![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Per me prima estate a liquido e sono davvero soddisfatto! Io tra cpu e con le schede in sli ad aria i 70 gradi erano fissi e dal pc usciva aria bollente :) |
Quote:
|
Quote:
col liquido è il radiatore che rilascia calore ma niente a paragone di due vga che sparano aria bollente dal retro del case + quella rilasciata dal cpu cooling.. ricordiamoci che il calore da dissipare sarà comunque uguale.. se hai un 360 solo per la cpu come ho io il radiatore non è nemmeno tiepido..quindi non sono d accordo con quello che dici.. |
con il liquido a parità di tempo si dissipa più calore, anche per questo le temperature sono più contenute sui componenti.
il liquido è un sistema più efficiente e più rapido per la dissipazione, anche per la superficie dei radiatori maggiore dei sistemi ad aria, quindi in proporzione il "riscaldamento" dell'aria prodotto da un pc raffreddato a liquido sarà leggermente maggiore di uno dissipato tutto ad aria. Meno calore sui componenti=più calore dissipato e disperso nell'aria. |
Quote:
|
Quote:
il ragionamento che fai è giusto ma obbiettivamente prima con le 2 580 ad aria c era da morire in stanza..ora ci sto meglio.. |
Quote:
non vado nè sul tecnico nè sullo scientifico ma le mie sensazioni sono queste e ci sta poco da fare! prima con 2 vga a 70 gradi in tutto il case c'era ristagno e l aria buttata fuori in continuazione era caldissima. ora no! considerando anche che in estrazione io ho "solo" 3 ventole da 120 che girano a 800rpm, mentre l anno scorso (avevo anche un altro case) per avere temperature accettabili dovevo tenere in estrazione uan ventola da 200 e una da 140 a pieni giri. |
Riecco la Paranoia Mode*™ 2012 :sofico:
Si scherza eh :fagiano: @Goofy: Ciao :stordita: Moli#2264 |
Quote:
l acqua trasporta il calore 25 volte piu velocemente dell aria e su questo non ci piove..quello che vorrei comprendere è se rilascia il calore alla stessa velocità a cui lo trasporta.suppongo che sia due cose diverse..credo che un gas si raffreddi prima di un liquido..se cosi fosse si spiegherebbe perche sento la stanza meno calda.. |
Personalmente reputo più vivibile la camera con il pc liquidato, rispetto a prima che avevo la vga che sparava 80° di aria calda
|
Quote:
la sensazione che si può avere tra il passaggio da doppia scheda video ad aria e a liquido è che il pc produca meno calore, ma non è vero, è solo una sensazione soprattutto se si tiene il pc vicino durante l'uso e il calore buttato fuori dalle bocchette delle gpu è facilmente percepibile. io per esempio avevo le 2 580gtx in SLI reference, quindi tutta l'aria calda la sparavano fuori da dietro, e con le gambe (avendo il pc in basso) sentivo chiaramente il calore prodotto in fase di stress. ora con l'impianto a liquido quest'effetto sulle gambe è sparito, di contro in fase di stress dai radiatori esce aria tiepida e i radiatori stessi si intiepidiscono. se piazzo il termometro digitale sulla scrivania vicino al pc, l'aria ambiente sale di temperatura più rapidamente adesso che ho il pc a liquido rispetto a quando lo avevo ad aria, perchè la superficie dissipante dei radiatori è estremamente più elevata rispetto a quella minuta dei dissipatorini ad aria delle schede video, e della cpu. a prescindere comunque il pc produrrà sempre un tot. di calore, disperso. sarà poi il sistema di dissipazione più o meno efficiente a stabilire quanto rapidamente il calore sarà rimosso dai componenti. non sono ferrato scientificamente in argomento, ma a logica la conclusione è che l'unica cosa che cambia è quanto rapidamente l'aria ambiente del locale con il pc sarà riscaldata dal sistema di dissipazione, e un sistema a liquido disperdendo più velocemente una quantità maggiore di calore, "scalderà" di più rispetto a un sistema ad aria, che rimuove meno calore dai componenti in maniera meno efficiente. |
ok..però potrebbe essere che il rapporto tra trasporto e rilascio sia diverso..per fare un esempio il rame..trasmette il calore molto velocemente..ma non si raffredda altretanto velocemente ..è da questo che nasce il mio dubbio..
se il calore dall'acqua fosse rilasciato alla stessa velocita con cui è trasmesso non avremo un inalzamento progressivo della temperatura del liquido e non servirebbero dei radiatori con griglie di rame per accelerarne l estrazione.. ci vorrebbe qualcuno bravo in fisica.. |
|
Quote:
La temperatura interna della stanza in cui sta il pc tende ad aumentare in entrambi i casi e a questo punto è bene che ci sia uno scambio tra interno della stanza ed esterno, aprendo semplicemente una o più finestre o utilizzando un condizionatore. |
|
Juthos bello in rad..sono curioso di vedere le prestazioni visto il costo(180 euro:eekk: )
comunque stupendo perchè completamente modulare..ho visto che vendono anche l adattatore per metterci la d5..proprio niente male;) |
|
Aquacomputer airplex modularity, per le prestazioni, ottime con ventole a bassi regimi, nella norma a medi e alti, + restrittivo rispetto ai radiatori tradizionali.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.