyBTc0e8TxA da min 4,42 grazie. |
Quote:
Quote:
si è scritto nelle proprietà del sistema che è un processore basato su un sistema a x64 poi una volta scaricato come lo installo? (qualora vada a buon fine eh :sperem: ) anche se mi chiedo cosa possa servire, nel senso che se non ha funzionato ora il windows update, ogni volta dovrò scaricare pacchetti cumulativi? :doh: |
Quote:
Nulla di clamoroso o distruttivo, anche il bat (se pur nella sessione attiva) va a fare una cosa simile... |
Quote:
solo una cosa, che ho scritto anche in qualche post precedente. "il bat di tenforum sia il più attendibile e/o efficace" Confermo le parole di Averell: quasi tutti gli utenti di questo thread che hanno avuto blocchi con i cumulativi tramite WU, hanno risolto con quel file .bat e/o con lo svuotamento della cartelle SoftwareDistribution. questo quanto scritto da Intervention, però io quando ho usato quel bat non son riuscito a cancellare alcune cartelle presenti nella cartella Download perchè mi diceva che ci volevano i permessi di System (ho provato a cambiare i permessi e pure il proprietario, ma forse sbagliavo qualcosa io). inoltre io avevo provato a svuotare solo quello presente nella sottocartella Download e lasciato tutte le altre sottocartelle perchè non ero certo se si potevano cancellare tutte senza fare danno. |
Quote:
Ho azzerato l'impossibile ma continua a non funzionare su un paio di PC. La cosa "divertente" è che prima non trovava aggiornamenti un PC, ora quello funziona ma non funzionano piú gli altri due. :asd: A me però non è che li trova e non li scarica, non li trova proprio se non gli aggiornamenti relativi a Flash Player. |
Quote:
|
Quote:
che tristezza :doh: |
Bene, hai visto il mio Edit: secondo me riesci ad aggiornare. Incrociamo le dita :)
"poi una volta scaricato come lo installo?" Cliccaci due volte sopra e si avvia. Lascialo agire. Vai semplicemente ad aggionarlo off-line. Occhio che, solitamemte, ci mette qualche minuto a procedere nell'aumento della percentuale di installazione. Se riuscirai ad aggiornare, non è detto che tu debba sempre farlo manualmente. E' possibile che WU riprenda a funzionare nuovamente dopo questo cumulativo. In ogni caso, tra un paio di mesi, ci sarà il grande aggiornamento che installerà il nuovo sistema operativo. |
Quote:
https://www.rizonesoft.com/downloads...ternet-repair/ "Repair Windows/Automatic Updates" Farà le stesse cose che ti hanno già detto di fare, ma chissà, forse lui le fa meglio :D |
Quote:
grazie ancora a tutti voi per il grande aiuto e la pazienza mostratami. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.