Nautilu$ |
03-07-2011 18:00 |
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Pikappa
(Messaggio 35496978)
Ho fatto la cavolata fin dall'inizio quando ho scelto AMD. Il mio 1055T è la versione a 125 watt e resiste fino a 65 gradi, che se non sbaglio (i possessori di cpu intel confermeranno) sono 20 gradi in meno rispetto alla temperatura massima sopportabile da un i7, per esempio. Capite bene che con questo margine non puoi sognarti di tenere le ventole a bassi giri.
|
ma che stai dicendo??!?
Io ho tutte le ventole a giri minimi (700g/m max per tutte le ventole in espulsione del case) e quelle sul radiatore in push che stanno in idle a 700g/m e massimo a 1100 in full....
...tengo il mio 1055 a 4Ghz tranquillo tranquillo (ho toccato i 4,3Ghz) con vcore a 1,4v e temperatura massima con LINX sotto i 60° !!!!:O
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Pikappa
(Messaggio 35500314)
Attualmente il cavo della pompa del mio H50 è collegato al cpu fan e va a 1400-1450 rpm. ..
|
ma alla vel.max. a quanto va la tua pompa? La mia all'80% sta a 3650 giri!!!!(ed è inudibile) ...forse sono molto diverse....
Visto che hai anche tu la formula collegala come ho fatto io (su power fan) e scegli tu la percentuale!
|