Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Bonex 02-08-2015 12:13

[Thread ufficiale] Windows 10
 
Quote:

Originariamente inviato da Jena73 (Messaggio 42721484)
scusate confermatemi la seguente procedura onde evitare casini con ste licenze, visto che ho letto in un altro thread che al cambio SSD il seriale si win10 si blocca :muro: :muro:



devo fare un giro di SSD, ovvero:

- clonare l'attuale win 8.1 da un SSD da 256 a un SSD da 512

- clonare win7 da un vecchio hdd meccanico all'SSD da 256 di cui sopra

- aggiornare entrambi i pc a windows 10.



corretto?

Per clonare userei easeus todo backup free.



grazie cari :D


Clonare da SSD a SSD è una cosa ma da magnetico a SSD no... Quando installi il SO sul magnetico viene installato in un modo mentre sull'SSD in un'altro... Fare un'installazione pulita?

dratta 02-08-2015 12:20

Quote:

Originariamente inviato da Rjio (Messaggio 42726825)
Windows 10 sarà (forse) utile solo per i gamer quando sarà obbligatorio avere le directx 12 per poter giocare a quel determinato gioco.

Per ora, dopo averlo provato 3 giorni, io non vedo NESSUN valido motivo per aggiornare il mio windows 7 pro a questa minestra riscaldata di windows 8 chiamato ora windows 10.

Tutti gli altri non hanno nessun motivo valido per aggiornare.
Chi mi parla di maggiore velocità la questione si risolve montando un SSD.

L'interfaccia grafica continua a far schifo, le impostazioni sono tutte spostate e macchinose, la gestione della privacy è scandalosa (password wifi condivise di default, così come aggiornamenti p2p di default). Ma scherziamo?

Cosa c'è di davvero meglio rispetto a quel che offre Windows 7? Io non vedo assolutamente NULLA di UTILE di degno di nota.

Difatti...i motivi per cui sono ritornato indietro.

luke.co 02-08-2015 12:20

Con il nuovo browser Edge non riesco a scaricare nessun tipo di file. E se provo dalle impostazioni di Edge ad aprire la cartella download, il browser si chiude. C'è un modo per reinstallarlo?

FulValBot 02-08-2015 12:26

controlla su programmi e funzionalità/funzionalità aggiuntive


da me nessun problema, magari c'è qualche plug-in incompatibile (lo stesso flashplayer va aggiornato)

[Luce Nera] Raptor 02-08-2015 12:26

Ragazzi una domanda, sto per scaricare manualmente la versione 10 di windows, ma nell'elenco è presente la versione Pro e la Pro N, la pro N è per i dispositivi mobili?

dratta 02-08-2015 12:30

Quote:

Originariamente inviato da [Luce Nera] Raptor (Messaggio 42726923)
Ragazzi una domanda, sto per scaricare manualmente la versione 10 di windows, ma nell'elenco è presente la versione Pro e la Pro N, la pro N è per i dispositivi mobili?

No! Dovrebbe essere se non vado errato, senza Media player

Braccop 02-08-2015 12:33

Quote:

Originariamente inviato da Bonex (Messaggio 42726879)
Clonare da SSD a SSD è una cosa ma da magnetico a SSD no... Quando installi il SO sul magnetico viene installato in un modo mentre sull'SSD in un'altro... Fare un'installazione pulita?

ma non mi risulta proprio... con una buona clonazione non ci dovrebbero essere problemi.

consiglio macrium reflect

mark1000 02-08-2015 12:34

Quote:

Originariamente inviato da Rjio (Messaggio 42726825)
Windows 10 sarà (forse) utile solo per i gamer quando sarà obbligatorio avere le directx 12 per poter giocare a quel determinato gioco.

Per ora, dopo averlo provato 3 giorni, io non vedo NESSUN valido motivo per aggiornare il mio windows 7 pro a questa minestra riscaldata di windows 8 chiamato ora windows 10.

Tutti gli altri non hanno nessun motivo valido per aggiornare.
Chi mi parla di maggiore velocità la questione si risolve montando un SSD.

L'interfaccia grafica continua a far schifo, le impostazioni sono tutte spostate e macchinose, la gestione della privacy è scandalosa (password wifi condivise di default, così come aggiornamenti p2p di default). Ma scherziamo?

Cosa c'è di davvero meglio rispetto a quel che offre Windows 7? Io non vedo assolutamente NULLA di UTILE di degno di nota.

assolutamente d'accordo con te, è un sistema operativo (si può chiamare così? VERGOGNOSO) sono tornato indietro su 2 dei miei pc uno (muletto) lo lascio per esperimenti

Braccop 02-08-2015 12:35

Quote:

Originariamente inviato da [Luce Nera] Raptor (Messaggio 42726923)
Ragazzi una domanda, sto per scaricare manualmente la versione 10 di windows, ma nell'elenco è presente la versione Pro e la Pro N, la pro N è per i dispositivi mobili?

no e' quella senza media player

mark1000 02-08-2015 12:35

Quote:

Originariamente inviato da robertogl (Messaggio 42726850)
Anch'io preferisco, ora come ora, 7, ma tra qualche mese passerò a 10 (soprattutto perché gratis). Anche se a prima vista non cambia nulla, è evidente come 10 sia un sistema nuovo, mentre 7 tra qualche tempo comincerà a mostrare i primi segni di vecchiaia (sia di sicurezza che di funzionalità. Per esempio su 7 non puoi nemmeno mettere in pausa una copia di un file sul disco rigido, banalmente...)

Per me l'ostacolo più grande è l'interfaccia, sto seguendo lo sviluppo di alcune mod perché Aero è ancora un passo avanti rispetto a quella di 10 :muro:


:doh: allora per niente (gratis) prenderesti anche le punture (iniezioni)

Rodig 02-08-2015 12:37

Quote:

Originariamente inviato da dratta (Messaggio 42726900)
Difatti...i motivi per cui sono ritornato indietro.

Mi associo, almeno per quanto riguarda i PC desktop....
Cortana inutile e fastidiosa, Edge inconfigurabile, privacy misteriosa, grafica così così, aggiornamenti troppo indipendenti: tutto quello, insomma, che gli utenti un po' più evoluti NON vogliono....
Ovviamente è solo un mio parere......:)

luke.co 02-08-2015 12:37

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 42726922)
controlla su programmi e funzionalità/funzionalità aggiuntive


da me nessun problema, magari c'è qualche plug-in incompatibile (lo stesso flashplayer va aggiornato)

C'è la possibilità di disinstallare / reinstallare windows 11 ma non edge. E tutti i plugin sono aggiornati.

Continuerò ad utilizzare firefox che comunque per il momento trovo migliore.
Grazie

Mtty 02-08-2015 12:40

Quote:

Originariamente inviato da Rjio (Messaggio 42726825)
Windows 10 sarà (forse) utile solo per i gamer quando sarà obbligatorio avere le directx 12 per poter giocare a quel determinato gioco.

Per ora, dopo averlo provato 3 giorni, io non vedo NESSUN valido motivo per aggiornare il mio windows 7 pro a questa minestra riscaldata di windows 8 chiamato ora windows 10.

Tutti gli altri non hanno nessun motivo valido per aggiornare.
Chi mi parla di maggiore velocità la questione si risolve montando un SSD.

L'interfaccia grafica continua a far schifo, le impostazioni sono tutte spostate e macchinose, la gestione della privacy è scandalosa (password wifi condivise di default, così come aggiornamenti p2p di default). Ma scherziamo?

Cosa c'è di davvero meglio rispetto a quel che offre Windows 7? Io non vedo assolutamente NULLA di UTILE di degno di nota.

sembri il classico utente a cui non va bene solo perchè deve cambiare le sue abitudini...

sul mio notebook non vale la pena (in €) metterci un SSD, e con Win 10 è "rinato"...

tra l'altro avevo fatto all'epoca anche test anche solo delle prestazioni dello stesso browser (Firefox) su Win 7 e Win 8.1 con stesso pc, e su Win 8.1 aveva punteggi migliori e non di poco...

i Sistemi Operativi sono sempre più ottimizzati, e i programmi vengono sempre più ottimizzati per i sistemi operativi più recenti, l'informatica non è un posto per la nostalgia (purtroppo/per fortuna) e bisogna forzatamente aggiornarsi...

un po' come chi si lamenta di Lollipop e resta con KitKat "perchè a me piace così"... sicuramente c'è un grande cambiamento, ma se vuoi le novità saranno tutte su Lollipop, KitKat è ormai abbandonato a se stesso...

egounix 02-08-2015 12:43

Quote:

Originariamente inviato da Mtty (Messaggio 42726950)
sembri il classico utente a cui non va bene solo perchè deve cambiare le sue abitudini...

sul mio notebook non vale la pena (in €) metterci un SSD, e con Win 10 è "rinato"...

tra l'altro avevo fatto all'epoca anche test anche solo delle prestazioni dello stesso browser (Firefox) su Win 7 e Win 8.1 con stesso pc, e su Win 8.1 aveva punteggi migliori e non di poco...

i Sistemi Operativi sono sempre più ottimizzati, e i programmi vengono sempre più ottimizzati per i sistemi operativi più recenti, l'informatica non è un posto per la nostalgia (purtroppo/per fortuna) e bisogna forzatamente aggiornarsi...

un po' come chi si lamenta di Lollipop e resta con KitKat "perchè a me piace così"... sicuramente c'è un grande cambiamento, ma se vuoi le novità saranno tutte su Lollipop, KitKat è ormai abbandonato a se stesso...

Rispetto a win 8 mi pare il tablet sia molto più usabile, sia con interfaccia desktop che tablet, ed è un 7 pollici con 1gb di ram. Però ogni tanto, come su desktop, si pianta lo start e le finestre.

Sul desktop, con ssd plextor m5pro, vecchio ma non scarso, avvio, reboot e spegnimento sono lenti, troppo.

Giustaf 02-08-2015 12:53

Quote:

Originariamente inviato da egounix (Messaggio 42726954)
Rispetto a win 8 mi pare il tablet sia molto più usabile, sia con interfaccia desktop che tablet, ed è un 7 pollici con 1gb di ram. Però ogni tanto, come su desktop, si pianta lo start e le finestre.

Sul desktop, con ssd plextor m5pro, vecchio ma non scarso, avvio, reboot e spegnimento sono lenti, troppo.

a me per ora va bene sia l'avvio che lo spegnimento..forse con win 8 erano più veloci ma roba di un paio di secondi. Sicuramente è più variabile...tipo alcune volte ci ha messo pure 10 secondi in più per fare l'accesso con password in automatico..altre volte una scheggia.

ma cortana come funziona? il test microfono l'ho fatto ma si mette in "ascolto" solo quando premo il pulsante a forma di microfono nella barra delle applicazioni, è normale?

Poi..ma lei non dovrebbe parlare? O forse ho disattivato troppe cose...magari è timida! :D

X360X 02-08-2015 12:57

Quote:

Originariamente inviato da Giustaf (Messaggio 42726970)
a me per ora va bene sia l'avvio che lo spegnimento..forse con win 8 erano più veloci ma roba di un paio di secondi. Sicuramente è più variabile...tipo alcune volte ci ha messo pure 10 secondi in più per fare l'accesso con password in automatico..altre volte una scheggia.

ma cortana come funziona? il test microfono l'ho fatto ma si mette in "ascolto" solo quando premo il pulsante a forma di microfono nella barra delle applicazioni, è normale?

Poi..ma lei non dovrebbe parlare? O forse ho disattivato troppe cose...magari è timida! :D

c'è l'opzione attiva dicendo ehi cortana

Giustaf 02-08-2015 13:08

figo :D ...alcune cose le fa bene..penso però che dopo 15 minuti mi sarò già stancato e la disattivo! :asd:

FulValBot 02-08-2015 13:11

per chi voleva gli screen saver: click destro sul desktop, personalizza, schermata di blocco, impostazioni screen saver

Sandime 02-08-2015 13:14

Quote:

Originariamente inviato da dratta (Messaggio 42726900)
Difatti...i motivi per cui sono ritornato indietro.

+1

X360X 02-08-2015 13:22

Io usando 10 (su PC) sto schifando 8, ed ero uno di quelli che non gli dava affatto contro in modo esagerato (anche perché bene o male qualche modifica e lo usavi stile 7).

ora 8 mi sembra un incrocio riuscito davvero male, aveva 2 interfacce ben distinte nello stesso OS, app che si aprivano stile tablet ed erano ben poco gestibili, le barre ai lati...

qui no, qui hai un'interfaccia desktop, hai uno start vero e ci gestisci tutto, le app sono diventate come i comuni programmi, si aprono in finestra, ridimensioni, niente barre ai lati.
Tutto un altro mondo come integrazione delle cose, molto più funzionale devo dire, e questo mi porta oggi a concordare con chi riteneva 8 un flop, non solo dal punto di vista della diffusione.

Resta però anche l'amaro in bocca perché si poteva fare ancora meglio e si poteva lasciare più personalizzazione all'utente, soprattutto chi è esperto. E la gestione del windows update poi :doh:
Magari in futuro chissà...coi salti in avanti da 8 perché non credere in ulteriori miglioramenti su quello che abbiamo ora? tanto sperare è gratis così come l'upgrade :D

Per la stabilità a me (per ora) è stabile e velocissimo, quindi non posso lamentarmi. Comprensibile che chi ha dei problemi non sia felice, meglio riprovare in futuro non c'è fretta (nemmeno per i giochi, mica usciranno domani quelli DX12).

Edge manco l'ho avviato, cortana simpatica e qualche volta comoda ma tutt'altro che essenziale (potrebbe essere più utile in futuro, vediamo come evolve). ma non sono motivi reali per lamentarsi di 10 essendo del tutto opzionali (allora mi fanno schifo pure paint, wmp e blocco note di windows per dire)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.