![]() |
|
Quote:
A parte tutto, per interpretare meglio la foto fornisci a corredo anche una lente d'ingrandimento? :D A vederla cosi', infatti, non mi sembra che abbia una silhouette cosi' disastrosa :asd: ... *Serio*: non ne ho idea, hai provato a riavviare? |
Vabbè, quella dovrebbe essere una thumb da cliccare (non so perché il sito non l'abbia caricata come tale), ma il succo è che prima dell'ultimo aggiornamento era la metà in larghezza (cioè era larga quanto la barra della ricerca) :asd::asd:
sì, ho riavviato milioni di volte |
Quote:
Detto in altri termini? Quote:
Quote:
Ma anche fosse stata creata la 1803 v2 (tipo generata nel mese di Luglio 2018), è lo stesso "obsoleta" perchè nel frattempo è uscito il cumulativo di Agosto. In sostanza? Di fatto non cambia una mazza perchè, per essere davvero aggiornato, un qualche cumulativo dovrai scaricarlo... |
Non mi pare vero no :D:D
Questa nuova possibilità di aggiornamento gratuito ha una scandenza per poter essere sfruttata, come fu a suo tempo per il 29 luglio? |
Spero sia il 3D giusto,altrimenti posto in un nuovo topic fuori.
Avrei bisogno del vostro aiuto cortesemente. Su quel pc-desktop ho una connessione wifi perchè è posto in una stanza diversa del router della telecom. Praticamente da 2 giorni non riesco ad aggiornare win 10 (faccio presente che per circa 20 giorni quel pc, che è nuovo tra l'altro, non lo avevo acceso per varie ragioni) Gli aggiornamenti appaiono e restano a download 0% senza fare altro. Sono andato prima in SICUREZZA WINDOWS -> risoluzione problemi -> windows update 4 problemi trovati, di cui 2 li ha risolti, mentre altri 2 no i 2 risolti sono: 1) E' necessario ripristinare i componenti Windows update 2) Verifica la disponibilità di aggiornamenti in sospeso i 2 problemi NON risolti invece sono: 1) Rilevato potenziale errore nel database di Windows update 2) Il dispositivo o la risorsa remota non accetta la connessione (entrando nello specifico dell'errore ho letto che si riferisce al sito microsoft in quanto non è configurato per accettare connessioni sulla porta "Servizio Web HTTP" ) C'è qualcosa che possa fare? Vi ringrazio anticipatamente. |
Quote:
Quote:
Mi raccomando > avviando l' Iso di W10 preparata su pendrive (che è meglio) a W7 avviato e funzionante . Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=30594 Se vuoi avere installato l' ultima build, che è la 17134.228, alla prima finestra dell' installazione in place, seleziona di fare gli aggiornamenti Sotto Edit, c'è l' immagine > https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=30896 |
Quote:
Comunque sia non integra ancora l'ultimo microcode, almeno per gli Ivy Bridge (0x1F [Spectre V2] quando l'ultimo che ho integrato è contrassegnato dalla sigla 0x20 [Spectre V4]). |
Quote:
1)Segui questa guida per resettare windows update (tramite creazione e avvio di un semplice file .bat): https://www.tenforums.com/tutorials/...dows-10-a.html Se non dovesse avere buon esito, 2)Procedi così, tentando di sbloccare manualmente il servizio: apri il task manager (gestione attività, insomma), vai sulla tab dei Servizi, cerca il servizio UsoSvc (Update Orchestrator Service): arrestalo e poi fallo ripartire. Infine, vai in Windows Update e fai ripartire la ricerca. EDIT: dimenticavo, giusto per rendere la procedura si download più fluida; controlla se la tua connessione è settata come "a consumo" (con spunta "attiva"): in questo caso, disattivala (da: Impostazioni > Rete e internet > Wifi > Premi sulla connessione > Nella schermata che appare, togli la spunta - se eventualmente dovesse essere impostata - dalla Connessione a consumo). |
@Varg87
L'errore che hai col programmatore di Eeprom quasi sicuramente è dovuto al fatto che tu stai provando a scrivere direttamente il file Capsule (.CAP), mentre va scritto il bios senza l'intestazione (header) del file Capsule. Se può interessarti mi occupo di modifiche bios e riprogrammazione eeprom. :) |
Grazie per l'info, proverò a dare un'occhiata. Per oggi almeno, basta test altrimenti va a finire che faccio più prove che altro. :fagiano:
|
Quote:
Solo per la cronaca, io avevo trovato anche questo (che potrebbe corrispondere forse al tentativo n1 che mi hai consigliato, anche se non so se sia la stessa cosa) : http://wureset.com/downloads.php credi sia la medesima cosa? grazie ancora , a buon rendere :) |
Ciao Freddy74. Figurati, è un piacere - se possibile - dare una mano. Questo stallo con Windows Update avviene molto spesso: ergo, non sei il solo a riscontrare tale problema.
Francamente non so se la procedura che hai usato sia la medesima del file .bat contenuto nella procedura 1, in quanto bisognerebbe leggere il comando contenuto nel download che hai scaricato. In ogni caso, quelle da me indicate sono procedure sicure: puoi farle partire e puoi ripeterle senza problemi. Ti consiglio, come prima cosa, di eliminare il contenuto della cartella SoftwareDistribution, per azzerare le tracce di precedenti tentativi di download. Procedi così: 1- Apri il blocco note 2 - Copia-incolla quanto scritto qui sotto: net stop bits net stop wuauserv del /f /q %windir%\WindowsUpdate.log del /f /s /q %windir%\SoftwareDistribution\*.* %windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\atl.dll %windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\jscript.dll %windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\msxml3.dll %windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\softpub.dll %windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuapi.dll %windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuaueng.dll %windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuaueng1.dll %windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wucltui.dll %windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wups.dll %windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wups2.dll %windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuweb.dll REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate" /v AccountDomainSid /f REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate" /v PingID /f REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate" /v SusClientId /f net start bits net start wuauserv wuauclt /resetauthorization /detectnow 3 - Salva con nome e con estensione .bat. Per fare ciò devi inserire in "Salva come": Tutti i file e in "Nome file": wu.bat (o, comunque, un nome che vuoi tu seguito da .bat). 4 - Esegui come amministratore il suddetto file e lascialo agire. 5 - Riavvia il pc. 6 - Prova a ricercare gli aggiornamenti in Windows Update E' possibile che solo con questa procedura il download del cumulativo riparta e venga completato. Se non dovesse bastare, passa alle 2 procedure indicate nel mio post precedente. In bocca al lupo! ;) |
|
Quote:
Ps Ma che è normale che sta fermo così in fase di installazione per diversi minuti? O devo rifare la chiavett? ![]() |
io non ho nemmeno l'ultimo bios perché è ancora beta...
|
Quote:
Edit scusa avevo capito male ti riferisci all'installazione pulita? se si è normale... |
Quote:
W7 mi si attiva , ci mette tipo 15 mn a caricare il boot per formattare il disco. Poi me lo fa formattare e parte con l'installazione. Adesso ho rimesso la chiavetta di w 10 che ho testato ( solo a copiare i file contenuti)sul fisso e pare andare ... Lo lascio una mezz'ora e vediamo . Che siano le usb vecchie boh.. Edit La ventola gira ... qualcosa starà facendo .. purtroppo la chiavetta non ha il led .. |
Quote:
|
Quote:
Ora per quello che ci devo fare potrei tenere anche w7 ma ero curioso di vedere se mi recupera la licenza dall'account Ps ora che mi ci hai fatto pensare ho il dvd con una vs old old di w10 da qualche parte Ps è andata ... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.