![]() |
|
Quote:
Quote:
Quote:
certo che un link banale così che non si riesca a togliere è ridicolo |
tra l'altro ho scoperto che nel fisso chrome ogni tanto si impalla così come descritto da chi ha portatili con intel integrata (che io ho ma non uso perchè ho la R9) strano perchè chrome è aggiornato e sono con la build .81 che dovrebbe contenere i fix appositi :mbe:
|
Quote:
Perché se fosse OK potresti provare a migrare su un account nuovo. E se hai un account MSA potresti: - passarlo ad account locale - creare un altro account locale B - verificare che B funziona bene - attivare nell'account B il link con il MSA - distruggere A |
Vorrei rendervi partecipi di una seconda disavventura con Windows 10 april update e i driver AMD. Venivo dai 18.4.1 e con essi un sistema leggermente più lento ma comunque performante, aggiornato ai 18.5.1 e riavviato si pianta sul logo AsRock, reduce da una disavventura simile con dei driver precedenti (non quelli citati prima) dove dovevo attendere una mezz'ora prima di operare al pc questa volta resta così per due ore contate senza che il led di operatività degli hard disk faccia nulla, stavolta penso che non mi è andata bene, provo il ripristino ma non sortisce effetto, decido quindi di reinstallare tutto da capo (lo avrei dovuto fare comunque dato il presunto profilo corrotto che mi aveva sminchiato il prompt dei comandi), lascio aggiornare le app, le definizioni dei virus e faccio fare l'aggiornamento cumulativo dalla .1 alla .81 di April update, aggiorno i driver con quelli funzionanti citati all'inizio del post e riavvio, funzionano ma provo comunque a installare quelli più recenti datati 23 maggio speranzoso che con la reinstallazione pulita dell'intero sistema si risolva la questione, riavvio e torna il problema di prima, reinstallo tutto e aspetto dei driver che non portino ad un problema simile. Ora che ho una soluzione compromesso vorrei discutere con voi di eventuali casi simili e se ciò fosse tale di discutere delle cause, di chi è la colpa in questo caso? Microsoft o AMD?
|
Segnalo un bug un po' più tecnico presente in Edge dalla versione 1803 di Windows, cioè il browser di MS aggiunge caratteri random al tag HTML <SELECT> in particolare sotto classic ASP. Questo significa che alcuni siti aperti con Edge potrebbero non funzionare correttamente
https://developer.microsoft.com/en-u...sues/17358578/ |
Trovato un bug anche io, su notebook HP, dopo l'ultimo aggiornamento se metto il muto non si accende più la spia sul tasto muto, strano... Il caps lock si è questo no. Boh niente di fondamentale, ma Ubuntu lo fa ancora... Mah
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
Ho un problemino stupido sul pc fisso.
Nel riquadro si spostamento, sotto "Questo PC", sono visualizzate tutte le varie partizioni e dischi fisici, che naturalmente si vedono anche espandendo la cartella Questo PC: come si elimina questa visualizzazione doppia? |
Quote:
https://www.tenforums.com/tutorials/...dows-10-a.html |
Quote:
"Problemino" risolto, grazie :mano: |
Quote:
|
Da quando ho fatto l'ultimo aggiornamento nell'app di win10 posta ci sono tutti gli account tranne quello principale che uso per loggare win10. Provo a fare aggiungi account di nuovo e mi dice per completare la procedura devo attivare la sincronizzazione della posta, lo faccio, ma nonostante mi dica che la procedura sia completata l'account non appare più. Ho provato anche a fare un reset dell'app, ma il problema persiste.
|
Quote:
Io posso solo documentare che la mia RX580 con build .81 ha digerito tranquillamente i nuovi driver AMD, dunque il problema capita ma, ovviamente, non è generalizzato. Ora speriamo per te che MS non pushi i nuovi driver AMD per tutti via WU. Per questo DEVI segnalare prima che lo faccia, sennò da un giorno all'altro ti ritrovi il PC che non va più. |
Quote:
|
Ho riscontrato che nella 1803 versione pro ci sono dei problemi nella risoluzione dei nomi NetBIOS (c'è un mio post in merito giorni fa). Il problema si verifica solo tra PC con una installazione pulita della 1803.
In pratica: - Un PC con la 1803 non risolve i nomi di un altro PC con la 1803 (e viceversa); - Un PC con la 1803 risolve i nomi di un PC con la 1709 e precedenti (e viceversa); - Un PC con 1709 e precedenti risolve i nomi di un altro PC con 1709 e precedenti; - Un PC con la 1803 risolve i nomi di un PC con Samba v 3.x e successivi; L'assenza di SMBv1 non c'entra nulla (è la prima cosa che disattivo da anni e non ha mai causato questo fenomeno); Anche l'attivazione o meno del servizio FDResPub è ininfluente (che si limita a mostrare il PC nella rete tramite WS discovery, ma non interviene nella risoluzione). La cosa veramente strana è che a volte, per qualche minuto, la risoluzione riprende a funzionare con qualche PC a caso, per poi smettere. Oltre a sperimentare il problema in varie sedi, il tutto è riproducibile creando al volo un paio di VM con Hyper-V e la 1803 Pro. Chi ha voglia di provare... Ciao, D |
Quote:
Io ormai mi sono arreso! |
Quote:
Quote:
Quote:
Condividi il link della segnalazione, noi possiamo sicuramente 'votarlo' per dargli visibilità... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Sto aprendo il file tdldata.xml ma non trovo anomalie |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.