![]() |
|
Quote:
|
Io con i nuovi raccordi ek 16/10 ho trovato piú che altro problemi con tubi ho preso da ybris due tipi di tubo trasparente della stessa marca (Alphacool) quello piú costoso è stata dura montarlo le ghiere forzavano tanto mai successa una cosa del genere, hanno anche limato il tubo per forzarle nel raccordo invece di 16/10 sembravano piú spessi i tubi tipo 16.5/10 :stordita: anche con l altro modello provato forzavano ma non cosí, non só se siano i tubi o i raccordi :mbe: . Comunque alla fine li ho messi e son lì da un mese e non perdono.
|
Quote:
Si, a volte confermo che ho fatto fatica pure io con alcune ghiere su questi tubi e (meno male) quelli moonsoon che uso maggiormente hanno quel sistema di serraggio con la chiavetta in dotazione |
|
Quote:
sarà sfiga dai..ho trovato ottimi di alphacool gli sganci rapidi (quelli con la ghiera) che se partono quelli mi si svuota la ws e allago il vicino di sotto :eekk: |
|
Quote:
In Aquacomputer si fanno pagare, ma sono troppo avanti! :O |
waaaa bellissimo, poi devo capire come farlo!!!!! :eek:
|
Tra l'altro vi informo che per l'Aquaero 6 Pro aggiornando il pacchetto aquasuite alla versione 2017-1.3 mi ha aggiornato il firmware alla versione 2009.
|
Quote:
|
Io sto vergognosamente aspettando di montare la WS e moddare il PC per predere un sensore di flusso (...Dragone sa! :D) con licenza 2017.
Nessuno ha esperienza dell'MPS 400? |
Quote:
bannerino :D |
|
Quote:
Al tempo presi un 4 con il suo flussimetro e relativo cavo, che peraltro utilizzo ancora adesso , ma mi sono fermato li e lo utilizzo in affiancamento ad un normale Lamptron F5 v2 per la regolazione delle ventole e sensori del liquido , temperatura esterna ed interna e trovo che sia molto comodo e immediato tanto che , francamente , non sento la necessità di altro , poi ci mancherebbe ognuno ha le proprie esigenze, gusti , ecc.... Concordo sui tubi rigidi , sarà che sono oramai un "vecchio" utilizzatore di impianti a liquido per pc ma non ho nessun interesse ad abbandonare i tubi classici , tra l' altro uso il Tygon Silver dotato all' interno di uno strato con particelle di argento appositamente dedicato per impedire la formazione di pitulli ,ecc.... , per quelli rigidi che peraltro continuano a non piacermi esteticamente parlando per quell' effetto "locale caldaia" che restituiscono , poi anche qui de gustibus ci mancherebbe..... :) |
Quote:
|
|
Quote:
in 2 settimane ho speso un bel po fra aquaero/flussimetro/farberk >_> che andranno tutti insieme all'aquastream ultimate.. ovviamente non metto in bus la pompa ( non ho voglia di prendere altri cavi >_> ) Quote:
io non capisco come si fa, aquasuite web--> metto quello che voglio ecc ---> poi? certo che 2 cazzo di istruzioni per fare qualsiasi cosa porca zozza. |
Quote:
|
Quote:
in tedesco...:ciapet: una sezione in inglese cè cmq si fa tutto da quela sezione li,una volta aggiunto cosa vuoi trovi il banner che si è creato in automatico (occhio perchè se lo cambi no nbasta fare il refresh bisogna riavviare aquasuite) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.