![]() |
Post autorevole e pieno di dottrina Nut. Grazie, i lettori apprezzeranno.
E nella diatriba tra chi vede Apple come parziale responsabile per non avere dettato alle Banche o agli Emittenti di Carte partecipanti ad Apple Pay delle regole stringenti di sicurezza, tu che opinione hai? Un esempio illuminante anche se molto .. americano. Per quanto kamikaze, un tizio in U.S.A. ha fatto causa ad Apple per non aver disattivato gli iPhone con l'auto in movimento: http://www.iphoneitalia.com/645608/i...responsabilita Al di là del chiaro intendimento estorsivo del querelante e della facile difesa di Apple - la responsabilità è di chi usa il telefono in condizioni pericolose - con iOS11 gli iPhone riconosceranno l'auto in movimento bloccando chiamate e messaggi; quindi Apple ha compreso il problema ed ha provveduto. http://www.studiocataldi.it/articoli...e-messaggi.asp Quindi, al di là che Amex concede il rimborso per ogni operazione fraudolenta fatta con le sue Carte, la domanda è: in caso di operazioni non riconosciute avvenute tramite Apple Pay, Apple può ritenersi co-responsabile con Amex per il basso livello di sicurezza anti-abbinamento delle sue Carte? |
Quote:
|
Quote:
Detto ciò, è chiaro che Apple per tutelarsi ha inserito questa funzione di cui saremo fruitori noi e tutti gli utenti iOS sparsi nel mondo. È sicuramente una bella trovata, ma che è utile più ad Apple che a noi, che, come ben dici, sappiamo benissimo che ci sono dei rischi ad utilizzare il telefono alla guida o in altri contesti pericolosi. Per quanto riguarda la responsabilità di Apple, Amex e degli altri istituti di credito, da un punto di vista giuridico, direi che non sussistono i presupposti per poterla auspicare. È un po' come se io lascio l'auto un secondo con chiave inserita e motore acceso, per scendere un attimo a comprare il giornale all'edicola: se passa un malintenzionato che monta su e se la porta via, si tratta comunque di furto per quanto io sia stato imprudente. Analogamente, Apple ha probabilmente "trascurato" il fattore sicurezza in questa faccenda, ma non per questo potrebbe favorire un ipotetico uso fraudolento del mezzo. Voglio dire, non è che ha messo in piedi Apple Pay per favorire truffe e cose del genere :D forse sul piano civile potrebbe darne conto, ma sono scettico anche riguardo a questa ipotesi. Ti ringrazio per i complimenti, ma sei fin troppo buono. :D ;) Quote:
|
Quote:
discussione che rischiava di esacerbarsi tra Innocentisti già quasi etichettati come Fan-boy di Apple e biechi Colpevolisti sospettati di essere degli Androidiani in trasferta su un Thread di iPhone. Tacciono le armi e la pace del Forum ti è grata. :D |
Ed ora due risate sulle mie ultimissime peripezie con Apple Pay.
Cilecca 1 - Coop Tirreno Mi avvicina il POS signorina? Perchè? Perché voglio pagare col telefono. Ah, allora paga col Bancomat. Veramente pago col telefono. Quindi paga col Bancomat. Ovviamente non funziona nulla e vado di Carta fisica. Commento: Non devono aver visto molti tentativi di Apple Pay da quelle parti. Cilecca 2- Conad Tirreno Mi avvicina il POS Signorina? Come mi paga? (aggressivo) Vorrei pagare col telefono. (ho l'impressione di trattare con un rottweiler) .. Ovviamente non funziona nulla ... E adesso come mi paga? (Bau Bau) .. Estraggo la Carta ... Mi dia subito un Documento. (Arf Arf) Ma ha il Pin non ci vuole il documento. Grrrrrrr Alla riconsegna della carta e dopo che sul mio telefono è suonata la trombetta del SMS del pagamento mi sporgo verso la cassiera e dico: Sa Signorina .. anni fa in una superficie certo più piccola di questa, insomma alla mia portata sono stato trattato male da una sua collega. Io (Grrr Arf Bau) non l'ho trattata male. Ma vuole sapere cosa ho detto alla sua collega? Cosa? Quanto kaxxo costa sto capannone, adesso lo compro e vi licenzio tutti. Cai cai cai uggiola la cassiera. Commento: eh boia quando ce vole ce vole dico bene? Cilecca 3 - Ristorante che accetta Carte Amex. L'iPhone si emoziona anche perché è sempre :oink: emozionatissimo :oink: il proprietario dell'iPhone ogni volta che va in quel Ristorante e vede la meravigliosa ostessa. Le affusolate manine impostano il pagamento e ... il telefono emette vibrazioni, cambia schermata, c'è empatia col POS, ma poi ... cilecca. La Venere della cucina mi guarda con compassione e gli leggo negli occhi il verdetto inesorabile: quì la "cilecca" non si limita solo alla Carta. Pago con la Carta fisica e mi allontano distrutto. Commento: mi aspetta l'impossibile auto-ricostruzione del mio orgoglio virile di uommmo. Arrivato al Residence ho disattivato la Amex della moglie dal Wallet tra gli ululati di giubilo della consorte che mi ha dato così la buonanotte: la prossima volta te ed il tuo iPhone fatevi i Dardanelli Vostri. Giornata no direi. |
Quote:
Quote:
|
Grazie NuT, ma sei stato rapidissimo a rispondere ed il post era ancora da completare; finale tragico.
Come ben capirai, e conto sulla tua umana solidarietà, Apple mi ha fatto vivere dei momenti difficili che lasciano segni indelebili nell'animo. |
Anche io al Conad brutte esperienze... in quello del mio paese quando ho tentato di pagare Contactless col telefono mi han guardato dalla testa ai piedi. Il pagamento non ha funzionato, così ho estratto la carta fisica (anch'essa Contactless) e l'ho avvicinata al POS.
Dopo il commento della "gentil" cassiera, che mi chiedeva perché volessi usare il telefono se avevo la carta, ovviamente neanche con quella il pagamento ha funzionato. Allora riavvia tutto il registratore di cassa ed i terminali connessi, riprova col contactless della carta fisica e ancora nulla, inserita quindi nel POS e digitato il PIN. Giusto come ciliegina sulla torta, la cassiera ne esordisce con un "abbiamo le macchine, ma non abbiamo le strade" :rolleyes: Magari la prossima volta che vedo quella cassiera chiedo di pagare in Lire, dato che il progresso non è il suo forte e fa anche la simpaticona. Secondo Conad (di un altro Comune), chiedo di pagare con il contactless ma (almeno qui) mi comunica in maniera educata che i loro terminali non sono abilitati per i pagamenti contactless, per cui ho dovuto inserire la carta ed anche qui vai col PIN. |
Quote:
Che dire, massima solidarietà. :mano: |
Oggi mi è arrivato il Watch sostitutivo, per cui per fare un'installazione pulita ho rimosso entrambe le carte da Wallet su iPhone.. adesso che le ho aggiunte, non mi compaiono le vecchie transazioni (effettuate ovviamente sempre con Apple Pay)
|
Almeno Amex un punto lo segna nel confronto con Unicredit.
Un mese e rotti orsono per tentare se era la Carta mal abbinata visto che non passavo da nessuna parte, come da prescrizione sul sito Apple, ho disabilitato e poi riattivato la Amex. Tutte le mie vecchie transazioni fatte fino a quel momento (ovviamente con la Carta fisica) erano li ad aspettarmi. |
https://www.macrumors.com/2017/09/01...-filed-europe/
dai che magari arriva il P2P anche da noi sarebbe comoda come feature quando sei al ristorante, va a pagare solo uno e gli altri gli ricaricano il giusto via iMessage così non si diventa matti con i contanti o chiedendo conti separati |
domanda per che ha na carta "doppia" e cioè che fa da caerta di credito e da bancomat: è possibile selezionare l'uno o l'altro? o va tutto di default sulla carta di credito?
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk |
Secondo me Apple Pay Cash sarà molto comodo non solo per trasferire soldi tra amici, ma soprattutto quando si ha a che fare con persone sconosciute. Nel caso, ad esempio, volessimo vendere un oggetto di valore con pagamento alla consegna, con i contanti è molto rischioso in quanto potrebbero essere falsi..
Bisognerà capire poi se è possibile utilizzarlo solo tra dispositivi vicini, oppure come PayPal sia utilizzabile anche a distanza :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
comunque ci sono servizi cross platform, quando N26 lancerà Apple pay in Italia penso la proverò e mi risulta che abbiano già un sistema di pagamento P2P che è indipendente da Apple iMessage è molto diffuso ma purtroppo non per tutti e non penso lo porteranno su Android, quindi Apple pay P2P rimarrà sempre limitata ai dispositivi Apple |
Ebbene è successo.
Ieri alle 13 nella confusione domenicale alle Casse della Coop ho pagato con l'introduzione della Amex fisica nel POS e digitato il PIN. Poi ho afferrato lo scontrino, la spesa che mi ero imbustato e sono partito a razzo verso il parcheggio per mettere le cibarie nel frigo portatile. Manca qualcosa? Si, ho dimenticato di riprendermi la Carta. Prima volta in vita mia che faccio una simile stupidaggine; in vacanza si abbassano le difese. Me ne sono accorto alle 22 al momento di pagare al ristorante. Ho passato la notte a controllare la casella e-mail visto che è l'unico segnale che Amex manda di avvenuto abbinamento e poi invece di andare a nanna come al solito alle 06 del mattino, alle 08 con le "eliche" in piena rotazione per la mia dabbedaggine ero all'apertura davanti alla reception a recuperare la Carta diligentemente conservata nella cassaforte della superficie. Tutto quello fin qui abbiamo scritto sulla non-sicurezza Amex ora lo vivo sulla mia pelle. C'è un sacco di utenze domestiche e telefoniche appoggiate sulla Carta e mi rompe farmela sostituire perché ci mettono tre settimane ad inviarmela dall'Irlanda e le utenze rimarrebbero scoperte come pagamenti. Per cui devo confidare sull'onestà dei dipendenti Coop e sulla loro gnuranza. |
Non mi è chiara una cosa: una carta abbinata ad un ID Apple può essere abbinata ad un altro?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ma si può associare ad apple pay una banale poste pay?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
io uso Boon e non ti serve la carta di credito, fai un bonifico a un IBAN che ti danno e hai una sorta di ricaricabile tipo la postepay, solo che la usi con Apple pay |
Quote:
|
Per me è ottimo, già usato più volte online
|
oggi ho associato la mia carta ad applepay su mac, e per la prima volta mi ha chiesto la conferma con un codice di verifica su sms o su email (quelli associati al mio account unicredit).
siccome è la prima volta che associo applepay a mac volevo chiedere, ha sempre chiesto la verifica oppure è un nuovo passaggio di sicurezza per evitare truffe? |
Su iPhone le Carte Amex le ho associate senza codice di verifica ma solo con una e-mail sulla casella dell'associato.
Oggi dopo mesi di vani tentativi ho pagato per la prima volta col ditone da Carrefour. :yeah: Yupppiiii!! :yeah: |
Va in base alla mail e impronta. Non credo si possa pagare con più impronte con la stessa mail.
|
Quote:
|
Quote:
|
Si aggiungono nuove Banche ad Apple Pay: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...pay_72807.html
|
Io per non rischiare di diventare più vecchio di quanto già non sia aspettando Fineco ho fatto richiesta di una carta HYPE, ne ho sentito parlare bene su un paio di siti italiani ed ho usato un codice che mi dava 10€ di acconto.
Sono in attesa di approvazione poi entrò nel mondo APay :D |
Eccomi, possessore da poco di blu american express, la feci quando c'era la promozione ad ottobre per averla gratis per sempre con un misero cashback di 0,5 ma tutti gli fa! :p
Unica esperienza di utilizzo con apple pay: in un aeroporto all'estero dovevo pagare con la carta di credito in quanto avevo finito il contante, provo la mastercard che utilizzo solitamente, digito il pin e da errore. Ripeto più volte e da sempre errore. La ragazza della cassa mi dice che spesso quel pos da quel tipo di errore e non permette il pagamento. Allora provo con l'amex, estraggo la carta fisica, digito il pin e niente, solito errore. All'ultimo avvicino l'apple watch al poss e clicco due volte il tasto, pagamento andato a buon fine alla prima! :D Si tratta della stessa amex che prima non aveva accettato inserendo la carta fisicamente nel poss e mettendo il pin. Estremamente soddisfatto. |
Terminate le burocrazie con HYPE sono finalmente con APay ( se aspetto Fineco...)
Ho fatto una prova al Conad a Lavarone e la commessa prima mi dice che non dovrebbe andare ma ormai ha già attivato il POS ed io col Watch in un nano secondo ho pagato. Le commesse mi hanno poi fatto una hola meritatissima :sofico: Mi sono arrivate sia una notifica dalla app di HYPE sia un sms di conferma |
Quote:
io ormai faccio così perché la maggior parte delle volte mi dicono che non va il contact less o che non va il telefono ma non è vero :rolleyes: cosa che ho notato è che devi proprio dire carta, NON bancomat |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.