![]() |
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
![]() Come raccordi cosa mi consigliate? Riguardo alle ventole, ho 5x sp120 e volevo utilizzare quelli. Accetto qualsiasi consiglio, magari se conoscenet qualche componente di uguali prestazioni ma che costi di meno, in modo da risparmiare qualcosa. Come liquido ho scelto il Mayhems, costa un botto, lo consigliate? 750ml bastano? Il WB per la 290x (ho una sapphire vapor-x tri-x) va bene quello? Per poter mettere i raccordi che vanno verso sopra e verso sotto, che adattatore serve? Da come vedo, con questo Wb i tubi vanno sul fronte. Grazie |
Quote:
|
Quote:
Quelli sono concentrati e devi diluirli, con una boccetta da 250 ci fai un litro!!:D |
Quote:
Le ventole vanno bene, il WB della 290 assicurati bene che sia compatibile tramite lo SKU della scheda....a me personalmente quei WB non sono mai piaciuti, ma devono piacere a te....in piu se hai una vaporx se non ricordo male è custom e devi prendere il WB adatto, sempre che esista! X il Rad prenderei, se ti ci entra, l'UT60 che è piu spesso, e con cpu+vga è meglio! Anche se come prestazioni siamo piu o meno li, diciamo che ti da piu margine! Prova a guardare anche ybris che praticamente lavora con aquatuning e anche se non ha a listino tutto, te lo fa arrivare.:D |
Quote:
-a mio avviso eviterei i wb alphacool dato che il liquido raffredda solo la gpu mentre per i vrm dovresti comunque spararci aria sopra con delle ventole quindi dai un occhio in casa ek se c'è un fullcover per la tua vapor cosi da liquidarla a dovere -per i raccordi dipende che giro hai in mente di fare, devi valutare tu se ti servono angolari o solo dritti e poi bene o male valuta l'estetica che piu ti piace |
Titan X Pascal wb
Ciao, vorrei prendere la bestiolina e liquidarla sin da subito :p
Pero' sono sempre più indeciso che wubbo e bp prendere, dopo aver (in qualche modo) "scartato" quelli di aquacomputer volevo andare di EK con backplate shiny silver strafiga http://cdn.overclock.net/1/19/19b17421_DSC_0486.jpeg Ora invece in ballo ci stanno di recente pure quelli di Watercool (Heatkiller IV) tra cui spicca questo imho: http://shop.watercool.de/epages/Wate...Products/15584 Ma anche quello in delrin: http://shop.watercool.de/HEATKILLER-...scal-ACETAL/en Bp invece niente silver ma visto il look dei due wb di sopra penso ci starebbe bene anche quella in alluminio nero: http://shop.watercool.de/epages/Wate...Products/16063 Ora fa anche il cooling passivo coi pad sul retro e non più solo x bellezza come quelle grigliate in acciaio cromato di prima :cool: Insomma, tra EK e Watercool che prendo? E' che prenderei la soluzione più performante e meno restrittiva :mbe: Ma e' possibile che non abbiamo ancora nessuna preview / review a confronto sulle Titan X? Sulle 1080 ne conoscete qualcuna invece? |
ragazzi ho delle curiosità da chiedere a voi esperti...
1) come mai la temperatura del liquido (rilevata con un sensore xspc con display) aumenta se porto gli rpm della pompa al massimo? mentre appena torno agli 800 rpm subito inizia a calare... 2) se compro il flow meter della bitspower che ha il connettore tachimetrico 3 pin come faccio a ricavare dalla lettura degli rpm invece i gpm che m'interessano? |
Quote:
Ma sono sicuro che anche l'altro sia un ottimo prodotto. |
Quote:
|
come faccio a capire che è in cavitazione???
è il contrario di quello che hai scritto comunque... ti faccio una tabella per spiegarmi meglio... pompa d5 800 rpm > temp liquido 27° pompa d5 1200 rpm > temp liquido 29° pompa d5 3000 rpm > temp liquido 30° pompa d5 4800 rpm > temp liquido 32° |
Quote:
Per i raccordi, avevo in mente di utilizzare quelli black mate, ma non so che tipo di marca andare ne quali prendere per il tipo di tubo che ho messo nel carrello. è il mio primo loop, non vorrei fare spese inutili. Riguardo al wb della 290x, questo va bene? https://www.ekwb.com/shop/ek-fc-r9-2...-acetal-nickel |
Quote:
|
Effettivamente al massimo degli rpm della pompa ci fuoriescono bollicine quando l acqua rientra alla pompa maledizione... come si risolve questa cosa?
|
Quote:
|
Quote:
I raccordi qualsiasi che abbiano la dimensione dei tuoi tubi....se hai tubi 13-10 devi prendere il tubo 13-10 Per la 290 controlla lo sku sulla scatola della scheda e cerca il corrispondente WB sul cooling configurator di EK, è un numero tipo 11020-40-8G. Okkio che se non c'è il numero corrispondente ESATTO...non puoi montare il WB! |
Quote:
Mi sa che vado di EK che ho sempre nell'impianto e se ricordo bene sono anche tra quelli meno restrittivi e performanti :cool: |
Quote:
Un'informazione, il rad UT60 ci sta dentro il maker 5? |
Quote:
peccato non sia piu disponibile ma tu hai la vapor-x (quella azzurra) o la tri-x (quella gialla)? |
Quote:
l'ek l'ho montato con l'out sotto e l'in in alto acquistando un multitop ho svuotato l'impianto ed ho fatto dei test... premetto che l'ho riempito fino all'orlo prima non avevo riempito la vaschetta fino alla fine avevo lasciato 2cm... il sensore della xspc è montato sul top del radiatore in alto del caso, non vorrei che non sia una posizione ottimale per il sensore di temperatura... ho fatto un semplice test... ventole fissa al minimo a 450rpm durante tutto il test e stress test con prime95 small ftt... la pompa l'ho tenuta inizialmente ad 800 rpm e la temperatura è schizzata a 70° su core temp sul display dell'xspc la temp del liquido era 27°... quindi ho messo la pompa al massimo (4800rpm) e la temperatura su core temp è scesa a 58° e la temperatura dell'xspc è salita a 29,7°... premetto che la cpu è overclockata di 1ghz... niente piu bolle... può essere che sia il sensore che messo sul top non riesce a leggere bene la temperatura del liquido se questo corre??? foto illustrativa sul loop https://www.dropbox.com/s/y6rag9twq2...33026.jpg?dl=0 |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.