Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


unnilennium 19-11-2019 12:02

Quote:

Originariamente inviato da mtk (Messaggio 46490462)
in questo thread si parla anche di problemi causati dagli aggiornamenti di w10?
perche' io ho un problemino con la stampante da quando il so si e' aggiornato alla 1809.
avevo una hp 5530 che non stampava piu',i files andavano nella coda di stampa,vedevo l avanzamento e poi sparivano come se avesse stampato,ma in realta non stampava un c.. niente.
visto che si fatturava in digitale se il cliente aveva bisogno della fattura di cortesia,slvavo il files su una sd e poi lo stampavo inserendo l sd nella stampante.
dal momento che dall anno prossimo dovro' fare anche sta menata degli scontrini fiscali e vorrei evitare di comprare un registratore di cassa,c e' il modo di usare un software dell agenzia delle entrate e stampare lo scontrino con la stampante.
quindi ho comprato una stampantina nuova pensando che il problema fosse la vecchia stampante...ma niente ho ancora sto problema.
scusate il papiro,scusate se sono ot,al limite cancello il post,ma se qualcuno volesse darmi una mano mi farebbe un gran favore...

dovresti provare a formattar, fare l'installazione da zero, e provare a far installare i driver della stampante a windows 10, visto che il pacchetto driver è fermo al 2015, a meno di non usare quello per eprint che è del 2017. in ogni caso un format costa piu tempo ma meno soldi di ricomprare qualcos'altro senza alcuna garanzia che funzioni...

giovanni69 19-11-2019 12:03

@mtk: cerca 'spool', 'spool di stampa' nel thread. Non è nuovo questo problema in Windows 10.

E tra l'altro, sporadicamente, lo sto registrando anche in Windows 8.1. Come a dire che certi aggiornamenti cumulativi sono... contagiosi (li faranno con il copia-incolla le modifiche del codice Windows Updates tra OS, grazie al ML invece degli umani..? :O )

mtk 19-11-2019 14:18

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 46490544)
Sistema aggiornato alla 1809 o 1909?

Hai installato i driver della nuova stampante (qual è?) o sei sicuro che siano stati installati in automatico dal sistema operativo?

Quote:

Originariamente inviato da unnilennium (Messaggio 46490562)
dovresti provare a formattar, fare l'installazione da zero, e provare a far installare i driver della stampante a windows 10, visto che il pacchetto driver è fermo al 2015, a meno di non usare quello per eprint che è del 2017. in ogni caso un format costa piu tempo ma meno soldi di ricomprare qualcos'altro senza alcuna garanzia che funzioni...

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 46490564)
@mtk: cerca 'spool', 'spool di stampa' nel thread. Non è nuovo questo problema in Windows 10.

E tra l'altro, sporadicamente, lo sto registrando anche in Windows 8.1. Come a dire che certi aggiornamenti cumulativi sono... contagiosi (li faranno con il copia-incolla le modifiche del codice Windows Updates tra OS, grazie al ML invece degli umani..? :O )

grazie per le celeri risposte....allora da informazioni sul sistema mi dice versione 1809,dopo aver disinstallato tutto il software della vecchia stampante (che faceva lo stesso difetto) ho installato il software della nuova e poi una volta connessa con cavo usb ha portato a termine l installazione di tutte le sue cosine.ho anche provato a installarla via wifi come stampante di rete ma non cambia un c..niente.
dal pannello delle proprieta' stampante il driver installato e' quello della stampante hp 3830 series,la stampante e' un hp 3833.
sul discorso di formattare...con la mia connessione ci metterei un paio di giorni a scaricare la iso per la pennetta e sicuramente mi dimenticherei di salvare qualche documento sparso per il pc,vorrei tenerla come ultima spiaggia.
se per spool di stampa intendi la procedura per cancellare la cartella del pooler di stampa,ho gia provato,non cambia nulla.
ps. se prendo il portatile e collego il cavo usb e provo a stampare qualcosa,entrambe le stampanti funzionano perfettamente,il portatile e' un vecchio rottame con w7

giovanni69 19-11-2019 14:43

Controllato il servizio dello spooling sia funzionante ed impostato su avvio automatico?

Inoltre:
https://support.microsoft.com/en-us/...date-kb4524148

mtk 19-11-2019 15:35

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 46490985)
Controllato il servizio dello spooling sia funzionante ed impostato su avvio automatico?

Inoltre:
https://support.microsoft.com/en-us/...date-kb4524148

si spooling funzionante e su automatico.....ma quell aggiornamento si scarica da dove?immagino non ci sia il tasto download :D

Blue_screen_of_death 19-11-2019 15:44

Quote:

Originariamente inviato da mtk (Messaggio 46490462)
in questo thread si parla anche di problemi causati dagli aggiornamenti di w10?
perche' io ho un problemino con la stampante da quando il so si e' aggiornato alla 1809.
avevo una hp 5530 che non stampava piu',i files andavano nella coda di stampa,vedevo l avanzamento e poi sparivano come se avesse stampato,ma in realta non stampava un c.. niente.
visto che si fatturava in digitale se il cliente aveva bisogno della fattura di cortesia,slvavo il files su una sd e poi lo stampavo inserendo l sd nella stampante.
dal momento che dall anno prossimo dovro' fare anche sta menata degli scontrini fiscali e vorrei evitare di comprare un registratore di cassa,c e' il modo di usare un software dell agenzia delle entrate e stampare lo scontrino con la stampante.
quindi ho comprato una stampantina nuova pensando che il problema fosse la vecchia stampante...ma niente ho ancora sto problema.
scusate il papiro,scusate se sono ot,al limite cancello il post,ma se qualcuno volesse darmi una mano mi farebbe un gran favore...

Vai nelle Proprietà della stampante, e controlla le impostazioni, in particolare le schede Porte e Avanzate.
Se hai dubbi, manda gli screenshot delle impostazioni attuali. Così vediamo se sono corrette.

giovanni69 19-11-2019 16:08

Quote:

Originariamente inviato da mtk (Messaggio 46491098)
si spooling funzionante e su automatico.....ma quell aggiornamento si scarica da dove?immagino non ci sia il tasto download :D

Vedi 'How to get this update'.

Mtty 19-11-2019 16:15

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46489633)
Usa Aomei Backupper Standard Freeware in firma, per crearti un Backup, vedrai che le cose cambiano :)

A meno che non ci siano dei settori (clusters) danneggiati nel disco........

grazie mille, fatto backup con quello strumento, poi fatto partire l'installazione/aggiornamento di 7 (che in realtà mi ha detto di avviarla con Windows già avviato), ci ha messo una vita ma ha funzionato perfettamente.

Ora ho 7 con sempre tutti i programmi e dati già a posto, la ISO che avevo non era aggiornatissima quindi ha tipo 150 aggiornamenti (1-2gb) da fare, dici di farli o lancio direttamente l'upgrade a 10 ?

PS durante una delle fasi, è partito anche il checkdisk e si è finalmente completato con successo (riparando errori vari) e ora sfc /scannow finalmente si completa e senza problemi di integrità rilevati

mtk 19-11-2019 17:50

Quote:

Originariamente inviato da Blue_screen_of_death (Messaggio 46491123)
Vai nelle Proprietà della stampante, e controlla le impostazioni, in particolare le schede Porte e Avanzate.
Se hai dubbi, manda gli screenshot delle impostazioni attuali. Così vediamo se sono corrette.

eccole





Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 46491173)
Vedi 'How to get this update'.

non ho ancora finito di lavorare.....ora proprio non ho voglia di mettermi dietro,magari domani o sabato :D

tallines 19-11-2019 17:59

Quote:

Originariamente inviato da Mtty (Messaggio 46491182)
grazie mille, fatto backup con quello strumento, poi fatto partire l'installazione/aggiornamento di 7 (che in realtà mi ha detto di avviarla con Windows già avviato), ci ha messo una vita ma ha funzionato perfettamente.

Aomei è Aomei, sempre pensato sin dal suo primo utilizzo :sofico: :sofico:
Quote:

Originariamente inviato da Mtty (Messaggio 46491182)
Ora ho 7 con sempre tutti i programmi e dati già a posto, la ISO che avevo non era aggiornatissima quindi ha tipo 150 aggiornamenti (1-2gb) da fare, dici di farli o lancio direttamente l'upgrade a 10 ?

Adesso che hai il Backup, puoi provare ad aggiornare a W10, senza fare gli aggiornamenti per W7 .

Mtty 19-11-2019 18:06

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46491393)
Aomei è Aomei, sempre pensato sin dal suo primo utilizzo :sofico: :sofico:

Adesso che hai il Backup, puoi provare ad aggiornare a W10, senza fare gli aggiornamenti per W7 .

Tnx!

Sinceramente non sopporto vedere gente con i PC fermi ancora a sistemi operativi di 10 anni fa

:sofico:

tallines 19-11-2019 20:24

Quote:

Originariamente inviato da Mtty (Messaggio 46491409)
Tnx!

Sinceramente non sopporto vedere gente con i PC fermi ancora a sistemi operativi di 10 anni fa

Concordo :)

Fai sapere come è andata .

Fatal Frame 19-11-2019 21:00

Quote:

Originariamente inviato da Mtty (Messaggio 46491182)
grazie mille, fatto backup con quello strumento, poi fatto partire l'installazione/aggiornamento di 7 (che in realtà mi ha detto di avviarla con Windows già avviato), ci ha messo una vita ma ha funzionato perfettamente.

Ora ho 7 con sempre tutti i programmi e dati già a posto, la ISO che avevo non era aggiornatissima quindi ha tipo 150 aggiornamenti (1-2gb) da fare, dici di farli o lancio direttamente l'upgrade a 10 ?

PS durante una delle fasi, è partito anche il checkdisk e si è finalmente completato con successo (riparando errori vari) e ora sfc /scannow finalmente si completa e senza problemi di integrità rilevati

O passi a 10 o butti il PC dalla finestra :stordita: :oink:

Freddy74 19-11-2019 23:24

Quote:

Originariamente inviato da no_side_fx (Messaggio 46489009)
gli aggiornamenti driver da perte di windows li ho sempre lasciati disabilitati,
perché altrimenti ti mette quelli che vuole lui

Come si fa? Grazie

A me non li aveva mai fatti, poi in un mesetto (sono ancora con la versione 1903 e sto aspettando per passare alla 1909) mi hanno dato sia i driver per la cpu che per la gpu.

Fatal Frame 20-11-2019 00:48

Disinstalli i driver gpu con il computer offline e metti quelli che vuoi tu

spidermind79 20-11-2019 01:20

Raga una cortesia, ho un problemino che mi da' parecchio noia, ovvero e' qualche settimana che noto all'accensione del pc l'orario totalmente sballato, esempio accendo alle 12 e mi dice che sono le 3-4 di notte, sono costretto a cercare fuso orario e fare sincronizza, e si sistema, ma da solo no, non mi era mai capitato prima, c'e' un modo per risolvere definitivamente? grazie.

Nicodemo Timoteo Taddeo 20-11-2019 07:18

Quote:

Originariamente inviato da spidermind79 (Messaggio 46491959)
Raga una cortesia, ho un problemino che mi da' parecchio noia, ovvero e' qualche settimana che noto all'accensione del pc l'orario totalmente sballato, esempio accendo alle 12 e mi dice che sono le 3-4 di notte, sono costretto a cercare fuso orario e fare sincronizza, e si sistema, ma da solo no, non mi era mai capitato prima, c'e' un modo per risolvere definitivamente? grazie.

Sostituisci la batteria tampone presente nella scheda madre e controlla se così si risolve.

giovanni69 20-11-2019 08:22

Buongiorno; c'è qualcuno che sa come effettuare il drag&drop di un URL dal browser Edge verso il desktop (se ne parla da 2015...)? Ho provato anche con combinazione di tasti ma non mi riesce.

Lo scorso maggio nella versione Insiders pare che il drag&drop funzionasse:

"yes is the new DEV version on the Edge Insider's page ..... The 'set aside your tabs' not yet there - but the drag/drop URL shortcut definitely works"
https://answers.microsoft.com/en-us/...54adde?page=18

Nella Win 10 1909 18363.418 ancora non funziona. :muro:
Microsoft Edge 44.18362.387.0

tallines 20-11-2019 09:34

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 46492039)
Buongiorno; c'è qualcuno che sa come effettuare il drag&drop di un URL dal browser Edge verso il desktop (se ne parla da 2015...)? Ho provato anche con combinazione di tasti ma non mi riesce.

Lo scorso maggio nella versione Insiders pare che il drag&drop funzionasse:

"yes is the new DEV version on the Edge Insider's page ..... The 'set aside your tabs' not yet there - but the drag/drop URL shortcut definitely works"
https://answers.microsoft.com/en-us/...54adde?page=18

Nella Win 10 1909 18363.418 ancora non funziona. :muro:
Microsoft Edge 44.18362.387.0

Tasto dx del mouse su un punto vuoto del Desktop + Nuovo + Collegamento

Nella prima finestra che ti appare metti il Collegamento, copiando il link + Avanti + Fine

Il trascinamento selezionando il lucchetto che è a destra del link, in Microsoft Edge Non Funziona .

In Microsoft Edge Beta Chromium, invece Funziona :)

giovanni69 20-11-2019 10:41

Grazie tallines! :)
Solite str***te fatte per omologare tutti a GUI di smartphone, tablet...
5 anni hanno tenuto duro alla Microsoft pur di non cedere :rolleyes:

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46492207)
In Microsoft Edge Beta Chromium, invece Funziona :)

si scarica in modo speciale oppure è questa?


Mtty 20-11-2019 11:01

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46491650)
Concordo :)

Fai sapere come è andata .

Quote:

Originariamente inviato da Blue_screen_of_death (Messaggio 46485779)
Quel bugcheck indica uno stallo nel flusso di operazioni di un driver o di una periferica.
Mandami il file di dump C:\$Windows.~BT\Sources\Rollback\setupmem.dmp, se presente. Altrimenti il file C:\Windows\Memory.dmp.
Contengono una "fotografia" del sistema nei momenti che precedono il crash.

e niente, stesso errore...

tra l'altro i file richiesti non ci sono in nessuno dei due percorsi... che p...

Blue_screen_of_death 20-11-2019 11:04

Quote:

Originariamente inviato da Mtty (Messaggio 46492437)
e niente, stesso errore...

tra l'altro i file richiesti non ci sono in nessuno dei due percorsi... che p...

Prova in C:\Windows\Mindump. C'è qualcosa? Se sì, controlla la data di creazione per assicurarti che sono recenti.

Mtty 20-11-2019 11:15

Quote:

Originariamente inviato da Blue_screen_of_death (Messaggio 46492445)
Prova in C:\Windows\Mindump. C'è qualcosa? Se sì, controlla la data di creazione per assicurarti che sono recenti.

cartella inesistente...

nTi0 20-11-2019 11:24

Quote:

Originariamente inviato da Mtty (Messaggio 46492485)
cartella inesistente...

semmai vuota ma essere ci deve essere..

tallines 20-11-2019 11:38

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 46492394)
Grazie tallines! :)
Solite str***te fatte per omologare tutti a GUI di smartphone, tablet...
5 anni hanno tenuto duro alla Microsoft pur di non cedere :rolleyes:



si scarica in modo speciale oppure è questa?


E' quella come da tua immagine .

Il browser Microsoft Edge Beta Chromium, è una cosa a dir poco Eccezionale :sofico:

Mtty 20-11-2019 11:39

Quote:

Originariamente inviato da nTi0 (Messaggio 46492512)
semmai vuota ma essere ci deve essere..

nada, ho anche abilitato cartelle nascoste e file protetti di sistema, e anche provato a digitare manualmente il percorso

giovanni69 20-11-2019 11:42

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46492548)
E' quella come da tua immagine .

Il browser Microsoft Edge Beta Chromium, è una cosa a dir poco Eccezionale :sofico:

Domandina: si riesce a tornare indietro, ovvero disinstallandolo si torna alla versione di default di Edge?

bystronic 20-11-2019 11:43

Quote:

Originariamente inviato da Mtty (Messaggio 46491409)
Tnx!

Sinceramente non sopporto vedere gente con i PC fermi ancora a sistemi operativi di 10 anni fa

:sofico:

beh dipende dall'uso che ne fai del pc, se fai solo lavoro d'ufficio puoi cambiarlo quando vuoi, se invece col pc ci fai Produzione allora il discorso è molto diverso...vedi il mio caso dove cambiare S.O. significa dover spendere 27 mila euro come nulla:D

in ambito produttivo poi gli S.O. recenti sono quasi inesistenti a causa dei continui aggionamenti che renderebbero instabili gli applicativi di produzione.

pensa che nelle macchine utensili sono usati s.o. vetusti (NT, XP etc.) sopratutto perche non pagano più le licenze e sono s.o. stabili :D

tallines 20-11-2019 11:46

Quote:

Originariamente inviato da Mtty (Messaggio 46492437)
e niente, stesso errore...

tra l'altro i file richiesti non ci sono in nessuno dei due percorsi... che p...

Azzz............e provare a reinstallare W7 da zero..........?

mtk 20-11-2019 11:58

oggi ho scaricato l app hp per smartphone e stampa che e' una bellezza,ma da pc fisso non ne vuol sapere.
magari sabato formatto,oppure mi prendo un portatile e lo uso solo per gli scontrini elettronici,sempre se poi il portatile con w10 stampa :D

Nicodemo Timoteo Taddeo 20-11-2019 11:59

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46492575)
Azzz............e provare a reinstallare W7 da zero..........?

Boh forse mi son perso nei meandri questo thread, ma se deve installare 10 come mi pare di ricordare, non è per niente necessario re-installare prima 7 e poi aggiornare. Basta installare 10 dandogli il product key di 7.

fabietto27 20-11-2019 12:27

Eh... appunto...se non è cambiato da settimana scorsa quando l'ho fatto sul PC di un mio amico.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Mtty 20-11-2019 12:39

Quote:

Originariamente inviato da bystronic (Messaggio 46492560)
beh dipende dall'uso che ne fai del pc, se fai solo lavoro d'ufficio puoi cambiarlo quando vuoi, se invece col pc ci fai Produzione allora il discorso è molto diverso...vedi il mio caso dove cambiare S.O. significa dover spendere 27 mila euro come nulla:D



in ambito produttivo poi gli S.O. recenti sono quasi inesistenti a causa dei continui aggionamenti che renderebbero instabili gli applicativi di produzione.



pensa che nelle macchine utensili sono usati s.o. vetusti (NT, XP etc.) sopratutto perche non pagano più le licenze e sono s.o. stabili :D

lavoro d'ufficio: internet, Word, Excel, PowerPoint, PDF, e programma per le fatture

Mtty 20-11-2019 12:40

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46492575)
Azzz............e provare a reinstallare W7 da zero..........?

l'idea era proprio evitare di dover reinstallare e riattivare tutti i programmi

Blue_screen_of_death 20-11-2019 12:53

Quote:

Originariamente inviato da Mtty (Messaggio 46492552)
nada, ho anche abilitato cartelle nascoste e file protetti di sistema, e anche provato a digitare manualmente il percorso

C:\Windows\Panther\NewOs\Rollback\setupmem.dmp? Esiste?

Se non è presente prova a cercare tutti i file .dmp nel disco di sistema.

Assicurati anche che il dumping degli errori è abilitato.

La cartella $WINDOWS.~BT esiste in C:? Se manca proprio quella cartella, cercala nelle altre unità. Da qualche parte c'è sicuramente.

Fatal Frame 20-11-2019 13:55

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46492548)
E' quella come da tua immagine .



Il browser Microsoft Edge Beta Chromium, è una cosa a dir poco Eccezionale :sofico:

Eh adess ... esagerato come sempre quando si parla del clone Microsoft :asd:

Mtty 20-11-2019 14:16

Quote:

Originariamente inviato da Blue_screen_of_death (Messaggio 46492753)
C:\Windows\Panther\NewOs\Rollback\setupmem.dmp? Esiste?

Se non è presente prova a cercare tutti i file .dmp nel disco di sistema.

Assicurati anche che il dumping degli errori è abilitato.

La cartella $WINDOWS.~BT esiste in C:? Se manca proprio quella cartella, cercala nelle altre unità. Da qualche parte c'è sicuramente.

ci sono un paio dmp ma solo un paio legati a explorer che ha smesso di funzionare

tallines 20-11-2019 14:19

Quote:

Originariamente inviato da Mtty (Messaggio 46492719)
l'idea era proprio evitare di dover reinstallare e riattivare tutti i programmi

Ahhhhh......quindi anche l' idea di Nicodemo è scartata a questo punto............:stordita:
Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 46492893)
Eh adess ... esagerato come sempre quando si parla del clone Microsoft :asd:

E' una figata fidati, provalo e poi mi dici :)

A parte che non è un clone Fatal, è l' Evoluzione semmai........:p

Blue_screen_of_death 20-11-2019 14:28

Quote:

Originariamente inviato da Mtty (Messaggio 46492962)
ci sono un paio dmp ma solo un paio legati a explorer che ha smesso di funzionare

Controlla se i dump sono attivati.

WIN+PAUSA
Impostazioni di sistema avanzate
Scheda Avanzate
Clicca su Impostazioni nella sezione Avvio e ripristino
Imposta Dump della memoria kernel

Mtty 20-11-2019 14:34

Quote:

Originariamente inviato da Blue_screen_of_death (Messaggio 46493003)
Controlla se i dump sono attivati.



WIN+PAUSA

Impostazioni di sistema avanzate

Scheda Avanzate

Clicca su Impostazioni nella sezione Avvio e ripristino

Imposta Dump della memoria kernel

sai che... e impostato? :stordita:

però nella cartella impostata non c'è nulla


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.