![]() |
|
Quote:
Normalmente il pin sarebbe solo numeri... ma con un’opzione si può impostare con lettere + numeri :) Purtroppo hanno semplicemente rimosso la possibilità di entrare senza premere invio dopo aver digitato il pin... :( Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Anch'io solo numeri e entra senza invio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ragazzi, se volessi aggiungere, sul notebook di mia moglie, il nome di mia figlia come altro account, mi dite come devo fare?
Possibile che sono costretto ad avere un account Microsoft? |
|
Si vi confermo che se metto un pin solo numeri entro senza premere invio.
Prima di questa ultima release era così anche per i pin lettere e numeri ma si vede che hanno cambiato :fagiano: |
Scusate, ma PIN vuol dire "Personal Identification Number", cioè un numero di identificazione, una sequenza numerica. Se ci mettete le lettere o altri caratteri in mezzo, quale è la differenza con la password?
Mi pare anche giusto che se lo fate diventare una password venga gestito come tale :) |
|
Quote:
È una cosa intelligente infatti Microsoft ti lascia gestire la cosa come vuoi ;) Fino alla scorsa versione vi era l'opzione per non dover premere invio, ora non più tutto qui. Non capivo se ero io che non la trovavo o se in effetti l'avevano tolta loro. |
Quote:
Che so, potrebbe essere che un tablettino tu decida di condividerlo con i tuoi figli senza fare loro un account. A quello crei un PIN (che Legolas vuole comunque alfanumerico) diverso e più semplice della password MSA.. ;) |
OK, grazie per avermi chiarito il tutto. È che non uso account Microsoft sul PC per cui non mi ero mai posto il problema della lunghezza della password.
In ogni caso un codice numerico di sei cifre è abbastanza sicuro se il dispositivo passa momentaneamente nelle mani di qualcun altro (che non sia la data di nascita sia chiaro :)). Cioè il numero di tentativi è enorme per poterli fare manualmente in poco tempo. Se invece il dispositivo passa di mano per molto tempo, non c'è password che tenga per un malintenzionato. Il web è pieno di metodi per scardinare la password di accesso a Windows. |
Salve, due domande che pogo qui dentro perché non ho trovato discussione appropriata:
1) da un po di tempo, credo a seguito di un aggiornamento massivo, il buon edge non stampa più; ovvero, stampa se disabilito AdBlockPlus; cosa mai successa prima, e lo stesso AdBlockPlus su Explorer continua a funzionare bene senza impedire la stampa, stò cercando se è un problema dell'applicativo di 3 parti ma non credo. 2) one drive ha smesso di funzionare solo che il sistema di disinstallazione re installazione non funziona. come posso fare? Grazie dell'aiuto |
Il mio è di sei cifre
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
boh quando ho messo il pin a me ha fatto mettere 4 numeri (non ricordo se l'ho fatto con windows 8 poi diventato 10), ovvio c'è una password per tutti e 3 gli account del pc, il pin l'ho messo solo per entrare più velocemente
|
Quote:
In ogni caso 4 cifre sono tipo diecimila combinazioni, devi farne di tentativi prima di azzeccare quella giusta. |
immagino ....e 5 minuti per cracckarla via linux :asd:
|
Quote:
|
Quote:
Puoi mettere anche una password da 256 lettere/numeri/caratteri speciali, se puoi smanettare sul dispositivo non serve. |
Quote:
Comunque non so se con un qualsiasi Linux, stai 5 minuti e risolvi......bisogna vedere.......... |
Quote:
|
Quote:
Vabbè se uno deve recuperare il proprio PIN, non che va a intrufolarsi in altri pc, senza che gli venga chiesto perchè l' utente, il PIN non se lo ricorda.........:) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.