![]() |
Quote:
|
Questo account icloud non può essere utilizzato per apple pay
Salve a tutti mio figlio (13 anni) ha un iphone l'account utilizzato su apple è collegato nel gruppo famiglia al mio...e fin qui. Ho attivato Yap (carta virtuale adatta dai 12 anni in su, quando cerco di attivarla su apple pay ottengo la seguente risposta: questo account icloud non può essere utilizzato per apple pay.
Fino a questo momento non avevo attivato la verifica in due fattori ed inizialmente pensavo potesse essere la causa ma non è così. Ho provato a cercare su google ma non ho trovato indicazioni |
Buon Natale a tutti. |
Elenco Ufficiale Apple di tutte le Banche che supportano Apple Pay
Ecco l'elenco: https://support.apple.com/it-it/HT206637
|
L'estratto conto mensile della Apple Card si può (calma, calma per ora solo in USA) esportare oltre che in pdf anche in formato foglio di calcolo per appiccicarlo dentro APP di gestione delle spese. https://www.iphoneitalia.com/723303/...foglio-calcolo
Si aggiorna l'elenco delle Banche Italiane che supportano Apple Pay con Ubi Banca. |
Usando Curve si può usare Apple Pay anche con le Carte non abilitate: https://www.tomshw.it/smartphone/apple-pay-carte-curve/
|
perchè la prepagata Widiba associata al conto non me la legge? Legge soltanto il Bancomat. Forse perchè non è contactless di base la carta?
|
Quote:
Ti riporto la mia miserabile esperienza con American Express che è anche l'unica di cui posso riferire visto che la mia Banca con le sue Visa/Mastercard non aderisce ad Apple Pay. L'abilitazione a faccione è una feature che viene introdotta da Amex letteralmente a ... muzzo. Sulla tangenziale di Torino si fronteggiano due distributori Agip. Con quello in direzione Aosta/Milano maramaldeggio premendo due volte il Power, fisso il telefono e lo accosto al POS. Con quello in direzione Frejus/Piacenza il tentativo, ed è quasi un anno che il dirimpettaio è attivo, non riesce mai e devo prendere dal borsello in auto la Carta Fisica che pur essendo Contactless .. deve essere inserita per funzionare digitando il PIN :doh:; il tutto avviene mentre vengo regolarmente circondato dagli addetti che pensando ad un bidonista si preparano a ceffoni ad impedirmi di ripartire. Dettaglio elettrizzante per un paio di mesi il Distributore bbbono ha cessato di funzionare a musetto per poi riprendersi con uno soprassalto di dignità. Ecco perchè ti dico a muzzo parlando di Amex, ed i miei tentativi con gli Iper Carrefour, con i Carrefour Market (pù piccoli e di Privati), con Unieuro, con i distributori Esso etc sono stati e sono tuttora defatiganti. Al mio solito Iper Carrefour si è sfiorato il sublime una volta che è stato abilitato Apple Pay: con certe casse accostavo il telefono al POS e zoot pagamento effettuato all'istante, con altre casse mi spellavo il dito a premere Power a fissare lo schermo ed a tenere il telefono sopra il POS .. niente, un par de bale; mentre dietro di me si formava una coda minacciosa di energumeni col carrello pieno che mi consigliavano e neanche gentilmente di togliermi dai piedi visto che ero un truffatore con la Carta sospesa! Amex pluri-interpellata da me mi ha detto di non agitarmi, che mi vole tanto bbbene e sta lavorando per me; nel mentre mi consiglia di migliorare il mio aspetto estetico per un più agevole riconoscimento facciale! :D Umorismo a parte senti un pò la tua Banca e chiedi se il POS ove non funziona Apple Pay è o non è abilitato; l'Esercente del POS non ne sa nulla, inutile fargli domande si innervosisce solo. Ciao |
Apple Pay cresce, cresce, cresce: https://www.punto-informatico.it/app...cupa-qualcuno/
|
Certo che di questi tempi pagare accostando a qualche centimetro il telefono al POS senza maneggiare soldi (Contaminati? In Cina li sanificano e poi li tengono in quarantena per 14 giorni prima di rimetterli in circolo) fa dire: grasssie Apple che ci vuoi tanto bbbene e pensi alla nostra salute!
|
Sico, sai che hai ragione? io ho sempre odiato prendere in mano i soldi, soprattutto le monete
Attenzione che ho detto non mi piace prendere in mano i soldi, non che non mi piace avere tanti soldi :D |
Boia con la Apple Card in USA non solo ci sono dei Cashback da fiaba ma a marzo non si paga! https://www.ispazio.net/1964763/apple-card-coronavirus
|
Prima mi pavoneggiavo con le polpose Cassiere di Carrefour sganciando con studiata lentezza il mio iPhone 11 PRO appeso con laccio sulla panza, accostandomelo al faccione e poi avvicinandolo al POS.
Oggi continuo a pavoneggiarmi perchè col Face ID non le costringo a maneggiare soldi e mi guardano riconoscenti da dietro le mascherine. Sono un :oink: iPhonizzato. |
Quote:
|
Un battaglione di Banche Tedesche ora supporta Apple Pay: https://www.iphoneitalia.com/730767/...spansione-2020
|
Si aggiunge ad Apple Pay il colosso svizzero UBS: https://www.iphoneitalia.com/730996/...ncia-apple-pay
|
Chi resisteva ad oltranza ad Apple Pay erano gli Australiani accusando Cupertino di esosità nelle commissioni.
Ma anche il canguro ha ceduto allo strapotere della Mela: https://www.iphoneitalia.com/731233/...iane-apple-pay |
Arriva pure la concorrenza: https://www.tomshw.it/smartphone/sam...ad-apple-card/
Ma ce ne fa un baffo perchè con Apple Card si paga a babbo morto: https://www.ispazio.net/1971627/appl...gamenti-giugno |
Solo delizie per chi ha Apple Card in America; da noi na beata cippa! https://www.tomshw.it/smartphone/app...airpods-e-mac/
|
Quote:
Considerando anche i grassi Cashback è una manna. (in USA) Io ho Amex e col suo CashBack ci faccio una lautissima cena con famiglia ogni anno oltre ad avere costo zero sulla gestione, ma Apple Card se arriva in Italia è superiore come retrocessione e me la pappo. PS: tre lautissime cene perchè ci sono anche le Amex della moglie e del figlio. |
domanda probabilmente banale: voi vi fidate ad aggiungere il bancomat su Apple Pay? o lo utilizzate soltanto con carte di credito / prepagate?
|
Quote:
ti direi che è più sicuro usarlo via telefono che fisicamente :D |
Quote:
Il sistema è più sicuro di avere la carta fisica in tasca. |
Quote:
Oltretutto ormai hanno smesso di guardarti come un alieno quando paghi con apple watch o smartphone, all'inizio molti ci rimanevano veramente male :D |
Quote:
Ma voi vi fidate a portarvi ancora dietro il bancomat o la carta di credito che avete inserito su Apple Pay? Non taglio le carte solo perché non si sa mai, dalle carte di credito ho cancellato i codici di controllo... Mi sento sicurissimo ad averli solo sul telefono! Anche se poi uso altre carte per un discorso di convenienza economica(N26 per esempio non prende commissioni sui pagamenti con cambio valuta e mi permette di impostare i massimali dall'app, anche a 10€). |
Quote:
l'unico motivo per cui purtroppo devo ancora portarmi dietro il bancomat e la debit n26. la carta di credito a meno che non vado in trasferta la lascio sempre a casa. |
Quote:
Quote:
Borsello al mio fianco e carrello stra-pieno davanti a me. Finito di nicotinizzarmi e con mille pensieri in testa sono partito verso il parkeggio sotterraneo lasciando il borsello sulla panchina. Tempo di arrivare all'auto, accorgermi che non avevo il borsello e tornare indietro che era sparito e non l'avevano certo portato alla Reception dell'iPermercato distante 15 metri. Chi l'ha preso a tutto acceleratore ha percorso una dozzina di km per andare in una Filiale in centro di Torino della Banca Sella per tentare un prelievo dalla Visa Sella. Il Gaudente aveva trovato i Codici PIN nel portafoglio, ma da cogxxxne gnurante non immaginava che erano criptografati e necessitavano per essere letti di una decodifica così complicata che normalmente mi sbaglio io ad effettuarla. Dopo tre tentativi, uno da 2000 Euro, e due da 1000 Euro, la Visa è stata annullata e capita l'antifona non hanno provato col Bancomat e con l'American Express. Ovviamente ci sono stati gli SMS di Allert sul telefono. Le uniche consolazioni quindi per me sono state il il fallimento del tentativo di alleggerirmi ed il poter indicare ai valorosi Carabinieri di sequestrare le registrazioni delle telecamere del Bancomat della Filiale Sella dal minuto x al minuto y perchè lì era immortalato il faccino del ladrone. Danno totale oltre 1000 Euro, 150 in contanti nel portafoglio, occhiali, kit di emergenza alimentazione per mobilità (batteria, alimentatore da muro, da auto, cavi) borsello e portafoglio stessi, chiavi + tag allarme. E rogne fino ai capelli da cui non sono ancora uscito pur essendo passata una settimana. Il telefono come tutti sanno lo porto appeso al collo con un laccio e se vado in brutti posti (praticamente appena lo stacco dal Car Pay, esco dalla macchina e sono in qualsiasi zona di Torino anche prestigggiosa) lo nascondo sotto il maglione o la camicia per cui non l'ho mai perso e sarebbe meraviglioso usare solo l'iPhone per tutto. Purtroppo devo ancora confrontarmi con un mondo cartaceo old economy che necessita di Libretto Assegni, Contanti, Carte Fisiche, Patente etc ed ovviamente potete immaginare i traffici per annullarle e farle riemettere. |
Dopo la brutta avventura appena postata sto guardando con interesse a questo prodotto in prossima uscita da Apple:
https://www.telefonino.net/notizie/a...g-suono-video/ Ho avuto qualcosa di analogo della FILO e ne comprai un kit da 3 pezzi ma li ho regalati per disperazione; inutili ciucciatori di batteria del telefono ovvero inutili consumatori delle loro batterie interne. |
Quote:
Purtroppo nel nostro italico paese l’onestà è ancora un eccezione, e non la regola :rolleyes: Altrimenti avresti trovato il borsello alla reception. Per fortuna ci sono eccezioni. Anni fa, credo fosse il 2013 o giù di lì, in uno dei miei tanti viaggi di lavoro mi ritrovai a Fiumicino, di rientro a casa, leggermente febbricitante, con una gran mal di testa, una valigia ingombrante (rientro dagli USA) ed il mio backpack , solitamente un Samsonite, dove tengo i miei “tesori”, in quel caso il mio MacBook Pro 15” ed accessori vari. Beh per farla breve lascio lo zainetto sul bus che percorre il tratto terminal - lunga sosta e me ne rendo conto dopo aver percorso alcuni km in auto :doh: Torno indietro, rassegnato all’idea di aver perso l’equivalente di almeno 2000/2500 € di roba quando mi arriva una telefonata da numero sconosciuto sul cellulare :eek: Era l’autista del pulmino che aveva trovato lo zainetto, letto la targhetta con il mio numero e chiamato di sua iniziativa. Beh oltre a ringraziarlo infinite volte ho dovuto insistere pesantemente perché accettasse una mancia di 50€ per il suo comportamento. C’è speranza per l’umanità :read: |
Quote:
Mi rivedo per analogia nella tua descrizione: Ipermercato, accaldato, con un carrello stra-pieno e dei generi deperibili nel frigo portatile che malgrado i panetti gridavano portaci in fretta a casa che sennò andiamo a male. Sui codici criptati uso semplificato un vecchio criterio di cifratura della Kaiserliche Marine. Prendiamo una data e per rimanere in tema marinaro/bellico/tedesco usiamo l'anno di impostazione in cantiere della corazzata Bismark ovvero il 1936. (e per me studioso di Storia è una data indimenticabbbile) Ora leggiamo il PIN di una Visa, esempio 50240. Creeremo un PIN cifrato sommando (o sottraendo) ai due estremi la data del varo e trasformando la cifra centrale in una lettera ma aumentata (o sottrattra) di una unità, quindi: 50+19=69, 2=B+1lettera=C, 40+36=76. Il nuovo PIN sarà quindi 69C76. Basta sottrarre la data indimenticabile alle estremità del PIN e diminuire di una lettera il C ovvero portalo a B e ritrasformarlo in numero per avere il PIN reale. Quando vado negli Uffici dei miei Professionisti (Avvocati, Geometri, Architetti, Commercialisti, Aministratori) pieni di Segretarie e Collaboratori, il mio borsello rimane abbandonato anche per ore mentre mi sposto di stanza in stanza per lavoro e sarrebbe indelicato portarmelo dietro mentre seguo il Professionista o andiamo a fumarci all'esterno una sigaretta; sarebbe come dire che in Ufficio c'è dei ladri. Infatti normalmente il Professionista mi dice "lascia qua il borsello sulla mia scrivania che è al sicuro" .. e quindi devo essere prudente. Confesso che c'è ancora una perfidia/trappola che uso nel meccanismo di questo schema (sennò sarebbe trooooppo semplice) ed inoltre essendo notoria la mia smodata passione per la Seconda Guerra Mondiale uso date di conflitti di altri secoli in altri Continenti!! :Prrr: (La data della dipartita del tuo gatto favorito la conosci solo tu ma se ti viene un'amnesia alla Cassa sei fritto; invece col mio sistema ti attacchi a Wikipedia e .. risolvi!) Provaci Max(IT); questo schema vale più delle tante APP contenitori di Password che non sai a chi ti affidi ed inoltre se dimentichi la Password principale rimani in brache di tela. |
io uso l' app contenitore di password, nella speranza che sia davvero criptata come promesso, ed ho una copia cartacea che custodisco a casa, quindi sempre separata dalle carte.
|
uso Apple Pay ogni volta che posso.
È infinitamente più sicura di ogni carta. |
Apple Card (in USA) diventa una normale Carta di Credito gestibile e spendibile da sito WEB:
https://www.iphoneitalia.com/736983/...nti-apple-card Ovviamente per noi .. na beata cippa. E visto che si parlava prima di furto documenti/carte ecco un brevetto Apple per digitalizzare sul telefono tutto quello che fisicamente ci portiamo dietro; dalle chiavi auto ai documenti: https://www.iphoneitalia.com/736966/...carta-identita |
Domandona.
Ho aggiunto perchè reso finalmente possibile la Visa della mia Banca ad Apple Pay, per cui ora ho due Carte sul Wallet, la Amex e la Visa. Amex ha una diffusione più limitata rispetto al circuito Visa ed inoltre esercenti abilitati ad Apple Pay pur accettando Carte Amex fisiche non sono abilitati da Amex al pagamento col telefonino. Tuttavia ho Amex come Carta Primaria perchè non mi costa nulla come operatività e mi ingrassa con un Cashback annuale. La domanda è: da un esercente non Amex o non Amex Apple Pay abilitato, accostando il telefonino al POS se non passa la Amex il Wallet scala automaticamente sulla seconda Carta che è la Visa oppure devo andare prima su Impostazioni rendere momentaneamente primaria la Visa, effettuare il pagamento e poi rimettere nuovamente la Amex come primaria? Grazie per la risposta. Edit Mi rispondo da solo: credo non sia automatico il passaggio alla seconda Carta se la prima non è accettata ma .. c'è una scorciatoia. Prima del pagamento vado sul Wallet, tocco sulla Visa e la sposto davanti alla Amex; questo la rende primaria, pago e successivamente rifaccio l'operazione con la Amex facendola ritornare primaria. Concordate? |
Quote:
Per selezionare quale pagare da POS è semplice: fai i due click PRIMA di avvicinare il telefono/orologio al POS, scorri verso il basso la carta (ti viene presentata quella di default principale), selezioni quella che vuoi usare e poi avvicini al POS. Easy :read: Non c’è neppure bisogno di aprire wallet. |
Ho provato ad associare la Postepay Evolution ad Apple pay e me l'ha rifiutata: è un problema di questa carta o di tutte le ricaricabili?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Pensavo fosse destinato solo a carte di credito. Apple pay si può usare un po' come di fa per PayPal anche per gli acquisti online ad esempio per rinnovare Apple music o acquistare contenuti sull'app store? |
Quote:
E Poste Italiane non ha alcun accordo. Le maggiori banche (Intesa, UniCredit, America Express...) si. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.